Svago

"Ferragosto insieme", domani Capralba festeggia la sagra

L’iniziativa, attesa per venerdì 15 agosto, è organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco cittadina e numerose attività locali

"Ferragosto insieme", domani Capralba festeggia la sagra
Pubblicato:

È iniziato il conto alla rovescia per l’ormai imminente Sagra di Ferragosto di Capralba, che quest’anno cambia nome e si rinnova nella formula, diventando “Ferragosto Insieme”. L’iniziativa, attesa per venerdì 15 agosto, è organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco cittadina e numerose attività locali, nell’ambito della tradizionale Sagra dell’Assunta, già nota in passato come “Capralba sotto le stelle”.

Gran festa a Ferragosto

Il via ufficiale sarà al mattino, con la messa delle 10.45 nella chiesa parrocchiale, seguita dalla processione per le vie centrali del paese, addobbate a festa per l’occasione: via Roma, vicolo Retorto, piazza Marconi e il sagrato della chiesa accoglieranno il passaggio della statua della Beata Vergine Maria, in un momento molto sentito dalla comunità.

Ma sarà nel pomeriggio che la festa entrerà nel vivo: dalle 13 via Roma si trasformerà in un vivace mercato a cielo aperto con bancarelle di hobbisti e artigiani. I bar del paese resteranno aperti fino a sera, e per i più golosi non mancherà l’angolo street food, con food truck posizionati lungo via Roma e nel parcheggio della stazione.

Mostra di auto e moto

Tra le novità dell’edizione 2025, spicca l’attesa esposizione di auto e moto sportive d’epoca, allestita in via Piave a partire dalle 18. Non mancheranno le premiazioni finali, con riconoscimenti per auto-estetica ed interni (primo, secondo e terzo classificato), moto sportive e custom, e premi speciali dedicati ai veicoli d’epoca più “anziani”.

Ampio spazio anche all’intrattenimento musicale: nel corso della serata ci saranno concerti live nei locali del centro, mentre dalle 22 la Band Bubby and Blues animerà il parcheggio della stazione con un vero e proprio viaggio musicale dagli anni Settanta ad oggi, attraversando diversi generi.

I più piccoli saranno protagonisti in un’area tutta per loro: alle 13, via Piave ospiterà gonfiabili e truccabimbi, mentre alle 20.30 in piazza Marconi andrà in scena uno spettacolo di bolle di sapone, tra magia e divertimento.

Sul viale del ricordi

A chiudere in bellezza, uno sguardo al passato: dopo il tramonto, sempre in piazza Marconi, saranno proiettate le suggestive immagini di “Capralba in bianco e nero”, un tuffo nella memoria collettiva del paese. “Ferragosto Insieme” si preannuncia dunque come una giornata ricca e variegata, pensata per coinvolgere l’intera comunità in un’atmosfera di condivisione, svago e tradizione.