Paese in festa

Il Settembre Boltierese sarà ricco di eventi

Tra le tradizioni il concerto di Sant’Aurelia del Corpo musicale S. Giorgio, le bancarelle in centro, la Messa e la processione. E sabato 27 il paese accoglierà il nuovo parroco don Vittorio Rota

Il Settembre Boltierese sarà ricco di eventi
Pubblicato:

Un ricco programma di eventi per grandi e piccoli sarà organizzato dal Comune di Boltiere, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni e il sostegno di Enti e sponsor, per il Settembre Boltierese. Tra le tradizioni il concerto di Sant’Aurelia del Corpo musicale S. Giorgio, le bancarelle in centro, la Messa e la processione. E sabato 27 il paese accoglierà il nuovo parroco don Vittorio Rota.

Un mese di eventi per il Settembre Boltierese

Stilato il ricco calendario degli eventi per il "Settembre Boltierese" organizzati dal Comune e dalla Consulta delle Associazioni con il contributo della Provincia di Bergamo, di Regione Lombardia e dell’Agenzia garante per l’infanzia e l’adolescenza e il supporto di diversi sponsor. Si parte martedì 2 settembre con l’iniziativa "Diventa soccorritore" promossa dalla Croce Bianca alle 20.30 in sala Acli. Sabato 6 alle 15 la biblioteca A. Frank ospiterà "anime di muro e parole": all’interno di questa iniziativa ci sarà il primo appuntamento con i manga, un laboratorio di disegno creativo per ragazzi dalle medie in su. Nel tardo pomeriggio poi verrà scoperto un murales presso la casetta del bar del parco, realizzato in questi mesi estivi dai ragazzi dell’AGB. Alle 21 al Centro civico la Compagnia Covese 2.0 proporrà lo spettacolo dialettale "La lüna giösta". Domenica 7 dalle 10 all’oratorio S. Giovanni Bosco si giocherà il torneo di calcio giovanile organizzato dal "Boca" con la presenza di squadre professionistiche come Juve, Torino e Atalanta, mentre alle 16 al Circolo Acli si terrà "Cultura locale... e si mangia e si canta".

La raviolata solidale alla seconda edizione

Lo spettacolo di DeSidera Teatro, quest’anno pezzo forte del settembre boltierese, è in programma venerdì 12 alle 21 nella chiesa parrocchiale con "Poesia è rifare il mondo". Sabato 13 dalle 9 in oratorio di terrà il "Palio Senza Frontiere", una mattinata di giochi per bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Non mancherà la seconda raviolata solidale, venerdì 19 alle 20. Quest’anno il ricavato verrà destinato alla Croce Bianca Boltiere per l’acquisto di un nuova ambulanza per le attività di trasporto.
L’asilo "A.A. Testa" ospiterà la pesca di beneficenza (19, 26, 27 e 28 settembre). Il Luna Park sarà attivo dal 24 al 28 settembre sul piazzale Donatori di sangue, mentre giovedì 25 settembre alle 10 al Circolo Arci ci sarà l’inaugurazione del caffè sociale. Alle 21 l’Auditorium del Centro civico aprirà le porte per la presentazione del libro di Maurizio Agazzi "Lo scrigno delle alpi Orobie". Dal 26 al 28 nella sala consiliare aprirà la mostra curata dall’Associazione Carabinieri. Sabato 27 settembre Boltiere alle 17 darà il benvenuto al nuovo parroco don Vittorio Rota, dalle 19 nelle vie del centro aprirà la "Notte della musica" e, alle 21, sul sagrato della chiesa si svolgere il tradizionale concerto si Sant’Aurelia a cura del Corpo musicale San Giorgio. Infine, domenica 28 settembre, torneranno le bancarelle, dalle 9 di mattina lungo le vie del centro; alle 10 in via Toti verrà inaugurato il Monumento ai Carabinieri e, alle 17, la Santa Messa seguita dalla processione di Sant’Aurelia chiuderà i festeggiamenti.