Basket B Nazionale

Sarà la General Contractor Jesi l'avversaria della Tav Treviglio Brianza nei quarti playoff

La squadra di coach Marcello Ghizzinardi e dell'ex Roberto Marulli ha eliminato nei play-in Ravenna

Sarà la General Contractor Jesi l'avversaria della Tav Treviglio Brianza nei quarti playoff
Pubblicato:

La Tav Treviglio Brianza ha scoperto solo ieri sera, mercoledì, quella che sarà la sua sfidante nei quarti playoff del campionato di serie B Nazionale al via domenica 11 maggio. Si tratta della General Contractor Jesi di coach Marcello Ghizzinardi (ex Casalpusterlengo, Fidenza e Omegna, tra le altre) che ha superato 71-60 Ravenna nel secondo turno play-in.

Tav, nei quarti playoff sfida a Jesi dell'ex Marulli

La General Contractor Jesi sarà la sfidante della capolista Tav Treviglio Brianza, prima in stagione regolare nel girone A, nei quarti playoff. Testa di serie nel Tabellone 1 la squadra di coach Davide Villa attendeva da una settimana e mezza di conoscere contro chi si sarebbe scontrata nel primo turno: ieri, mercoledì, Jesi ha giocato e vinto in casa al PalaTriccoli 71-60 Ravenna che, nel primo turno, aveva eliminato nell'altro scontro secco 95-94 la Ristopro Fabriano dopo due tempi supplementari. Tra le fila di Jesi gioca il 33enne play/guardia Roberto Marulli, cresciuto cestisticamente nel vivaio Bluorobica Bergamo e passato anche tra le fila della Blu Basket Treviglio. Tra gli altri punti di forza della formazione di coach Ghizzinardi ci sono il 27enne pivot argentino Lautaro Berra (19 punti contro Ravenna), la 29enne ala Dario Zucca (ex Bergamo, 16 punti nell'ultima gara), il 25enne playmaker Antonio Valentini (14). La Tav dovrà fare attenzione anche al 31enne esterno italo-argentino Santiago Bruno, alla 33enne ala Marco Petrucci e al 21enne esterno Enrico Vettori.

Coach Davide Villa inquadra la serie con Jesi

A parlare dei playoff che per la Tav Treviglio Brianza scattano domenica alle 18 al PalaFacchetti di Treviglio con gara-1 è stato l'allenatore Davide Villa nel corso della conferenza stampa che la società del presidente Paolo Luinetti ha tenuto mercoledì mattina.

"Ci stiamo preparando alla serie playoff in modo anomalo, perché da due settimane stiamo aspettando di sapere contro chi giocheremo - le parole di coach Davide Villa mercoledì mattina al PalaFacchetti -. La squadra sta abbastanza bene, il gruppo si è sempre allenato bene e sta confermando l’impegno e la concentrazione avuta lungo tutto l’arco della stagione. Abbiamo tenuto carichi alti, senza sottovalutare che giocheremo contro una squadra che, nell’ultima settimana arriva da una o due partite, mentre noi siamo fermi (da impegni agonistici, ndr) da quindici giorni".

Il tecnico biancoverde con il suo staff ha studiato tatticamente tutte e due le possibili avversarie e così ha parlato di Jesi.

"Jesi rispetto a Ravenna è una squadra più lineare come sistema di gioco. Ha elementi esperti come Marulli, Berra e Zucca che hanno fatto la serie A2. E’ una squadra “lunga” che in stagione regolare (chiusa all’ottavo posto nel girone B, ndr) ha anche provato a lottare per le posizioni di vertice".

La parola ora passa al parquet e Treviglio ha come "tesoretto", da custodire prezioso, il vantaggio del fattore campo. Coach Villa ha parlato anche di come è stata la stagione della Tav Treviglio Brianza.

"Una stagione unica e irripetibile perché in tutti, società, staff, giocatori e tifosi c’era un sentimento di rivalsa, di riscatto per quello che era successo che tutti ci siamo presi... a cuore. Quando ci siamo incontrati con Clyde e Massimo (Insogna e Gritti, ndr) doveva essere un “anno zero”, tranquillo, provando a centrare i playoff e siamo arrivati primi - ha chiuso il tecnico biancoverde -. Non sono venuto qui per il risultato, Treviglio ha sempre avuto per me un fascino come piazza e poter far parte di tutto questo mi ha stimolato a scendere dalla A2. Mai scelta è stata più azzeccata per i rapporti umani che si sono creati e per come abbiamo lavorato anche dal punto di vista emotivo oltre che sportivo".

Tutte le sfide dei quarti di finale playoff in B Nazionale

Playoff - Tabellone 1 - Quarti di Finale (serie al meglio delle 5 gare, gara-1 domenica 11 maggio, gara-2 martedì 13)

TAV Treviglio Brianza Basket (1° girone A) - General Contractor Jesi (8° girone B)
Fabo Herons Montecatini (4° girone B) - Paffoni Fulgor Basket Omegna (5° girone A)
Rucker San Vendemiano (3° girone A) - Toscana Legno Pielle Livorno (6° girone B)
Crifo Wines Ruvo di Puglia (2° girone B) - Foppiani Fulgor Fidenza (7° girone A)

Playoff - Tabellone 2 - Quarti di Finale (serie al meglio delle 5 gare, gara-1 domenica 11 maggio, gara-2 martedì 13)

Liofilchem Roseto (1° girone B) - Blacks Faenza (8° girone A)
Infodrive Capo d'Orlando (4° girone A) - Virtus GVM Roma 1960 (5° girone B)
La T Tecnica Gema Montecatini (3° girone B) - Gemini Mestre (6° girone A)
SAE Scientifica Legnano (2° girone A) - Luiss Roma (7° girone B)

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali