Due settimane di eventi per la 44esima "Sagra Verdellese"
La festa è già iniziata venerdì con una giornata speciale che ha permesso ai nonni e le nonne della Rsa "Casa Mia" di godersi in tutta sicurezza una mattinata al Luna Park

E’ tutto pronto per la 44esima edizione della "Sagra Verdellese" che porterà in paese eventi e spettacoli per tutti i gusti.
I nonni si divertono al Luna Park
Gli appuntamenti a Verdello animeranno le giornate dal 21 aprile al 4 maggio, ma la festa è già iniziata venerdì con una giornata speciale che ha permesso ai nonni e le nonne della Rsa "Casa Mia" di godersi in tutta sicurezza una mattinata al Luna Park. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con i giostrai che nelle prossime settimane saranno presenti nella zona del mercato per far divertire grandi e piccini. Venerdì mattina giri gratis non solo per gli ospiti della casa di riposo, ma per tutti gli anziani verdellesi, mentre nel pomeriggio la stessa iniziativa ha coinvolto i bambini all’uscita da scuola.
Si parte il 21 aprile, Pasquetta
La sagra prenderà poi il via ufficiale il 21 aprile, lunedì di Pasquetta, con l’inaugurazione della mostra del Circolo fotografico allestita nella Sala Sorte e prevista alle 10 in piazza Aldo Moro, mentre alle 11, al Museo del Territorio, si terrà il taglio del nastro della mostra "Le prime pagine de... La domenica del Corriere nel secondo conflitto mondiale" a cura dell’associazione bersaglieri di Verdello. Nella stessa occasione verrà ufficializzata la dedica del Museo ad Andrea Baraldini.
Mercoledì 23 aprile alle 20.30 in Sala Abbiati, si terrà la serata cinema "On the road" con la proiezione di tre cortometraggi di Lorenzo Goisis, mentre venerdì 25 aprile al Centro anziani di piazza Aldo Moro si inaugura l’esposizione di modellismo a cura del gruppo "Gam&C" di Zanica.
Sabato 26 alle 20.45 la Sala Abbiati ospiterà il concerto del Corpo bandistico "Mons. L. Chiodi", mentre il clou della sagra sarà domenica a partire dalle 10 con "Piazza Ludica" a cura di Arkys (fino alle 16 in piazza Mons. Grassi), giochi in scatola e mostra del corso di fumetto (in biblioteca dalle 10 alle 12) e laboratorio e spettacolo per bambini Apilandia (alle 10 al Museo del Territorio). In oratorio gli artisti verdellesi Arianna Agostinelli, Cristina Carelli, Giorgio Dogati Bratti, Francesca Poletti e Oliviero Passera esporranno le loro opere mentre nel pomeriggio piazza Aldo Moro ospiterà il motociclo show (alle 15.30) e il laboratorio di gessetti per bambini (dalle 15.30). I trampolieri porteranno la loro arte tra le strade del centro mentre in piazza Mons. Grassi alle 16.30 si terrà lo spettacolo di giocoleria e danza "S’ì fosse foco". A chiudere, alle 20.30 il concerto della "Millenium Drum Corps" da piazza Mons. Chiodi e l Santuario. per i più giovani, piazza Matteotti, vivrà a ritmo di musica con dj set dalle 16 alle 23.
Ma non è finita qui. Lunedì 28 aprile "Festa del Madunì" al centro anziani (alle 16) e martedì in biblioteca alle 20.30 la presentazione dei libri di Davide Trezzi e Giuseppe Goisis. Il 1° maggio in oratorio alle 21 sarà il momento del concerto "Memoria in musica: un viaggio tra storia e suoni", mentre il 3 maggio il parco comunale ospiterà un grande "Gioco dell’oca" (dalle 14.30) con Esperanto. Ultimo appuntamento, il 4 maggio, alle 20.30 in Sala Abbiati con lo spettacolo "We did it" della compagnia "Ateliersi". Per quanto riguarda le cerimonie religiose verranno, nell’occasione verranno ricordati i 55 anni di sacerdozio di don Arturo Bellini (il 21 aprile), i 35 anni di sacerdozio di don Ugo Zamboni (il 25 aprile) e i 45 anni di sacerdozio di don Maurizio Chiodi, il 27 aprile, con la processione animata dal coscritti del 2000.