Visconti Brignano a Milano contro la capolista guidata dall'ex coach Stefano Fassina
Domenica alle 18.15, una nuova sfida esterna durissima contro un’altra delle capoliste: Milano Basket Stars
![Visconti Brignano a Milano contro la capolista guidata dall'ex coach Stefano Fassina](https://primatreviglio.it/media/2025/01/visconti-brignano-batte-albino-e1737715097711-420x252.jpg)
Sul campo di una delle tre capoliste, il Pontevico Basket, la Visconti Brignano non riesce a ripetere la grande vittoria del girone di andata ed esce sconfitta per 71-64. Ma è un ko a testa alta per le bassaiole che si sono presentate a Pontevico senza due colonne (capitan De Gianni e Vincenzi) e con un roster già ridotto (sempre ai box Ziccardi) a metà partita per problemi alla caviglia si è fermata anche Moro.
Sconfitta a Pontevico
Nonostante queste assenze le gialloblu hanno venduto cara la pelle contro la corazzata bresciana, come racconta l’appagato coach Mario Quartana.
"Usciamo soddisfatti da Pontevico, eravamo in 8 con aggregata Elisa Motta che gioca in Promozione. Nonostante tutto a 9’ dalla fine eravamo sotto di soli 5 punti e sinceramente più di così non si poteva chiedere alle ragazze. Abbiamo giocato contro una squadra molto forte e abbiamo lottato con grande determinazione. Ad ogni parziale subito le ragazze sono state brave a reagire, e questo è importante. Dionigi con 20 punti e 6 triple ci ha dato molto, così come Comaschi (20 punti anche lei, ndr) nella ripresa ci ha dato una grossa mano. Portiamo a casa tanti segnali positivi come la prestazione di Martina Vailati, giovanissima del 2008, che ha giocato una ventina di minuti tenendo bene il campo contro giocatrici forti ed esperte. Buon segnale per il nostro futuro visto le sempre risicate rotazioni".
La sfida contro l'ex coach Fassina
E il calendario propone immediatamente, domenica alle 18.15, una nuova sfida esterna durissima contro un’altra delle capoliste: Milano Basket Stars allenate dall’ex coach di Brignano Stefano Fassina. La pattuglia delle giocatrici metropolitane in grado di fare la differenza è notevole. A cominciare dal play Elena Bestagno (11.3 punti di media a partita), poi la guardia Valentina Ruisi (12.8), il centro Dunja Vujovic (12.89), la guardia Sofia Savini (10.4) e ultimamente è arrivata SaraBocchetti (ex Serie A e nazionale), guardia che in sole 4 partite viaggia a 19.5 punti di media.
"All’andata a Brignano è stata una partita punto a punto quasi fino alla fine e poi abbiamo ceduto (51-55, ndr). Milano si è ulteriormente rinforzato, noi recuperiamo De Gianni e Vincenzi e proveremo a dire la nostra".