Celebrazione

A Treviglio si va alla scoperta dei tesori archeologici, tra musica, spettacoli ed enogastronomia

I prossimi 6 e 7 settembre la città festeggerà il decimo compleanno del Museo Storico Verticale

A Treviglio si va alla scoperta dei tesori archeologici, tra musica, spettacoli ed enogastronomia
Pubblicato:

Treviglio festeggia il compleanno del Museo Verticale con "Storie senza Tempo", un viaggio tra archeologia, arte e sapori nel cuore della Lombardia che prosegue a settembre in città con nuove tappe.

L'archeologia della Pianura

Raccontare l’archeologia della pianura in modo nuovo e coinvolgente: è questa la sfida di “Storie senza tempo”, un progetto che intende dare ulteriore visibilità a un patrimonio culturale prezioso, intrecciando tradizione e contemporaneità attraverso spettacoli, musica, laboratori ed enogastronomia. L’iniziativa invita cittadini e visitatori a scoprire il territorio non solo come luogo di memoria, ma come esperienza immersiva e partecipata. Il progetto è realizzato grazie al finanziamento di Regione Lombardia nell’ambito del "Bando Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale" e vede capofila il Comune di Treviglio, insieme a Fornovo San Giovanni, Palazzo Pignano, Bariano e Pagazzano, in collaborazione con Pianura da Scoprire.

La rassegna a Treviglio

Dopo gli appuntamenti già svolti a Pagazzano e Fornovo San Giovanni, la rassegna sull'archeologia della Pianura entra nel vivo a settembre con il programma speciale di Treviglio, inserito all’interno del TreviglioCultura Festival, per poi proseguire con nuove tappe a Palazzo Pignano e Bariano. Treviglio celebra infatti i dieci anni di apertura del Museo Storico Verticale e la città celebrerà questo importante anniversario con un fine settimana di iniziative aperte a tutti: sabato 6 settembre 2025, alle 16, al Museo Storico Verticale si terrà la festa di compleanno con i discorsi istituzionali, i dolci tipici trevigliesi e, alle 17, il tradizionale taglio della torta. Alle 17.30 visita guidata gratuita alla Torre Civica, un’occasione per scoprire la storia della città, gradino dopo gradino. Domenica 7 settembre dalle 15.30 alle 17.30 in piazza Manara si terrà il Workshop “Crea la tua moneta”: bambini e famiglie potranno inventare la propria storia e stamparla con la tecnica della goffratura, guidati da Atelier Musamatta. Dalle 16 alle 17.30 proseguiranno le visite guidate gratuite alla Torre Civica.

"Storie senza tempo"

“Storie senza tempo” è un invito a vivere il patrimonio archeologico e culturale della Pianura lombarda come esperienza condivisa, capace di unire memoria e contemporaneità, in un percorso che attraversa luoghi, comunità e tradizioni.

“Ricordo ancora con emozione l’apertura ufficiale del Museo Storico Verticale nella Torre Civica, resa possibile grazie all’entusiasmo generato da un gruppo di volontari della città e dalla successiva sfida raccolta dall’Amministrazione che trovò le risorse per rendere agibile, sicuro e allestito il percorso museale - racconta il sindaco di Treviglio, Juri Imeri - Allora, come oggi, fu un progetto condiviso con altri comuni del territorio e per questo l’anniversario dei dieci anni, inserito in un programma di rete, conferma la volontà del Comune di Treviglio di lavorare in sinergia e ribadisce la forte vocazione culturale della città, che stiamo costantemente valorizzando ”.