Nuovo turno infrasettimanale oggi, mercoledì 12 novembre, nel campionato di Serie B Nazionale e per l’undicesima giornata la Tav Treviglio Brianza fa visita stasera – palla a due alle 21 – alla Elachem Vigevano 1955, retrocessa la scorsa stagione della Serie A2. Quello tra la formazione ducale e i biancoverdi di Treviglio è un “Clásico” della pallacanestro: siamo arrivati, infatti, alla sfida numero 50 in campionato tra le squadre (che, negli anni, hanno cambiato denominazioni e codici Fip) delle due città. La prima fu nella stagione di Serie B 1984/1985 e il bilancio sinora vede avanti Treviglio 25-24.
Tav Treviglio Brianza di scena sul parquet di Vigevano
Nemmeno il tempo per godersi la vittoria sul campo della Paffoni Fulgor Omegna, ottenuta sabato sera dai ragazzi di coach Davide Villa, che il fitto calendario del campionato di B Nazionale 2025/2026 presenta un nuovo turno infrasettimanale oggi, mercoledì, per le squadre del girone A e del girone B. La Tav Treviglio Brianza ci arriva da capolista solitaria a 16 punti, frutto di 8 vittorie e una sola sconfitta, ma dovrà misurarsi con una Elachem Vigevano che nell’ultimo turno ha espugnato 65-63 il parquet del PalaBorsani di Castellanza fermando la corsa in vetta della SAE Scientifica-Soevis Legnano. Ducali, guidati in panchina da Stefano Salieri, che sono così saliti a 14 punti in graduatoria agganciando il gruppetto – formato da Legnano, La T Tecnica Gema Montecatini e Fabo Herons Montecatini – a ridosso della capolista. Sarà un impegno tosto per la formazione di coach Davide Villa, in un ambiente storicamente “caldo” con i tifosi ducali a spingere i propri beniamini che hanno tra i principali terminali offensivi la 23enne guardia/ala Armando Verazzo (16,7 punti di media a incontro), il 24enne pivot lituano Modestas Kancleris, che viaggia con una “doppia doppia” di 15,5 punti e 10,3 rimbalzi catturati, il 21enne playmaker Matteo Corgnati (12,3 punti e 3,2 assist) e gli esterni Alfredo Boglio (12,3 punti e 5,8 assist), 22 anni, e Saverio Mazzantini (8,9 punti), 30 anni. Dalla panchina Vigevano ruota gli esterni Gianmarco Fiusco, Nemanja Gajic, Valerio Cucchiaro e i giovani Mauro Zacchigna e Nicola Fantoma, mentre il cambio nel reparto lunghi è il senegalese Baye Modou Diouf.
Tutti i precedenti del “Clásico” tra Treviglio e Vigevano
Come detto le sfide cestistiche tra Treviglio e Vigevano iniziano nei campionati Fip a metà anni ’80 dello scorso secolo, arrivando a diventare quasi un derby quando le due società militavano nell’allora Serie B d’Eccellenza. I ducali sono anche saliti sino alla LegaDue professionistica, prima di fallire e ripartire dalla Promozione, mentre Treviglio ha perso due anni fa la sua società storica, la “Blu Basket 1971”, ma è subito ripartita dalla B Nazionale, un gradino sotto alla A2. Questi tutti i precedenti, stagione per stagione.
Serie B 1984-1985
Mauri Treviglio-Vigevano 100-91
Vigevano-Mauri Treviglio 75-80
Serie B2 1986-1987
Mauri Treviglio-Vigevano 78-71
Vigevano-Mauri Treviglio 85-89
Serie B2 1987-1988
Vigevano-Mauri Treviglio 90-81
Mauri Treviglio-Vigevano 79-74
Serie B2 1988-1989
Vigevano-Mauri Treviglio 84-97
Mauri Treviglio-Vigevano 103-78
Serie B2 1989-1990
Central Park Treviglio-Vigevano 80-64
Vigevano-Central Park Treviglio 78-80
Serie B2 1993-1994
Vigevano-Acqua di Gaverina Treviglio 74-56
Acqua di Gaverina Treviglio-Vigevano 93-86
Serie B d’Eccellenza 1994-1995
Vigevano-Mauri Treviglio 70-68
Mauri Treviglio-Vigevano 76-78
Serie B d’Eccellenza 1995-1996
Mauri Treviglio-NP Vigevano 69-72
NP Vigevano-Mauri Treviglio 64-87
Serie B d’Eccellenza 1996-1997
Mauri Treviglio-NP Vigevano 71-68
NP Vigevano-Mauri Treviglio 82-86
Serie B d’Eccellenza 1997-1998
Milla&Co. Vigevano-Bergamasca Country Basket Treviglio 83-56
Bergamasca Country Basket Treviglio-Milla&Co.Vigevano 71-63
Poule Salvezza
Bergamasca Country Basket Treviglio-Milla&Co.Vigevano 69-79
Milla&Co. Vigevano-Bergamasca Country Basket Treviglio 89-68
Serie B d’Eccellenza 1998-1999
Milla Vigevano-Bergamasca Country Basket Treviglio 82-65
Bergamasca Country Basket Treviglio-Milla Vigevano 61-65
Serie B d’Eccellenza 1999-2000
Pall. Vigevano-Treviglio 75-65
Treviglio-Pall. Vigevano 74-77
Serie B d’Eccellenza 2000-2001
Pall. Vigevano-Treviglio 68-73
Treviglio-Pall. Vigevano 80-82
Serie B d’Eccellenza 2001-2002
Stav Vigevano-Mylena Treviglio 76-61
Mylena Treviglio-Stav Vigevano 87-75
Serie B d’Eccellenza 2002-2003
Mylena Treviglio-Stav Vigevano 79-84
Stav Vigevano-Mylena Treviglio 75-71
Serie B d’Eccellenza 2003-2004
Mylena Treviglio-Ventaglio Vigevano 88-69
Ventaglio Vigevano-Mylena Treviglio 93-78
Serie B d’Eccellenza 2004-2005
Ventaglio Vigevano-Mylena Treviglio 71-73
Mylena Treviglio-Ventaglio Vigevano 80-90
Serie B d’Eccellenza 2005-2006
Mylena Treviglio-Ventaglio Vigevano 72-51
Ventaglio Vigevano-Mylena Treviglio 59-83
Serie B d’Eccellenza 2006-2007
NP Vigevano-Intertrasport Treviglio 88-95
Intertrasport Treviglio-NP Vigevano 86-62
Serie B d’Eccellenza 2007-2008
Intertrasport Treviglio-MiroRadici Finance Vigevano 83-54
MiroRadici Finance Vigevano-Intertrasport Treviglio 66-55
Serie A Dilettanti 2008-2009
MiroRadici Finance Vigevano-Co.Mark Treviglio 74-64
Co.Mark Treviglio-MiroRadici Finance Vigevano 84-63
Semifinale playoff
G-1 Co.Mark Treviglio-MiroRadici Finance Vigevano 76-85
G-2 MiroRadici Finance Vigevano-Co.Mark Treviglio 70-67
G-3 Co.Mark Treviglio-Miro RadiciFinance Vigevano 71-78
Serie A2 2023/2024
Elachem Vigevano-Gruppo Mascio Treviglio 69-95
Gruppo Mascio Treviglio-Elachem Vigevano 68-90
Serie B Nazionale, undicesimo turno e classifica nel girone A
11° giornata: mercoledì 12/11 ore 20.30 La T Tecnica Gema Montecatini-Foppiani Fulgor Fidenza, S4 Energia Vicenza-Bakery Piacenza, SAE Scientifica Soevis Legnano-Novipiù Monferrato, UCC Assigeco Piacenza-Fabo Herons Montecatini, Moncada Energy Agrigento-Siaz Piazza Armerina, LuxArm Lumezzane-Rimadesio Desio, Rucker San Vendemiano-Fiorenzuola Bees; ore 20.45 Infodrive Capo d’Orlando-Paffoni Fulgor Omegna; ore 21 Elachem Vigevano 1955-TAV Treviglio Brianza. Riposa: Logiman Orzinuovi.
Classifica girone A: TAV Treviglio Brianza* 16 punti; SAE Scientifica-Soevis Legnano*, La T Tecnica Gema Montecatini*, Fabo Herons Montecatini*, Elachem Vigevano 1955 14 punti; Paffoni Fulgor Omegna*, UCC Assigeco Piacenza*, S4 Energia Vicenza, Logiman Orzinuovi, Infodrive Capo d’Orlando 12 punti; Rimadesio Desio 10 punti; Fiorenzuola Bees*, Rucker San Vendemiano, Siaz Piazza Armerina 8 punti; LuxArm Lumezzane*, Novipiù Monferrato 4 punti; Moncada Energy Agrigento*, Bakery Piacenza*, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti. *: una partita in meno (riposo).
Nella foto di copertina (LNP/Fulgor Omegna/Alessandro Barberis) Aleksandar Marcius e Tommaso Rossi della Tav in azione contro Omegna.