In apertura della Festa de L’Unità di Treviglio torna la Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi (nella foto di copertina la famiglia al completo), giunta alla quinta edizione. Si terrà nell’Area Fiera di via Roggia Moschetta.
Pastasciutta Antifascista
La Pastasciutta Antifascista ricorda il gesto di Alcide Cervi e dei suoi 7 figli (questi ultimi trucidati dai fascisti il 28 dicembre del 1943 insieme a Quarto Camurri) che il 25 luglio 1943 offrirono la Pastasciutta a tutto il paese di Campegine (RE) per festeggiare quella che, con la deposizione di Mussolini da parte del Gran Consiglio, sembrava la fine del fascismo. Di lì a pochi mesi, con l’armistizio con gli alleati dell’8 settembre, sarebbe invece iniziata l’occupazione tedesca e la lotta di liberazione nazionale da parte di partigiani di ogni colore.
Il ricordo
A Treviglio la Pastasciutta Antifascista verrà celebrata domani, giovedì 24 luglio, a partire dalle 19.30, in collaborazione con l’Istituto Cervi e con il patrocinio di Anpi Treviglio. Alle 21, dopo l’apertura della serata a cura di Federico De Ponti, consigliere comunale di Treviglio, e i saluti di Ornella Ravaglia, presidente Anpi Treviglio, interverrà Albertina Soliani, presidente dell’istituto Cervi e vicepresidente nazionale dell’Anpi, che richiamerà ancora una volta i fondamenti antifascisti della Repubblica e l’esempio di ferma opposizione della famiglia Cervi, divenuta anche simbolo delle resistenze del mondo.
La Pastasciutta sarà servita in formula menù a 15 euro (Pastasciutta, piatto di salumi e formaggi, acqua e caffè) dalle 19.30. Si consiglia la prenotazione ai numeri: 3420624590 e 3347470812.