Reale Mutua vs Gruppo Mascio, semifinale atto terzo
I biancoblu di coach Alex Finelli, dopo aver impattato la serie, sul parquet di Torino proveranno a ripetere la prova intensa e fisica di lunedì al PalaFacchetti. Sabato, sempre a Torino, gara-4.

Semifinale playoff atto terzo. Questa sera alle 20.30 al Pala Gianni Asti di Torino si gioca gara-3 della serie tra la Reale Mutua e il Gruppo Mascio Treviglio. La situazione è in equilibrio, 1-1, dopo le prime due gare al PalaFacchetti che hanno visto prima imporsi i gialloblu piemontesi e poi i biancoblu di coach Alessandro Finelli prendersi la rivincita lunedì in gara-2. Sabato 3 giugno, sempre a Torino, si giocherà gara-4.
Semifinale playoff, atto terzo tra Torino e Treviglio
Ci si sposta dal PalaFacchetti al Pala Gianni Asti, l'impianto torinese immerso nel parco Ruffini, ma sul parquet ad affrontarsi ci saranno nuovamente la Reale Mutua Torino e il Gruppo Mascio Treviglio per gara-3 della semifinale playoff nel tabellone Argento di serie A2. Il bilancio è in parità dopo la vittoria in trasferta dei gialloblu in gara-1, ribaltando il "fattore campo" e la reazione dei biancoblu lunedì sera in gara-2. Una partita, quest'ultima, in cui l'intensità e la fisicità di gioco sono cresciute e a farne le spese è stato il capitano di Torino Niccolò De Vico che, a seguito di uno scontro fortuito con il compagno Demario Mayfield, ha riportato la frattura scomposta della mascella e dello zigomo. Operato mercoledì alle "Molinette" di Torino la sua stagione è finita e coach Franco Ciani già a partire dalla gara di stasera dovrà gestire un'assenza pesante sia per la qualità del giocatore che per il carisma che sa trasmettere ai compagni. In casa Treviglio, invece, piedi per terra anche dopo aver riequilibrato la serie perché i biancoblu sono consapevoli che per espugnare il parquet di Torino servirà concentrazione per 40 minuti, in difesa e in attacco.
Il prepartita in casa Treviglio
Grande concentrazione in vista di gara-3 per il Gruppo Mascio Treviglio. Coach Alex Finelli ha così riassunto quelle che per lui saranno le chiavi per essere competitivi a Torino
Gli obiettivi in gara-3 sono tenere alto il livello di agonismo e di efficacia difensiva per 40 minuti, avere la capacità in attacco di disinnescare il loro pressing con lucidità e accortezza e continuare a passarci la palla con precisione e semplicità.
Tra i protagonisti, insieme a Pierpaolo Marini, in gara-2 della serie c'è stato il pivot croato Aleksandar Marcius che inquadra così la terza sfida di semifinale alla Reale Mutua.
Sarà una partita difficile e dura per entrambi: loro hanno il fattore campo, ma noi abbiamo l’inerzia della vittoria in gara-2. La chiave per noi è stare uniti per tutto l’incontro, concentrarci sulla pallacanestro senza farci distrarre da fattori esterni, focalizzarci sul nostro gioco, sia offensivamente sia difensivamente. E confidare che i nostri tiri vadano a bersaglio. Ma se non sarà cosi, con l’aggressività e con la compattezza in difesa potremo comunque vincere la partita.
Cantù a Pistoia per chiudere la serie, ma pesa la squalifica del campo
Nella parte bassa del tabellone Argento (quello che interessa il Gruppo Mascio) l’Acqua S.Bernardo Cantù questa sera - palla a due alle 20.45 - sul parquet di Pistoia ha il primo "match point" per la finale, dopo le due vittorie inanellate al PalaFitLine di Desio sulla Giorgio Tesi Group. Con una vittoria i brianzoli di coach Meo Sacchetti approderebbero alla finale promozione, con la "tegola" della squalifica del campo per due giornate inflitta dal giudice sportivo perché, al termine di gara-2 a Desio, dalla curva canturina è volato in campo un oggetto che ha colpito al volto l'ala pistoiese Gabriele Benetti, provocandogli una lacerazione al naso. Società e curva canturina si sono dissociati dal gesto, compiuto da un singolo individuo, ma la Pallacanestro Cantù ha già comunicato che in caso di "bella" nella serie di semifinale playoff con la GTG Pistoia il campo neutro scelto è quello di Casale Monferrato.