Serie A2, il Gruppo Mascio Treviglio nel girone Verde
Per i biancoblu di coach Michele Carrea due trasferte in Sicilia, una in Toscana, oltre alle sfide a piemontesi, lombarde e la friulana Udine.

La Federazione italiana pallacanestro ha reso noti i gironi di serie A2 2021/2022. Il Gruppo Mascio Treviglio è stato inserito nel girone Verde; girone del quale, rispetto allo scorso anno, non farà parte Verona (finita nel Rosso). Separate anche le due toscane Pistoia (Verde) e Chiusi (Rosso).
Il Gruppo Mascio Treviglio nel girone Verde
Sono 27 le squadre aventi diritto, in regola con i parametri ComTec che la Fip ha ammesso al campionato di serie A2 2021/2022. A fronte dell'unica retrocessione dalla serie A, quella della Pallacanestro Cantù, è stata ripescata la Cestistica San Severo per portare l'organico a 28 squadre. La Fip ha così diviso le 28 società in due gironi, Verde e Rosso.
Nel girone Verde il Gruppo Mascio Treviglio se la vedrà con le piemontesi JB Monferrato, Pallacanestro Biella e Basket Torino, le lombarde Pallacanestro Cantù, Pallacanestro Mantovana, Urania Milano e Pallacanestro Orzinuovi, le emiliane Pallacanestro Piacentina (neopromossa) e Ucc Piacenza, i friulani dell'Apu Udine, la toscana Pistoia Basket 2000 e le siciliane Orlandina Basket Capo d'Orlando e Pallacanestro Trapani. Rispetto al girone Verde della passata stagione non ci sarà più Verona che è stata inserita nel girone Rosso.
Il girone Rosso
Detto di Scaligera Basket Verona passata dal girone Verde al girone Rosso, le altre società che compongono questo girone sono: Benedetto XIV Cento, Chieti Basket 1974, San Giobbe Basket Chiusi (neopromossa) Janus Basket Fabriano (neopromossa), Kleb Basket Ferrara, Pallacanestro Forlì 2.015, Latina Basket, Pallacanestro Andrea Pasca Nardò (neopromossa), Basket Ravenna P. Manetti, Eurobasket Roma, Stella Azzurra Roma, Cestistica San Severo (ripescata dopo la retrocessione in B) e Basket Scafati 1969.
Campionato al via il 3 ottobre
Nessuno slittamento della data di inizio del campionato, fissata al 3 ottobre 2021. Lega Nazionale Pallacanestro ha smentito di aver chiesto spostamenti e resta "in attesa delle linee-guida che saranno emanate dal Ministero della Salute e, nel caso, recepite dalla FIP". Il tema, molto dibattuto in questo periodo, è la capienza massima di accesso nei palasport sia per i campionati professionistici (serie A) sia in quelli dilettantistici gestiti da LNP: il Governo ha indicato il 25% della capienza, ma società e Federazione spingono per arrivare almeno al 50% della capienza massima degli impianti e tanto si giocherà anche sul tema del Green Pass.
Nella foto di copertina il neo presidente della Blu Basket Treviglio Stefano Mascio, al centro, con il suo predecessore Gianfranco Testa e con Giovanni Grazioli (presidente della Bcc Cassa Rurale di Treviglio).