Treviglio, colpo di mercato: firmato Eric Lombardi
Il rinforzo per la formazione biancoblu arriva dalla GeVi Napoli dove ha disputato il campionato di serie A. Accordo pluriennale.

Il Gruppo Mascio Treviglio mette a segno un colpo di mercato con l'ingaggio del 29enne Eric Lombardi che arriva in biancoblu dopo due stagioni alla GeVi Napoli. Ala di 201 centimetri per 100 chilogrammi, Lombardi è un prodotto del vivaio di Biella, e con la società del presidente Stefano Mascio avrebbe raggiunto un accordo pluriennale.
Gruppo Mascio, ecco il colpo di mercato: firmato Eric Lombardi
Il Gruppo Mascio Blu Basket Treviglio ha firmato l'ala Eric Lombardi a 24 ore dalla chiusura della finestra di mercato prima del via ai playoff in serie A2. Un rinforzo di breve-medio termine per la squadra di coach Michele Carrea che porterà atletismo e fisicità nel reparto lunghi dove, causa l'infortunio occorso a Ion Lupusor, le rotazione sono ridotte. L'annuncio ufficiale della firma del giocatore, che da due stagioni era alla GeVi Napoli - è stato tra i protagonisti della promozione in A dei partenopei nel campionato di A2 2020/2021 e quest'anno ha viaggiato a 5 punti e 3,3 rimbalzi di media -, è stata data pochi minuti fa dalla società con un comunicato.
La Gruppo Mascio Blu Basket 1971 comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Eric Lombardi, ala di 201 centimetri, nato l’1 febbraio 1993 a Torino, proveniente dal Napoli Basket (Serie A). Il giocatore indosserà la canotta numero 1. centimetri in vista dei playoff contro Cento.
La scheda del giocatore
Eric Lombardi è un prodotto del settore giovanile della Pallacanestro Biella, società con la quale debutta anche in Serie A (2011/2012, 23 presenze con 5’ di media). Nel 2012/2013 passa a Brescia (LegADue) dove disputa 34 partite (9’ di media, 1,7 punti e 1,3 rimbalzi), prima di tornare a Biella per il biennio 2013/2015, tra DNA Gold (34 gare, 16’ con 5,1 punti e 4,3 rimbalzi) e A2 Gold (33 gare, 25’ con 8,3 punti e 4,7 rimbalzi). In seguito si trasferisce a Pistoia, ancora nella massima serie: 33 partite con 17 minuti in campo nel 2015/2016 (4,5 punti e 3,3 rimbalzi) e 33 presenze con 20 minuti sul parquet nel 2016/2017 (5,1 punti e 4,2 rimbalzi). Successivamente arriva la chiamata di Treviso in A2: nel 2017/2018 colleziona 28 gettoni (18’ di media, con 7,1 punti e 4,4 rimbalzi), nel 2018/2019 disputa 34 incontri (21’ di gioco, con 7,6 punti e 4,9 rimbalzi) e conquista Coppa Italia e promozione in A. Nel 2019/2020 il ritorno a Biella, ancora in A2 (21’, 8,4 punti e 6,0 rimbalzi nelle 22 partite disputate prima del covid), prima di passare a Napoli (2020/2021) dove centra nuovamente l’accoppiata Coppa-Campionato contribuendo in modo determinante con 14,6 punti e 5,4 rimbalzi in 24’ di media (34 presenze). Nell’attuale stagione, sempre in Campania, fa registrare 27 presenze (5,0 punti e 3,3 rimbalzi a gara in 15’ di media sul parquet) partecipando alla salvezza del team partenopeo. Nell’estate 2013 Lombardi è protagonista con la Nazionale Under 20 di coach Sacripanti al Campionato Europeo in Estonia, dove gli azzurrini conquistano la medaglia d’oro.
Nei precedenti campionati di Serie A2 Eric Lombardi ha disputato 219 gare (tra stagione regolare e playoff) segnando 1.499 punti (6,8 a incontro) tirando con il 57% da due, il 32% da tre, il 68% nei liberi, oltre a collezionare in media 4,4 rimbalzi.
Esordio nei playoff a Chiusi
L'approdo in biancoblu di Eric Lombardi avviene a 72 ore da gara-1 - domenica 8 maggio alle 18 all'Estra Forum in Toscana - dei quarti di finale playoff che il Gruppo Mascio Treviglio affronterà sfidando la Umana San Giobbe Basket Chiusi. Squadra rivelazione del campionato di A2 2021/2022 la San Giobbe, da neopromossa e matricola nel secondo campionato nazionale, ha chiuso la stagione regolare (prima fase e fase a orologio) ottenendo il quarto posto nel girone Rosso. I biancorossi allenati di Giovanni Bassi hanno nella coppia di stranieri, il play Lester Medford (16,1 punti e 5,2 assist di media a incontro) e l’ala/pivot Jeremiah Wilson (18,1 punti e 10 rimbalzi), i principali terminali offensivi. Gli elementi di esperienza sono l’italo-argentino Bernardo Musso, 36 anni, l’ala Francesco Fratto, 31, e il pivot Andrea Ancellotti, 34 anni, visto la scorsa stagione con la canotta della Bcc Treviglio. Gli esterni Luca Pollone e Martino Criconia e gli under Luca Possamai, Marco Braccagni e Leonardo Biancotto completano le rotazioni biancorosse.
La formula dei playoff
Le 16 squadre di A2 qualificate per i playoff, che mettono in palio due promozioni in serie A, sono state suddivise in due rami, Oro e Argento. Nel primo Udine - che ha terminato la stagione con il miglior punteggio - ha scelto di giocare gara-1 la domenica (8 maggio) e così tutte le serie del ramo Oro, mentre il ramo Argento scatta sabato 7 maggio. Tutte le serie playoff sono al meglio delle 5 gare con due gare in casa per chi ha il fattore campo, gara-3 ed eventuale gara-4 in trasferta ed eventuale "bella" in casa della miglior classificata al termine delle regular season.
Nel ramo Argento questi gli accoppiamenti: Givova Scafati (1ª Rosso)-Novipiù JB Monferrato (8ª Verde), Ucc Assigeco Piacenza (4ª Verde)-Top Secret Ferrara (5ª Rosso), OraSì Ravenna (3ª Rosso)-Reale Mutua Torino (6ª Verde), Acqua S. Bernardo Cantù (2ª Verde)-Unieuro Forlì (7ª Rosso). Si gioca sabato 7, lunedì 9, giovedì 12, sabato 14 e martedì 17 maggio. Nel ramo Oro gli accoppiamenti sono: Apu Old Wild West Udine (1ª Verde)-Allianz Pazienza San Severo (8ª Rosso), Umana Chiusi (4ª Rosso)-Gruppo Mascio Treviglio (5ª Verde) Giorgio Tesi Group Pistoia (3ª Verde)-Tramec Cento (6ª Rosso), Tezenis Verona (2ª Rosso) - Staff Mantova (7ª Verde). Si gioca domenica 8, martedì 10, venerdì 13, domenica 14 e mercoledì 18 maggio. La vincente tra Chiusi e Treviglio affronterà in semifinale la vincente tra Udine e San Severo.
Nella foto di copertina Eric Lombardi in riscaldamento con la canotta di Biella prima di una sfida con Treviglio.