Basket A2

Treviglio sul parquet di Forlì uno spareggio per la vetta

I biancoblu di coach Alessandro Finelli dovranno provare anche a ribaltare il -4 dell'andata, quando Forlì si impose 83-79 al PalaFacchetti.

Treviglio sul parquet di Forlì uno spareggio per la vetta
Pubblicato:

Il Gruppo Mascio Treviglio scende sul parquet della Unieuro Forlì oggi, domenica 30 aprile, per uno spareggio per la vetta del girone Giallo della seconda fase nel campionato di A2. Biancorossi emiliani e biancoblu, infatti, guidano la graduatoria a 12 punti. Chi si aggiudicherà i due punti sarà testa di serie numero uno nel tabellone Oro dei playoff.

Uno spareggio per la vetta tra Forlì e Treviglio

I due punti, importantissimi, conquistati dal Gruppo Mascio Treviglio domenica al PalaFacchetti contro Cento nel cammino verso i playoff hanno permesso alla squadra di coach Alessandro Finelli di confermarsi in vetta al girone Giallo con 12 punti, appaiata alla Unieuro Forlì (attuale capolista in forza del successo 83-79 ottenuto all’andata a Treviglio) che oggi alla Uniero Arena alle 18 ospiterà capitan Brian Sacchetti e compagni per un vero e proprio "spareggio" per conquistare la vetta solitaria nel gironcino Cantù salita a 10 punti, dopo la vittoria 87-80 conquistata nell'anticipo del sabato alla Milwaukee Dinelli Arena.
In caso di successo a Forlì, ribaltando la differenza canestri di -4, i biancoblu sarebbero certi di essere la "testa di serie" numero uno nel ramo Oro della griglia playoff con un turno d’anticipo sulla chiusura di questa fase di campionato, mentre in caso di sconfitta nell’ultimo turno casalingo contro Pistoia il Gruppo Mascio sarà chiamato a difendere la seconda posizione che vale comunque la posizione di "testa di serie" nel ramo Argento della post season.

Gli avversari: Unieuro Forlì

Sfida al vertice del girone Giallo dal sapore di playoff, quindi, quella di oggi - palla a due alle 18 alla Uniero Arena - tra la Unieuro Forlì e il Gruppo Mascio Treviglio, forti dei 12 punti in classifica ma con lo scontro diretto d’andata a favore della formazione di coach Antimo Martino (vittoriosa 83-79 al PalaFacchetti). I biancorossi, nella seconda fase stagionale, hanno proseguito il loro cammino superando in casa Cantù (67-60) e andando ad espugnare domenica il parquet della Vanoli Cremona (82-88). Assoluti protagonisti per Forlì il duo americano, la guardia Vincent Sanford (autore di 19 punti) e l’ala Nathan Adrian (22), così come il playmaker Fabio Valentini (16); un ottimo momento di forma lo sta vivendo anche il pivot Giulio Gazzotti (5 punti e 11 rimbalzi) che ha completato il quintetto con l’ala Luca Pollone. Reparto esterni Unieuro che può contare sull’esperienza e sulla qualità di capitan Daniele Cinciarini e sulla freschezza del regista Lorenzo Penna. Coach Martino potrà contare sul recupero del lungo Lorenzo Benvenuti (assente nel match contro la Vanoli) e, dalla panchina, potrà ruotare l’ala Todor Radonjic. A completare il roster ci sono il playmaker classe 2005 Michele Munari e il pivot classe 2003 di origini senegalesi Benjamin Ndour.

Il prepartita in casa Treviglio

A presentare la partita della Unieuro Arena e l'assistente allenatore del Gruppo Mascio Treviglio Lorenzo Pansa.

Affrontiamo una squadra in grande momento di forma. Forlì arriva da risultati molto importanti, tra cui la vittoria in casa nostra: è un ulteriore motivo per il quale teniamo a fare una partita dura e solida. Sappiamo di affrontare una squadra con grande talento, con una coppia di americani tra quelle di maggior qualità del campionato. Hanno due playmaker giovani, come Valentini e Penna, ma già con tanti chilometri percorsi e di grande livello e due lunghi solidi, come Benvenuti e Gazzotti, e un giocatore collante come Pollone che è in un momento di grande crescita per la sua carriera. E la ciliegina sulla torta è Cinciarini, che si alza dalla panchina dando grande produttività al loro attacco. Vogliamo giocare una partita dura, intensa, attenta e consistente, sui piccoli errori che ci hanno portato alla sconfitta in casa. Vogliamo esprimere una pallacanestro più fluida di quella che facemmo nella gara di andata, poiché loro giocano con grande fisicità e con grande energia. Siamo sicuri che con più consistenza difensiva e con qualche attenzione in più in attacco, rispetto al match del PalaFacchetti, possiamo andare a Forlì a fare un grande risultato.

A fare eco all'assistente allenatore biancoblu è l'ala Eric Lombardi, pedina importantissima nello scacchiere tattico di Treviglio.

Domenica (oggi, ndr) ci attende una partita difficile con una squadra molto forte, come è Forlì, che ha vinto più partite di tutti finora. Sarà una gara nella quale noi dovremo cercare di limitare gli errori commessi all’andata, giocando in modo molto più fisico e mettendo in campo molta più energia, per poter limitare le loro fasi offensive. Loro hanno tanti giocatori che possono creare e che possono essere veramente pericolosi per noi, quindi bisogna limitarli nel modo più assoluto.

Seguici sui nostri canali