E’ in corso il lungo weekend della Supercoppa LNP al PalaDeAndrè di Ravenna che vede impegnate nelle “final-four” quattro formazioni di serie A2 e quattro di serie B Nazionale. E oggi, sabato, toccherà alla Tav Treviglio Brianza aprire il programma delle semifinali di B alle 17 contro la T Tecnica Gema Montecatini, mentre alle 21 si disputerà l’altra semifinale tre la Verodol CBD Pielle Livorno e la Fabo Herons Montecatini.
Tav Treviglio Brianza in campo per la Supercoppa LNP
Esauriti gli impegni amichevoli di questo precampionato 2025/2026 di serie B Nazionale, la Tav Treviglio Brianza fa il suo esordio in una partita ufficiale alle “final-four” di Supercoppa LNP di scena al PalaDeAndrè di Ravenna. Ieri, venerdì, si sono giocate le semifinali della serie A2 – la Gesteco Cividale ha superato 87-86 la Unieuro Forlì e la Dole Rimini ha vinto 74-62 sulla Fortitudo Bologna – mentre a scendere sul parquet oggi, sabato, toccherà ai quintetti di serie B con la formazione biancoverde di coach Davide Villa che alle 17 si misurerà con una delle squadre, sulla carta, favorita nel girone A per un campionato di vertice e con ambizioni di promozione. Si tratta della T Tecnica Gema Montecatini di coach Marco Andreazza che ha allestito una rosa di giocatori esperti per la categoria – dai play Federico Burini e Andrea Bargnesi, passando per gli esterni Lorenzo Passoni e Gianmarco Gulini, le ali Francesco Fratto, Lorenzo D’Alessandro e Mattia Acunzo, sino ad arrivare al pacchetto lunghi composto da Jacopo Vedovato, Alberto Bedin e Kristofers Strautmanis – in cui spicca la 39enne guardia americana, con passaporto maltese, Darryl Jackson. La vincente dovrà aspettare la partita delle 21 per conoscere l’avversaria nella finalissima di domenica (palla a due alle 17.30) che vedrà opposte in semifinale la Verodol CBD Pielle Livorno e la Fabo Herons Montecatini.
I biancoverdi ancora senza capitan Reati e il pivot Marcius
La Tav Treviglio Brianza, che è reduce dall’ultimo scrimmage amichevole vinto 87-68 a Sarezzo contro la pari categoria LuxArm Lumezzane, sul parquet di Ravenna sarà ancora “orfana” di due pedine importanti nel roster come il capitano Davide Reati e il pivot croato Aleksandar Marcius che stanno recuperando dagli infortuni per rientrare quanto prima ad allenarsi in gruppo. Sarà assente, ovviamente, il lungodegente Giacomo Zanetti, campione europeo in estate con la Nazionale Under 20, i biancoverdi dovranno affidarsi al gruppo di giocatori che da prima di ferragosto ha iniziato la preparazione al PalaFacchetti di Treviglio.
“Le sensazioni sono positive. Il roster che in estate abbiamo allestito, sulla carta, è formato da dieci giocatori che possono tutti tenere il campo in Serie B. E’ chiaro che siamo partiti senza Davide e senza Sandi, oltre che Zanetti, ma contiamo di recuperarli per la prima di campionato – traccia un bilancio del primo mese di lavoro Massimo Gritti, direttore sportivo e dirigente di lungo corso a Treviglio -. Il resto del gruppo, in palestra, sta dimostrando di essere di valore e con queste prospettive speriamo di poter ripetere quanto di buono è stato fatto lo scorso anno. Nel reparto lunghi con Simon Anaekwe che darà una mano a Marcius sotto canestro e con gli innesti di Pietro Agostini e Celis Taflaj nello spot di “4” abbiamo un pacchetto di giocatori più esperto ed affidabile rispetto al campionato scorso. Michele Rubbini e Tommaso Rossi hanno diversi campionati alle spalle, lo stesso Marco Restelli sta dimostrando nelle amichevoli che può essere un “fattore” alla sua seconda stagione alla Tav. Poi ci aspettiamo la crescita dei giovani come Richard Morina, Theo Anchisi e Alessandro Daccò. Montecatini ha giocatori esperti, una panchina lunga: è stata costruita per vincere il campionato. Noi non siamo ancora al top della condizione, ci mancano i due giocatori più esperti, ma per tutti gli altri la gara contro Montecatini darà la possibilità di misurarsi con un’avversaria di livello che ritroveremo anche nella regular season”.
Domenica l’assegnazione della Supercoppa LNP
Il piatto forte del weekend a Ravenna sarà domenica quando al PalaDeAndrè si disputeranno le due finalissime per assegnare i trofei. Alle 17.30 aprirà la finale di serie B Nazionale, mentre è programmata alle 21 la finale di serie A2 che vedrà opposte Gesteco Cividale e Dole Rimini. La Supercoppa LNP avrà copertura integrale per semifinali e finali sulla nuova piattaforma LNP PASS, da dieci stagioni il canale televisivo delle partite di Lega Nazionale Pallacanestro. Per oltre 16 ore di diretta dal PalaDeAndrè di Ravenna, con gli incontri che saranno proposti in diretta ed a seguire on-demand. Le telecronache della Supercoppa di Serie A2 e Serie B Nazionale sono affidate a Giovanni Poggi. Telecronista per Sky Sport e DAZN, per Eurolega ed Eurocup, nell’estate 2023 ha raccontato per DAZN i Mondiali FIBA e quest’anno gli Europei maschili e femminili per Sky Sport. Con LNP ha già collaborato per tre edizioni della Supercoppa (2020, 2022, 2024), quattro di Coppa Italia (2019, 2021, 2023, 2025), una Poule Promozione di Serie B (2023) e lo spareggio-promozione delo scorso giugno di Cento tra Gemini Mestre e Fabo Herons Montecatini. Ultima diretta della stagione. Al commento tecnico, affiancheranno Giovanni Poggi tre allenatori:
Luca Dalmonte, nuovo coach di Andrea Costa Imola, per le semifinali di Serie A2 di venerdì 12; Andrea Paccariè, protagonista della storica promozione in A2 della Luiss Roma, per le semifinali di Serie B Nazionale di sabato 13; ed infine Giorgio Valli, il tecnico della clamorosa salvezza in rimonta di Napoli della passata stagione, sarà la spalla per la giornata delle finali, in calendario domenica 14.
Completa la squadra per l’evento su LNP PASS Alma Pellegrini, ex-arbitro ed esperienza con diversi media tra cui LBA TV, con interviste ai protagonisti e raccontando le emozioni del bordocampo. La produzione televisiva è affidata ad “MC5 Media”, già consolidato partner di LNP per gli eventi.
Biglietti e accesso all’impianto, le nuove disposizioni
In riferimento alla vendita dei biglietti per la “Final-Four” di Supercoppa LNP saranno applicate le seguenti procedure, su disposizione dalla Prefettura di Ravenna. L’acquisto dei biglietti avviene unicamente sul canale web Ticketone https://www.tic-ketone.it/artist/lega-nazionale-pallacanestro/ e presso i rivenditori autorizzati (l’elenco è disponibile sulla pagina Ticketone dedicata all’evento). Nei giorni dell’evento le biglietterie del PalaDeAndré resteranno chiuse. Per le gare di semifinale di Serie B Nazionale, le vendite si chiuderanno alle ore 19 di venerdì 12 settembre. Per le gare di finale, la vendita è consentita fino alle ore 14 di domenica 14 settembre. I biglietti per la finale saranno messi in vendita a partire da 1 ora dal termine di ogni singola giornata di semifinale. Presentandosi all’ingresso del PalaDeAndré, seguendo le indicazioni dei settori dedicati alle singole tifoserie, sarà verificata la corrispondenza tra il biglietto nominale ed il documento di identità.