Treviglio, che sprint finale! Cento superata nell'ultimo quarto
La rimonta dei biancoblu si concretizza nei 10 minuti finali con una difesa intensa e i canestri di Corbett e Bogliardi che hanno steso la Tramec.

Gruppo Mascio Treviglio, che sprint finale! Nella seconda gara della fase a orologio i biancoblu di coach Michele Carrea subiscono la Tramec Cento sul parquet del PalaFacchetti per trenta minuti, giocando gli ultimi dieci minuti con grande intensità e riuscendo a ribaltare l'inerzia e imporsi 72-64.
Treviglio premiata dallo sprint finale
Vincere in casa contro la Tramec Cento per proteggere il quarto posto in classifica nel girone Verde di serie A2 dalle inseguitrici, Torino, JB Monferrato e Assigeco Piacenza in primis. Il Gruppo Mascio ha centrato l'obiettivo al cospetto di una Tramec Cento che nel primo quarto ha provato a scappar via nel punteggio grazie ai canestri di Tomassini, Zilli e Barnes a cui hanno risposto Miaschi e Rodriguez per i padroni di casa. Biancorossi avanti 22-14 che nella seconda frazione hanno continuato a bersagliare il canestro di Treviglio col play Tomassini e il lungo Zilli arrivati in doppia cifra (12 punti). Tra le fila dei biancoblu Rodriguez e capitan Sacchetti hanno replicato con canestri importanti anche se a rimbalzo Cento è stata superiore. Si va al riposo sul 33-38 e nel terzo quarto calano le percentuali della Tramec mentre Langston inizia a farsi sentire sotto canestro e Rodriguez spinge il Gruppo Mascio sul -1, 49-50, a dieci dal termine. L'inerzia della partita cambia nell'ultima frazione che vede la difesa biancoblu salire di livello e gli esterni trevigliesi, Corbett e Bogliardi in particolare, a trovare i canestri che mandano al tappeto la resistenza di Cento che ha nei soli Tomassini e James gli ultimi a mollare la presa. Il quarto finisce 23-14 e Treviglio festeggia il "referto rosa".
Il tabellino del match
Gruppo Mascio Treviglio - Tramec Cento 72-64 (14-22, 19-16, 16-12, 23-14)
Gruppo Mascio Treviglio: Lamarshall Corbett 15 (4/10, 2/4), Yancarlos Rodriguez 15 (5/6, 1/7), Wayne Langston 12 (5/7, 0/0), Brian Sacchetti 9 (0/0, 3/7), Matteo Bogliardi 9 (0/3, 3/3), Ursulo D’almeida 7 (3/9, 0/0), Federico Miaschi 5 (1/5, 1/3), Soma Abati Touré, Andrea Guerci n.e., Alessandro Amboni n.e. All. Michele Carrea
Tiri liberi: 6/10 - Rimbalzi: 34 (4+30, Wayne Langston, Brian Sacchetti 8) - Assist: 19 (Matteo Bogliardi 5)
Tramec Cento: Giovanni Tomassini 19 (2/4, 4/9), Giacomo Zilli 14 (7/10, 0/0), Christian James 10 (3/6, 0/6), Auston Barnes 8 (1/3, 2/5), Giovanni Gasparin 6 (0/2, 2/5), Alex Ranuzzi 3 (0/2, 1/1), Yankiel Moreno 2 (1/4, 0/1), Matteo Berti 2 (0/3), Nicolo Dellosto 0 (0/1, 0/1), Arcangelo Guastamacchia n.e. All. Matteo Mecacci
Tiri liberi: 9/9 - Rimbalzi: 36 (8+28, Giacomo Zilli 11) - Assist: 17 (Giovanni Tomassini 6)