Il decimo turno nel campionato di Serie B Nazionale di basket propone una intricata trasferta per la capolista Tav Treviglio Brianza attesa stasera – palla a due alle 21 – al PalaCipir di Gravellona Toce dalla Paffoni Fulgor Omegna che insegue a due sole lunghezze di distanza le battistrada del girone A. Insieme ai biancoverdi di coach Davide Villa, infatti, guidano la graduatoria anche la SAE Scientifica-Soevis Legnano e La T Tecnica Gema Montecatini, con quest’ultima che rispetterà il turno di riposo.
Tav Treviglio Brianza, intricata trasferta sul parquet della Paffoni Omegna
La vittoria casalinga, convincente, sulla Fiorenzuola Bees di domenica scorsa ha riportato una ventata di positività in casa Tav Treviglio Brianza che, nonostante abbia ancora margini di crescita e miglioramento, potrà affrontare la intricata trasferta sul parquet del PalaCipir di Gravellona Toce, casa della Paffoni Fulgor Omegna, con ritrovata positività. Una positività che anche coach Davide Villa spera che i suoi ragazzi possano tornare a cavalcare, limando gli errori e i problemi emersi nelle ultime uscite, sia quelle vinte, anche se a fatica con Desio, ad Agrigento e al PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena contro la Bakery Piacenza, sia la sconfitta sul campo della S4 Energia Vicenza.
“Le gare vinte con un po’ di fatica sono state analizzate con un occhio più critico, non per colpa di qualcuno, l’ho fatto anche io e lo abbiamo fatto con lo staff. Tutto, probabilmente, nasce dalla stagione passata che ha alzato le aspettative di tutti, pubblico, giocatori, società – analizza coach Villa -. Abbiamo voluto cambiare approccio come staff, perché questo pensiero non fa bene al gruppo e all’ambiente. La vittoria non cancella errori e problemi, ci sono e li affronteremo. Abbiamo tanto da lavorare, sappiamo che ci sono giocatori che non sono contenti delle prestazioni individuali, ma arriviamo da sette vittorie e una sconfitta che, onestamente, mi sembra un buon inizio. Dobbiamo ritrovare l’entusiasmo che ci ha guidato la scorsa stagione e, tatticamente, abbiamo giocatori che non hanno mai giocato con un lungo come Marcius, che non ha fatto la preparazione e non è al top della condizione, e devono imparare a servirlo. Così come dobbiamo imparare e innescare Simon (Anaekwe, ndr) che ha caratteristiche diverse da Sandi”.
L’avversaria: Paffoni Fulgor Omegna
Nel suo cammino di crescita la Tav Treviglio Brianza questa sera al PalaCipir si confronterà con la Paffoni Fulgor Omegna di coach Riccardo Eliantonio, reduce da due vittorie in trasferta a Fiorenzuola (72-80) e Desio (76-86), che ha una rosa lunga ed esperta con i principali terminali offensivi nella 33enne ala lettone Andris Misters (18,5 punti di media), nel 32enne pivot Jacopo Balanzoni (16,3 punti e 8,6 rimbalzi), nella 29enne guardia Giacomo Baldini (12,9 punti) e nel 27enne play/guardia Flavio Gay (12,8 punti) e in cabina di regia il 26enne Emanuele Trapani (8,9 punti e 4,9 assist); dalla panchina escono la guardia Alessandro Voltolini, le 28enne ali Manuel Dimeco e Federico Casoni e il 30enne pivot Michael Sacchettini.
“Omegna è una squadra che in casa fa sempre bene. Difensivamente si è ripresa utilizzando spesso la zona o una “finta” zona, e in attacco ha tanto talento – presenta il match di stasera coach Villa -. Dobbiamo puntare sul fare una partita attenta sui loro giocatori cardine e trovare fiducia su quello che possiamo fare difensivamente come squadra”.
Girone A: decimo turno e classifica
10° giornata: sabato 8/11 ore 18 Siaz Piazza Armerina-Novipiù Monferrato, SAE Scientifica Soevis Legnano-Elachem Vigevano 1955; ore 20.30 Rimadesio Desio-Rucker San Vendemiano; ore 21 Paffoni Fulgor Omegna-TAV Treviglio Brianza; domenica 9/11 ore 17 Bakery Piacenza-Infodrive Capo d’Orlando; ore 18 Foppiani Fulgor Fidenza-UCC Assigeco Piacenza, Fiorenzuola Bees-LuxArm Lumezzane, S4 Energia Vicenza-Moncada Energy Agrigento; ore 20.30 Fabo Herons Montecatini-Logiman Orzinuovi. Riposa: La T Tecnica Gema Montecatini.
Classifica girone A: SAE Scientifica-Soevis Legnano*, TAV Treviglio Brianza*, La T Tecnica Gema Montecatini 14 punti; Fabo Herons Montecatini*, Paffoni Fulgor Omegna*, Logiman Orzinuovi, Elachem Vigevano 1955 12 punti; UCC Assigeco Piacenza*, Rimadesio Desio, S4 Energia Vicenza, Infodrive Capo d’Orlando 10 punti; Fiorenzuola Bees*, Rucker San Vendemiano, Siaz Piazza Armerina 6 punti; LuxArm Lumezzane*, Novipiù Monferrato 4 punti; Bakery Piacenza*, Moncada Energy Agrigento*, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti. *: una partita in meno (riposo).