I Fanti celebrano il 60esimo di fondazione, maxi raduno in paese
Un weekend di festa grande tra musica e corteo in centro

Maxi raduno di interforze regionali nel Comune di Palosco che, in occasione del 60esimo anniversario della fondazione della sezione locale dell'associazione dei Fanti, ha voluto festeggiare in grande stile, organizzando in paese un fine settimana interamente dedicato ad onorare Forze armate.
Maxi raduno, sabato sera spazio alla musica
Dopo più di due anni dedicati all'organizzazione dell'evento, il paese in questa due giorni è stato pacificamente invaso da uno stuolo di militari e bandiere al vento. Ad "aprire le danze" nella serata di sabato 24 maggio è stato il gruppo "Giudici" di Palazzolo sull'Oglio, che ha suonato sul palco installato in piazza Manzoni decorato di bandiere tricolore, seguito dai "Tera de Baghecc" che hanno portato musica tradizionale bergamasca suonata con le cornamuse. Tra il folto pubblico anche il sindaco di Mario Mazza che ha ringraziato i presenti sottolineando l’importanza delle associazioni non solo per il loro servizio ma anche e soprattutto per essere la testimonianza dell’Italia democratica. Un grazie particolare lo ha rivolto ai Fanti e i Marinai di montagna della delegazione Lombardia N/E, che hanno organizzato con impegno e dedizione il raduno. ll programma aveva previsto anche pullman tematici della Marina Militare e dell’Aereonautica Militare, che però a causa di problemi organizzativi non hanno avuto la possibilità di partecipare.
Domenica sfilata per le vie del centro
Il clou dell'evento però è stato oggi, domenica 25 maggio, con tutte le associazioni e i corpi militari che hanno preso parte al raduno che si sono raccolti alle 9 in piazza Marinai, alla presenza delle autorità civili e religiose. E dopo l’alzabandiera e il saluto ai Caduti è stato il momento dei discorsi ufficiali.
"Qui oggi noi onoriamo la solidarietà, la generosità, l’aiuto verso il prossimo - ha dichiarato il consigliere regionale leghista Giovanni Malanchini - il nostro compito è quello di farci carico di ciò che ci hanno lasciato tanti nostri concittadini e tanti nostri italiani che hanno combattuto guerre. Voglio ringraziare le tante persone che oggi si occupano di garantire servizio pubblico, ai tanti membri delle associazioni d’armi e combattentistiche che svolgono un lavoro fondamentale nella nostra comunità. Il nostro auspicio migliore è quello di riuscire a trasmettere questi valori alle nuove generazioni”.
“Oggi è una giornata particolare - ha affermato il sindaco Mario Mazza - è il 60esimo anniversario della fondazione dei Fanti di Palosco. Oggi le associazioni d’arma onorano la memoria di coloro che hanno permesso questa democrazia, la libertà e il benessere che tutti noi abbiamo” ribadendo l’importanza di questi sodalizi come esempio per i più giovani.
La parola è poi passata a Giuseppe Zappone, fante e presidente della casa di riposo locale, che ha reso omaggio all'associazione dei fanti, fa ricordando con grande orgoglio anche il raduno delle interforze regionali organizzato nel 2019. Infine ringraziato il vicepresidente Giorgio Zanchi e il presidente Mario Volpi.
"Dietro questa manifestazione c’è stato un lavoro enorme e tanta burocrazia ma alla fine ce l'abbiamo fatta e per questo vi ringrazio".
Un grazie è arrivato anche dall’assessore regionale di Fratelli d'Italia Paolo Franco. I diversi gruppi presenti hanno sfilato per le vie del centro, con in testa e in coda al corteo i bersaglieri che con le loro trombe hanno reso onore ai monumenti ai Caduti del paese. Il serpentone ha poi raggiunto piazza Castello e ha fatto il suo ingresso nella chiesa parrocchiale per la messa solenne. Al termine gli interventi delle associazioni e un pranzo tutti insieme all'oratorio.

Palosco Raduno interforze regionali per il 60esimo anniversario dell'associazione dei fanti













