Primo derby amichevole tra BBC Treviglio e Bergamo
Al PalaFacchetti porte chiuse al pubblico, ma c'è la diretta Facebook sulla pagina della Blu Basket 1971 Treviglio.

Bcc Treviglio e Whitu Bergamo si misurano nel primo derby amichevole precampionato. Mai le due compagini provinciali che militano nel campionato di basket di serie A2 si erano affrontate in partite non ufficiali. Oggi, sabato 3 ottobre, palla a due alle 18 al PalaFacchetti, ancora a porte chiuse.
Tra Treviglio e Bergamo è la "prima" in amichevole
La rivalità sportiva (e non solo) c'è e Treviglio e Bergamo mai si erano affrontate in partite non ufficiali. Oggi il tabù verrà sfatato e i biancoblu di coach Devis Cagnardi e i gialloneri allenati da Marco Calvani si misureranno in uno scrimmage al PalaFacchetti di Treviglio per misurare il rispettivo lavoro sin qui svolto nelle prime settimane di preparazione. Palla a due alle 18, ancora a porte chiuse, ma ci sarà la possibilità per i tifosi di entrambe le squadre di assistere alla diretta Facebok del match sulla pagina ufficiale della Blu Basket 1971 Treviglio.
La situazione in casa Treviglio e Bergamo
La Bcc Treviglio è alle prese con l'infortunio del 25enne playmaker americano JJ Frazier - lesione al legamento collaterale del ginocchio sinistro, che gli ha imposto 20 giorni di lavoro differenziato per recuperare e poi sarà rivalutato dai sanitari - che sarà ai box anche questa settimana. I biancoblu dovrebbero recuperare il capitan Davide Reati, out nell'ultima amichevole con Orzinuovi (pareggiata 95-95) e il pivot Jacopo Borra che contro gli orceani ha giocato solo pochi minuti della prima frazione.
In casa Whitu Bergamo coach Calvani non avrà a disposizione la guardia americana Rodney Purvis, fermo anche lui per un infortunio. Sul parquet del PalaFacchetti tornerà, da avversario, il pivot americano Tony Easley che giocò uno spezzone di stagione 2017/2018 in canotta trevigliese. I gialloneri vengono da due amichevoli, giocate con le formazioni di serie B Sangiorgese (vittoria 87-60) e Vaporart Bernareggio (vittoria 83-65).
Nodo spettatori, il timore delle società di A2
E' atteso per la prossima settimana un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che, vista l'evoluzione dei contagi da Covid-19 nel paese, potrebbe prorogare lo stato di emergenza sanitaria sino al 31 gennaio 2021. Se così fosse per il mondo dello sport (professionistico e dilettantistico) significherebbe limite di accesso agli eventi sportivi ad un massimo di 1.000 spettatori all'aperto e 200 al chiuso (nei palasport). Sarebbe una tegola per le società, soprattutto dalla A2 a scendere, che non potrebbero pensare minimamente a una campagna abbonamenti - in vista del via del campionato il 15 novembre prossimo - e perderebbero l'incasso della vendita di biglietti al botteghino. Il Comitato 4.0 (che riunisce le leghe di basket, maschile e femminile, di pallavolo, maschile e femminile, la Fidal per l'atletica leggera e la Lega Pro di calcio) vorrebbe incontrare i ministri di Salute e Sport prima del varo del decreto per proporre una capienza ridotta al 25% in tutti gli impianti sportivi che possono accogliere sino a 10mila spettatori. Per la Bcc Treviglio, ad esempio, una capienza ridotta al 20 o 25% consentirebbe la presenza di pubblico al PalaFacchetti tra i 600 e i 750 spettatori.