Sabato a Calcio si è svolta la manifestazione promossa dal Comune organizzata da Urban Events di Zogno.
Un cuore di paese che batte insieme
Sabato 20 settembre Calcio ha vissuto una serata da ricordare con la Notte Bianca delle Emozioni, promossa dall’Amministrazione comunale e organizzata da Urban Events di Zogno grazie a un bando di Regione Lombardia. L’iniziativa, inserita in un progetto condiviso con altri Comuni per valorizzare i prodotti tipici lombardi, ha scelto Piazza San Vittore come palcoscenico principale. Dopo l’esperienza estiva di luglio, più diffusa nel centro storico, l’evento di settembre ha puntato su un’area raccolta e facilmente gestibile, creando un clima di calore e partecipazione che ha conquistato tutti.
Gusto, musica e partecipazione
Il risultato è andato oltre ogni previsione: la piazza si è riempita di cittadini e visitatori, accolti da una rete di esercizi e associazioni locali che hanno collaborato con entusiasmo fin dalle riunioni preparatorie. “Barnabò Cafè”, “Peter Pan Caffè” e “Bar Pavone” hanno animato la serata con i loro stand di bevande, mentre la Pasticceria San Gottardo ha deliziato con dolci e gelati artigianali. Le associazioni Gelso e Alpini hanno proposto i piatti della tradizione bergamasca, affiancate dal Ristorante “Il Cortile” che, per l’occasione, ha apparecchiato tavoli all’aperto per una cena sotto le stelle.
Spettacolo fino all’ultimo fuoco
Non solo gastronomia: attività per bambini, bancarelle di hobbisti e uno show di magia hanno intrattenuto il pubblico, fino al momento più atteso, il concerto della Pezza Band, tribute band degli 883 e di Max Pezzali, che ha trasformato la piazza in una pista da ballo a cielo aperto. A chiudere la festa, un suggestivo spettacolo pirotecnico ha illuminato il cielo di Calcio. L’Amministrazione comunale ha espresso piena soddisfazione, ringraziando cittadini, commercianti, associazioni e Urban Events per aver reso possibile una notte che ha celebrato l’energia e l’orgoglio della comunità.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

