Tutto pronto per la 28esima Festa Bikers a Cologno: si parte il 19 agosto
In programma fino al 24 agosto 2025 nell'area di Viale Padania, si distingue quest'anno per il supporto attivo al progetto "Mobilità Sicura"

E' tutto pronto per la 28esima edizione della Festa Bikers, in programma dal 19 al 24 agosto 2025 nell'area di Viale Padania a Cologno al Serio, si distingue quest'anno per un importante impegno sociale: supportare attivamente il progetto "Mobilità Sicura" promosso dalla Provincia di Bergamo.
Festa Bikers in campo per la sicurezza
L'iniziativa, parte di un programma nazionale finanziato dal Fondo contro l'incidentalità notturna gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l'obiettivo di contrastare l'incidentalità stradale correlata all'uso di alcool e sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai giovani. Il progetto "Mobilità Sicura" della Provincia di Bergamo promosso da UPI Provincie d'Italia, si pone obiettivi ambiziosi: ridurre del 10% gli incidenti causati da guida in stato alterato, aumentare la consapevolezza tra i giovani (con il 70% dei partecipanti che dimostrano maggiore comprensione delle normative) e incrementare del 15% i controlli stradali mirati.
Una scelta consapevole dell'associazione Bikers Cologno al Serio ETS.
"Come motociclisti, conosciamo bene i pericoli della strada e riteniamo fondamentale essere parte attiva nella promozione di comportamenti responsabili - ha dichiarato Fausto Fratelli, pilastro storico dell'Associazione Bikers Cologno al Serio ETS - Festa Bikers oltre ad essere celebrazione della passione per le moto con ispirazione solidale, vuole anche essere un momento di riflessione sui temi della sicurezza e del rispetto reciproco sulla strada".
Dal 19 agosto via alla 28esima edizione
Durante i sei giorni del motoraduno, che ogni anno attira oltre 50.000 visitatori e 7000 motociclisti da tutta Italia, verranno allestiti stand informativi dedicati alla sicurezza stradale con uno speciale container dimostrativo, informazione sui rischi della guida alterata, incontri di sensibilizzazione rivolti in particolare a giovani e neopatentati e momenti di confronto con esperti del settore e rappresentanti delle Forze dell'ordine.
Un motoraduno con una missione sociale Festa Bikers conferma così la sua vocazione non solo ricreativa ma anche sociale. Dal 1997, il motoraduno combina la passione per le due ruote con l'impegno benefico, devolvendo i proventi a associazioni no profit del territorio bergamasco. L'evento prevede due palchi per concerti, area kustom, attrazioni e l'ausilio di 300 volontari.
"Essere veri bikers significa assumersi la responsabilità anche delle proprie azioni sulla strada - ha concluso Fausto Fratelli - Con questa iniziativa vogliamo lanciare un messaggio chiaro: la libertà delle due ruote va sempre accompagnata dal rispetto per la vita propria e altrui. Esprimiamo un grazie speciale al comandante della Polizia provinciale di Bergamo Matteo Copia e a tutto il suo staff, per aver scelto di condividere questa importante iniziativa con la nostra realtà".