Un’onda arancioblu ha “invaso” venerdì sera il Teatro Nuovo Treviglio. L’occasione è stata la presentazione della società, dei dirigenti, dello staff tecnico e dei giocatori e delle giocatrici dell'”Asd Zanconti 2022″, il sodalizio che porta avanti la tradizione della Gruppo Sportivo Mario Zanconti nato nel 1955 all’oratorio Sant’Agostino di Treviglio. Quest’anno la società, guidata dal presidente Enrico Tadolti, festeggia il 70° di fondazione e punta a far crescere il suo settore giovanile, maschile e femminile.
La Zanconti si presenta, un’onda arancioblu al TNT
Tra le società calcistiche cittadine la “Asd Zanconti 2022” ha due peculiarità che la distinguono: è l’unica società rimasta a Treviglio che è rimasta legata al luogo dov’è nata, nel 1955, ovvero l’oratorio Sant’Agostino di via Leonardo Da Vinci; vestono i colori del vivaio arancioblu, poi, sia i maschi che le femmine. Perché la Zanconti, da alcuni anni ormai, ha la sua filiera giovanile “in rosa”, di cui la società va particolarmente fiera e che anche nella stagione 2025/2026 vedrà impegnate diverse squadra dalle Pulcine alle Allieve. La presentazione di venerdì sera al Teatro Nuovo Treviglio è stata un successo e a fare il tradizionale “in bocca al lupo” per i campionati, alcuni partiti nel weekend altri ai nastri di partenza, è stata per l’Amministrazione comunale la vicesindaco Pinuccia Prandina che ha sottolineato l’impegno di dirigenti e allenatori, al servizio di ragazze e ragazzi che militano nella Zanconti e l’unicità, che rende la società arancioblu ancora più speciale, di essere rimasta l’unica in città legata a doppio filo ad un oratorio. Il presidente Enrico Tadolti, entusiasta per la folta presenza al TNT, ha ringraziato tutti i collaboratori, preziosi per l’attività della Zanconti, ed ha elogiato tutti i ragazzi e le ragazze che formano il folto vivaio arancioblu, augurando il meglio a tutti per l’avvio della nuova stagione calcistica.
Tutte le squadre hanno sfilato sul palco
Ad introdurre la serata della Zanconti è stato il vicepresidente Pietro D’Adda che ha fatto una veloce cronistoria della nascita della società, nel 1955 all’oratorio Sant’Agostino per volontà del curato don Guido Crippa e di un manipolo di amici – tra loro il compianto presidente onorario Arturo Bondioli – con il “placet” dell’allora parroco di Treviglio Monsignor Pietro Cazzulani. Un inizio pionieristico per una società che, all’oratorio Sant’Agostino – da cui è passato anche un mito calcistico come Giacinto Facchetti, capitano e bandiera dell’Inter del “Mago” Helenio Herrera, che ha vinto in Italia, in Europa e nel mondo negli anni ’60 – e della Nazionale italiana – è rimasta sempre ancorata sia nelle stagioni positive che in quelle negative. Quando i colori arancioblu sembravano destinati al declino, nel 2022 la società è stata rilanciata da un nuovo gruppo dirigenziale e il “mantra” è stato quello di ricostruire partendo dal settore giovanile, anche femminile.
La sfilata delle squadre della Zanconti che affronteranno la stagione calcistica 2025/2026 è stata introdotta dal direttore sportivo (e mister delle Allieve) Cristiano Santiani che ha voluto puntualizzare (non senza una nota polemica verso alcune malelingue) come “la Zanconti è una società sana e che prosegue la sua attività con slancio, impegno e serietà – ha detto dal palco -. Non siamo la “squadra dell’oratorio” come qualcuno, con accezione negativa ci indica, ma siamo una società che fa attività in oratorio secondo lo spirito dell’oratorio. Vogliamo far crescere le nostre ragazze e i nostri ragazzi, prima dal punto di vista umano e successivamente sportivo”. E gli applausi sono fioccati dalla platea per la sfilata delle formazioni, accompagnate da allenatori, viceallenatori e dirigenti accompagnatori della Zanconti 2022. Poi, per concludere, la foto di tutto lo staff, dirigenti e allenatori, che accompagnerà giocatrici e giocatori arancioblu in questa nuovo, e speriamo appagante, annata sportiva. Auguri Zanconti!!
GUARDA LA GALLERY (24 foto)























