Vortex Bergamo: la nuova sfida al cuore arancioblu del calcio di Romano
Una squadra nata dalla passione di un gruppo. Il sogno parte dalla Terza Categoria, ma l’ambizione è radicarsi in città e conquistare i tifosi.

Una squadra nata dalla passione di un gruppo. Il sogno parte dalla Terza Categoria, ma l’ambizione è radicarsi in città e conquistare i tifosi.
La nascita di un sogno
Da un'idea condivisa alla creazione di un movimento sportivo: a Romano il calcio ha una nuova protagonista: la Vortex Bergamo. La società è nata ad aprile dalla volontà di un gruppo di amici che, tra le mura del locale Maperò in centro città, ha deciso di trasformare la propria passione calcistica in un progetto ambizioso. Grazie ai social, curati dal vicepresidente Luca Ascrizzi, l’iniziativa ha preso subito piede. L’invito a far parte della squadra genera entusiasmo: in pochi mesi si presentano in settanta per i provini allo stadio comunale Zaccaria Cometti. Da quella giornata nasce il nucleo del primo gruppo ufficiale che ora conta venticinque giocatori in rosa, affidati alle mani esperte del mister Giorgio Uberti, allenatore con patentino Uefa D.
“La voglia di un gruppo di amici che voleva rimettersi in gioco nel calcio dopo delle delusioni. – ha detto il presidente Piero Caracci – Delusioni arrivate magari per infortuni o per comportamenti non proprio corretti subiti in società dove militavano. Così ci siamo guardati negli occhi e da lì è partito tutto”.
L’arrivo di Danio Moro e la ricerca di una casa
Il progetto si consolida con l’ingresso di una figura simbolica di Romano: Danio Moro, fratello di Adelio, ex professionista di Inter e Atalanta. Un nome che porta credibilità e conoscenza calcistica. Moro si mette subito al lavoro per dare stabilità logistica alla neonata società.
Con i lavori in corso allo stadio Zaccaria Cometti, storica sede della Calcistica Romanese, però la situazione non è semplice. Ma la determinazione paga: la Vortex si allenerà al campo dell’oratorio di Mornico al Serio e giocherà le partite casalinghe a Calcio. Una sistemazione temporanea, in attesa di riportare la squadra al centro della città.
“Noi puntiamo da questa prima esperienza, partendo dalla terza categoria a radicarci in Città. – ha detto Moro – L’obiettivo è, collaborando con gli oratori, di costruire un movimento calcistico che oltre alla prima squadra abbia anche un settore giovanile e ovviamente di svolgere tutta l’attività a Romano”.
La sfida alla Calcistica Romanese
La Vortex non è solo calcio giocato: è anche un progetto sociale, che vuole creare un movimento sportivo cittadino capace di dare spazio ai giovani e di valorizzare la passione di chi non si è arreso.
“Puntiamo a fare bene e a crescere una partita dopo l’altra. – ha detto Moro – La nostra forza sta proprio nella forza di volontà di questi ragazzi che si sono messi in gioco e sul nostro mister competente e preparato che può tirare fuori il meglio da loro”.
Ma l’orizzonte è già chiaro: in città si attende con trepidazione l’eventuale derby con la Calcistica Romanese, la storica rivale.
“Un derby? Farebbe crescere di sicuro l’interesse per il calcio cittadino. – conclude Moro – D’altronde è bene chiarire che da ora: ci siamo anche noi”.
La sfida è lanciata. Dopo mezzo secolo di storia dominata dalla Calcistica, Romano ha una nuova squadra pronta a infiammare il calcio locale: la Vortex Bergamo.