Eventi

Romano Summer Festival: sei settimane di musica, spettacoli: super ospite Fabio Rovazzi il 27 giugno

Dal 13 giugno al 26 luglio, la Città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con eventi per tutti i gusti

Romano Summer Festival: sei settimane di musica, spettacoli: super ospite Fabio Rovazzi il 27 giugno
Pubblicato:

Dal 13 giugno al 26 luglio, la Città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con eventi per tutti i gusti.

Summer Festival

Romano si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica, della cultura e del divertimento. Ieri, lunedì 28 aprile 2025, il vicesindaco Andrea Nozza con Simone Foglieni coadiuvato da Barbara Rizzi a Palazzo Muratori  ha presento il Romano Summer Festival, la rassegna di eventi che scalderà l'estate cittadina. Da venerdì 13 giugno a sabato 26 luglio 2025, la città ospiterà la rassegna ricca di eventi gratuiti pensati per coinvolgere ogni fascia d’età e trasformare il centro storico in un grande salotto all’aperto. Per sei weekend consecutivi, piazze e scorci suggestivi del territorio romano si animeranno con concerti, spettacoli teatrali, cinema sotto le stelle, degustazioni, eventi sportivi e animazioni per famiglie. Il programma è articolato, vario e di forte richiamo, a partire dal nome che spicca in cartellone: Fabio Rovazzi, super ospite della rassegna, si esibirà in una serata evento attesa per il 27 giugno.

Fabio Rovazzi in concerto: il cuore dell’estate

Sarà Piazza Fiume a ospitare il momento clou dell’intero festival: venerdì 27 giugno, Fabio Rovazzi salirà sul palco con uno show che promette ritmo, ironia ed energia, in pieno stile Rovazzi. Conosciuto per hit come Andiamo a comandare, Volare e Senza pensieri, l'artista milanese ha saputo imporsi come icona del pop italiano contemporaneo, capace di divertire e coinvolgere pubblici trasversali. La sua presenza a Romano di Lombardia è il segnale forte della volontà del festival di offrire qualità e attrattività a livello nazionale. Accanto al concerto di Rovazzi, lo stesso weekend proporrà anche la performance rock della cover band Cuori Infranti (28 giugno) e la cicloturistica con pranzo alpino in programma domenica 29 giugno in Piazza Don Sandro, a conferma del mix tra musica, sport e tradizione che caratterizza l’intera rassegna.

Da sinistra il vicesindaco Andrea Nozza, Simone Foglieni e Barbara Rizzi.

Un festival per tutti: tra musica, teatro, cinema e sport

Il calendario degli eventi prevede una varietà di appuntamenti pensati per abbracciare il gusto e le passioni dell’intera cittadinanza. Tra i primi eventi in programma, spicca la Masterclass Pianistica curata dal maestro Mario Pinciroli (13-15 giugno a Palazzo Rubini), a cui seguirà lo spettacolo per bambini Lo Stecchino d’Oro (14 giugno, Piazza Manetta), e il concerto blues-rock di Enrico Cipollini & The Sky Horses (20 giugno, Piazza Rocca). La musica sarà protagonista anche con il contest “Band in città” (21 giugno, centro storico), mentre il cinema all’aperto tornerà il 26 giugno al Parco Rocca. A luglio, la città accoglierà la tradizionale Notte Bianca (5 luglio) e concerti tributo come Colpa delle Favole (11 luglio, tributo a Ultimo) e Emozioni in scena (19 luglio, con le canzoni di Guccini e De André interpretate dall’Orchestra Clandestina). Non mancheranno momenti di teatro, come lo spettacolo “E io cosa c'entro?” di e con Tiziano Incani, in arte il Bepi (12 luglio, Chiesa dei Cappuccini), ed eventi sportivi e motoraduni, a suggellare la vocazione dinamica e inclusiva del festival.

La città come palcoscenico diffuso

Il Romano Summer Festival si svolgerà in varie location cittadine, scelte per valorizzare il tessuto urbano e commerciale locale: Piazza Fiume, Piazza Roma, Piazza Rocca, Largo Tadini, Piazza Manetta, Piazza Don Sandro, Palazzo Rubini e la Chiesa dei Cappuccini saranno cornici suggestive per ogni appuntamento. Ogni angolo della città diventerà così parte di un progetto culturale diffuso, che punta a unire la comunità attraverso l’arte e lo spettacolo. Una grande occasione per riscoprire Romano di Lombardia sotto una luce nuova, più viva e coinvolgente. Il programma completo e tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale della rassegna www.romanosummerfestival.it e sui canali istituzionali del Comune di Romano di Lombardia.
Un’estate da vivere intensamente, sotto il segno della cultura, della musica e della condivisione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali