Eventi

A Treviglio, nel weekend, cibo da tutto il mondo con lo Street Food Market

La manifestazione verrà inaugurata venerdì, alle 12 e resterà aperta dalle 10.30 alle 24 sia venerdì che sabato, mentre domenica chiuderà alle 22

A Treviglio, nel weekend, cibo da tutto il mondo con lo Street Food Market

Ritorna lo Street Food Market a Treviglio, l’evento che riempirà di gusto e profumi via Matteotti, Piazza Garibaldi e via XXV Aprile per una tre giorni all’insegna della tradizione gastronomica italiana e internazionale. La manifestazione dedicata al cibo di strada di qualità, organizzato da Promozioni Confesercenti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Distretto del Commercio di Treviglio giunge quest’anno alla nona edizione.

Piatti tipici per tutti i gusti

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025, ventiquattro cucine viaggianti proporranno le migliori specialità popolari, italiane e straniere, con ingredienti per tutti i gusti. Le novità di questa edizione sono tutte internazionali: il panino con la picanha brasiliana, uno tra i tagli più amati della carne alla griglia, il panuozzo e la pinsa napoletani e un food track cinese dedicato al “mo” il tipico panino ripieno di carne.
Non mancheranno i sapori più amati dei produttori tradizionali più attesi. Appassionati e golosi potranno quindi concedersi i grandi classici dello street food internazionale come gli hamburger, il pulled pork e le ribs bbq, la cucina messicana e i piatti tipici della tradizione indiana, la gustosa paella spagnola, la pita greca e i ravioli al vapore cinesi.
Un’offerta arricchita dai sapori tradizionali delle cucine regionali italiane: arrosticini abruzzesi, grigliata di carne umbra, lo street food siciliano, la focaccia genovese e il fritto misto di pesce, pane e salamella, casoncelli bergamaschi, pizzoccheri e sciatt della Valtellina. Dulcis in fundo non mancheranno le proposte più golose come i waffle al cioccolato e le mini crepes olandesi. Un giro del mondo culinario arricchito dagli stand della migliore birra artigianale.

La manifestazione, che verrà inaugurata venerdì, alle 12, con il tradizionale taglio del nastro, resterà aperta con orario continuato dalle 10.30 alle 24 sia venerdì che sabato, mentre domenica chiuderà alle 22.

Una sinergia che premia il territorio

“Siamo entusiasti di tornare a Treviglio – ha commentato CesareRossi, direttore di Promozioni Confesercenti Bergamo – Una collaborazione virtuosa, quella con il Comune e il Distretto del commercio che dimostra come la sinergia tra istituzioni pubbliche, associazioni e commercianti contribuisca a rendere attrattivo un territorio”.

“Dopo un’estate piena di eventi e di grandi riscontri è ormai una bella tradizione quella di chiudere il mese di settembre con lo Street Food Market – ha sottolineato il sindaco JuriImeri – Come Amministrazione, anche grazie ai nostri uffici coinvolti, garantiamo la massima disponibilità per tutti gli eventi che creano sinergie, rafforzano l’attrattività della città e generano nuove opportunità. Sarà poi un’altra occasione per rilanciare l’app Treviglioincentro, che consentirà di non perdere eventi, occasioni, scontistiche e grandi offerte”.

“Non è solo una manifestazione gastronomica, ma un’occasione per vivere Treviglio in modo diverso, con piazze piene di persone, colori e profumi che raccontano culture e sapori da tutto il mondo – ha concluso GabrieleAnghinoni, presidente del Distretto del commercio di Treviglio – Ancora una volta dimostriamo che quando le energie del territorio si uniscono il risultato è una città più attrattiva e accogliente”.

Italian Motor Week

Nel weekend, inoltre, torneranno protagonisti anche i motori con i nuovi appuntamenti dell’Italian Motor Week 2025: il 27 e 28 settembre si terranno in città il V Memorial Massimo e Franco Tomasini e il IV Veteran Car Trophy, organizzati dalla BCC Carate e Treviglio.