Notte bianca e Campino à la Plage pronti a infiammare l'estate colognese
Primo appuntamento sabato con l'intrattenimento targato "Utopia" e poi l'attesa kermesse al Campino dal 24 al 27 luglio

Tra "Notte bianca" e "Campino à la Plage", l’estate de "Lo Spazio" è appena iniziata. Conclusa con entusiasmo la quinta edizione del "Torneo della Rocca", terminata lo scorso 15 giugno all’oratorio di Cologno al Serio, il Centro Giovanile si prepara ora ad accendere l’estate con due eventi sempre più attesi: la "Notte bianca", in programma sabato 12 luglio e "Campino à la Plage", che animerà il paese dal 24 al 27 luglio.
Notte Bianca al Parco Rocca
Musica, luci e libertà, per il terzo anno consecutivo, "Lo Spazio" porterà l'intrattenimento al Parco della Rocca durante la "Notte bianca". Dalle 21.30 alle 2, il parco si trasformerà in una pista a cielo aperto con un DJ set curato dai ragazzi di "Utopia", collettivo che ha firmato eventi di rilievo come l’inaugurazione di "Chorus Life", le domeniche elettroniche al Lazzaretto e le serate all’Edonè. Nato nel 2016, "Utopia" è un progetto che punta a portare la musica elettronica in contesti urbani alternativi, promuovendo una fruizione culturale diversa e accessibile. Una collaborazione perfetta per offrire alla comunità un’occasione gratuita di divertimento e aggregazione.
Campino à la Plage
Dal 24 al 27 luglio torna uno degli appuntamenti estivi più sentiti della Bassa: "Campino à la Plage", la festa organizzata al Campino di Cologno al Serio, che unisce divertimento, riflessione e spirito di comunità. Quest’anno il tema scelto è "Ore d’aria buona", con l’obiettivo di portare l’attenzione sulla situazione carceraria in Italia. Le magliette di questa edizione saranno realizzate in serigrafia artigianale dai detenuti del carcere Lorusso e Cutugno di Torino, grazie alla collaborazione con il progetto "Extra Liberi".
La manifestazione sarà aperta da Gino Gelmi, dell’associazione "Carcere e Territorio" - a cui verrà devoluta parte dei proventi -, e dall’avvocato colognese Luca Bosisio, seguiti da testimonianze di ex detenuti. In linea con il tema, saranno presenti stand dove sarà possibile acquistare prodotti realizzati all’interno di alcuni progetti attivi nella casa circondariale di Bergamo: "Forno al Fresco", il laboratorio di panificazione; "Crisalide d’Argilla", il laboratorio di ceramica; "Ricucendo Tex Lab", il laboratorio tessile e il laboratorio di scrittura, da cui trae i suoi brani la rivista "Spazio, diario aperto dalla prigione", pubblicata in tre numeri annuali. Queste iniziative promuovono percorsi di formazione, attività creative e culturali rivolte alle persone detenute. Non mancheranno inoltre spazi dedicati ad altre realtà del territorio. Venerdì e sabato sera sarà presente anche il servizio di Riduzione del Danno gestito dalla Cooperativa Bessimo, mentre sabato pomeriggio tornerà Bergamo Fast-track, con test gratuiti per HIV, HCV e sifilide.
Musica e beach volley
Musica per tutti i gusti, tra reggae, funk e acustico L’intrattenimento musicale sarà protagonista ogni sera: giovedì 24 dopo gli interventi di apertura si parte con il reggae di "Luka aka Afro" e "Ponasman". Venerdì 25, DJ set techno dei "Kontakt Crew", partner dell’organizzazione. Sabato 26 live dei "The Apes" e dei "Funky Lemonade". Domenica 27, dalle 20 suoneranno "Baby Red Knee(s)", "Fuma!" e infine "Ella Codesta", che chiuderà la festa.
Torna anche l’attesissimo "Torneo di Beach Volley", con 28 squadre pronte a sfidarsi tra sabato e domenica sulla sabbia del Campino. Tra le novità di quest’anno c’è uno spazio bimbi attivo da venerdì a domenica dalle 19.30 alle 22.30, e giochi per famiglie la domenica mattina, in contemporanea con il mercato agricolo a km zero.