Treviglio strappa il pass per la semifinale, battuta la JB Monferrato
I biancoblu trascinati da Potts, Langston e Rodriguez domani a Lignano Sabbiadoro affronteranno la vincente di Udine-Cento.

Il Gruppo Mascio Treviglio strappa il pass per la semifinale di Supercoppa Lnp superando nei quarti 76-66 la Novipiù JB Monferrato al termine di una gara che i biancoblu hanno condotto per 30 minuti, salvo incepparsi in attacco in avvio di ultima frazione. I piemontesi, però, non riescono a riagganciarsi nel punteggio e la formazione di coach Michele Carrea festeggia il quarto successo nella manifestazione.
Treviglio strappa il pass per la semifinale di Supercoppa
Va il Gruppo Mascio Treviglio in semifinale, superando 76-66 la Novipiù JB Monferrato. Coach Carrea schiera Rodriguez play con Potts e capitan Reati sugli esterni, Sacchetti e Langston sotto canestro. Risponde coach Andrea Valentini con il figlio Fabio in regia, Williams e l'ex Alvise Sarto sugli esterni, capitan Martinoni e Hill-Mais sotto le plance. Polveri bagnate in avvio di partita per entrambe le squadre. Sblocca il punteggio Rodriguez in penetrazione. A Hill-Mais risponde dalla lunetta Langston, ma è la Novipiù a bersagliare il canestro biancoblu da tre punti con Williams, Martinoni e Fabio Valentini per l'11-4 dei piemontesi. Replica il play del Gruppo Mascio da tre, e Langston e Miaschi riportano sotto Treviglio che sorpassa con la prima tripla di Potts. L'americano fa tre su tre in un amen per il 13-20. Due giri in lunetta di Luca Valentini e quello di Miaschi fissano il 17-22 del primo parziale. Apre le danze Langston nel secondo quarto per il +10 Gruppo Mascio. Sarto e Williams cercano di accorciare le distanze, ma una tripla di Lupusor dà il 32-21 per Treviglio. Dalla lunga distanza colpiscono Sarto e Fabio Valentini per la JB Monferrato, ma è ancora Potts con 6 punti a ridare il +11 ai suoi, prima dei canestri di Fabio Valentini e il gioco da tre punti di Sacchetti per il 36-44 all'intervallo.
Il Gruppo Mascio soffre nell'ultima frazione
Il secondo tempo è aperto da due punti di Potts, che replica per due volte a Martinoni per il 40-50. Langston trova il canestro da sotto e una tripla di Sarto riporta lo svantaggio piemontese sotto la doppia cifra. Fabio Valentini prova ad accorciare, ma è Lupusor con un gioco da tre punti a ridare il +11 al Gruppo Mascio. Si mette in moto Okeke per la Novipiù, ma Miaschi e due liberi di Rodriguez fissano il 50-61 del 30'. Leggio per i piemontesi, con una tripla apre gli ultimi 10 minuti. L'attacco di Treviglio improvvisamente si inceppa e con Okeke e Luca Valentini la Novipiù si porta ad un solo possesso di ritardo sul 61-58. Potts sbaglia per due volte da tre, ma è Rodriguez dalla lunetta a sbloccare l'attacco biancoblu; il play è carico e ne mette 5 con un contropiede dopo una palla rubata e una tripla per il 68-60. Ancora Sarto da tre mette paura agli ex compagni, ma dalla lunetta Potts (dopo due palle perse sanguinose) e Reati mettono in ghiaccio punteggio e passaggio del turno.
"E' stata una buona partita e faccio i complimenti a Casale - ha dichiarato a caldo coach Carrea dopo la vittoria -. Noi abbiamo fatto bene con alcuni quintetti, peggio con altri ma è normale in questo periodo della stagione. Sono contento del risultato e della vittoria, arrivata con una buona prestazione".
Il tabellino del match
Novipiù JB Monferrato-Gruppo Mascio Treviglio 66-76 (17-22, 19-22, 14-17, 16-15)
JB Monferrato: Fabio Valentini 17 (1/4, 3/11), Pendarvis Williams 7 (2/8, 1/2), Alvise Sarto 15 (1/3, 4/6), Niccolò Martinoni 7 (2/4, 1/1), Xavier Hill-Mais 4 (2/3, 0/1), Leonardo Okeke 8 (2/6), Luca Valentini 5 (0/1, 0/1), Gianmarco Leggio 3 (0/2, 1/2), Lazar Trunic n.e., Alessandro Sirchia n.e., Matteo Formenti n.e., Aaron Lomele n.e. All. Andrea Valentini.
Tiri liberi: 16/21 - Rimbalzi: 34 (5+29, Williams 6) - Assist: 12 (F. Valentini 3)
Gruppo Mascio Treviglio: Giddy Potts 23 (3/7, 5/8), Yancarlos Rodriguez 15 (2/6, 2/4), Wayne Langston 14 (4/9, 0/1), Brian Sacchetti 7 (1/5, 0/2), Federico Miaschi 7 (2/3, 0/3), Ion Lupusor 6 (1/6, 1/2), Davide Reati 2 (0/1, 0/3), Ursulo D’almeida 2, Marco Venuto, Matteo Bogliardi 0 (0/1), Soma Abati Toure n.e., Riccardo Agbortabi n.e. All. Michele Carrea.
Tiri liberi: 26/31 - Rimbalzi: 35 (10+25, Langston, Lupusor 7) - Assist: 9 (Langston, Sacchetti, Miaschi, Venuto 2).