In migliaia alla "Festa Bikers"
Tra spettacoli e attrazioni nemmeno la pioggia riesce a fermare la 28esima edizione della kermesse

Chiusa domenica 24 agosto con il consueto straordinario successo la 28esima edizione di "Festa Bikers", il motoraduno benefico organizzato dall’"Associazione Bikers Cologno al Serio ETS" è stato preso d’assalto da giovani, meno giovani e famiglie provenienti da tutta la regione, nonostante il meteo abbia messo i bastoni fra le ruote nelle giornate di mercoledì e giovedì con incessanti temporali.
Un programma ricchissimo
Come sempre quello offerto dalla festa di Cologno al Serio è stato un programma ricco di eventi e attrazioni: ristorazione per tutti i gusti, due palchi per concerti dal vivo con protagonista il conclamato "Festival Metal Festa Bikers", celebri kustomizer, area "Kustom Lab" con il body painting, stunt rider, numerosi stand gastronomici e tatuatori professionisti. Tra le attrazioni più spettacolari il "Fearless Devil Wall of Death", e poi esibizioni e combattimenti di arti marziali a cura di "Free Combat Academy", oltre alla consolidata mostra mercato con 50 espositori del settore. Non sono mancati i dragster Golden Nugget ed Heavy Maybe, inoltre "MotoEBike Bergamo" ha allestito un circuito off road dove in centinaia si sono avvicinati al moto cross in sella a moto elettriche. Poi una spettacolare "US Cars Reunion" con oltre 60 bolidi americani, il bike show dedicato ai kustomizer presenti, con cinque categorie premiate. Ma a portarsi a casa il regalo più bello è stata una coppia bergamasca appassionata di Moto Guzzi, Elena e Vittorio, che hanno partacipato alla sottoscrizione a premi e si sono aggiudicati una fiammante Harley-Davidson Cruiser Street Bob. Ma le regine della festa sono state ovviamente le moto, arrivate a migliaia: custom tra le più estrose ma anche bolidi stradali e scooter d’epoca, tutte tirate a lucido a fare bella mostra di sé e a rubare gli occhi agli appassionati. E poi a regalare allegria, oltre al motogiro, un autocarro sui generis, l’"asino meccanico", pronto a scorrazzare per tutta l’area industriale sede della festa con a bordo gruppi di ragazzi divertiti.
Il plauso delle autorità
Alla cerimonia di apertura, il 19 agosto, hanno presenziato importanti rappresentanti istituzionali, che hanno sottolineato il valore sociale dell'iniziativa: l’assessore al Commercio Renato De Franceschi dal canto suo ha evidenziato il forte legame tra l’"Associazione Bikers" e il Comune, mentre il consigliere regionale Giovanni Malanchini, che ha recentemente ospitato l’associazione in Regione Lombardia per una conferenza stampa dedicata, ha ribadito il sostegno delle istituzioni regionali all'evento rimarcando la storicità di "Festa Bikers" ed il forte apprezzamento di territorio e comunità. Particolare riconoscimento è arrivato dalla parlamentare europea Lara Magoni, che ha posto l’accento sull’intento benefico e sui valori generati dall’associazione attraverso il motoraduno, sottolineando come iniziative di questo tipo rappresentino un esempio virtuoso di solidarietà e aggregazione sociale.
Spazio ai temi della sicurezza
L’evento ha dedicato ampio spazio anche ai temi della sicurezza stradale con l'intervento del comandante della Polizia provinciale Matteo Copia, che ha illustrato "Mobilità Sicura", progetto nazionale promosso dall'Unione Province d'Italia (UPI) finalizzato alla riduzione degli incidenti stradali e alla promozione della guida sicura.
"Come motociclisti, conosciamo bene i pericoli della strada e riteniamo fondamentale essere parte attiva nella promozione di comportamenti responsabili - ha dichiarato Fausto Fratelli, pilastro storico dell'Associazione e tra i fondatori - Essere veri bikers significa assumersi la responsabilità anche delle proprie azioni sulla strada".
A dare una mano erano presenti 14 associazioni beneficiarie, che si sono prodigate nel garantire supporto operativo.
"Anche l’edizione numero 28 è stata davvero valida e si spera profittevole per la parte dei ricavi da devolvere alle associazioni beneficiarie - ha sottolineato l'organizzazione - Un plauso speciale va ai 330 volontari che hanno operato gratuitamente sia durante l'evento che nelle fasi preparatorie ed un caloroso ringraziamento alla schiera di sponsor costituito da aziende e imprenditori locali che hanno creduto nuovamente nel progetto Festa Bikers. Particolare gratitudine al comandante Copia e al suo staff".



















