Sport - Atletica leggera

Ottime prestazioni per l'Estrada e l'Atletica Pianura Bergamasca ai campionati di società

Fine settimana dedicato ai Campionati Regionali di Società (a Saronno nel maschile e all’Arena di Milano nel femminile)

Ottime prestazioni per l'Estrada e l'Atletica Pianura Bergamasca ai campionati di società
Pubblicato:

Fine settimana dedicato ai Campionati Regionali di Società (a Saronno nel maschile e all’Arena di Milano nel femminile) e per l’atletica della Bassa non sono mancati ottimi risultati.

Estrada, grandi prestazioni

La trevigliese Alessandra Iezzi (2002) con la Bracco Atletica (Celeste Polzonetti, Costanza Donato, Beatrice Invernizzi) ha trionfato nella staffetta 4x100 col tempo di 46”12. Individualmente Ale-jet ha sfiorato la medaglia nei 200 mt (persa per soli 2 centesimi di secondo) dove si è piazzata al 4° posto col buon crono di 23”95.
Bravissima anche Mariia Anishchenko (2006, Allieve) da Caravaggio (della Bracco Atletica) che ha concluso al quarto posto la gara di marcia sui 5000 mt migliorando il primato personale che ora è di 26’08”91 (precedente 26’10”16 del 2022 a Chiuro).
Nel maschile spicca il velocista di Treviglio Federico Manini (2001) del Cus Pro Patria che sta arrivando alla condizione di forma ottimale. Argento per lui nei 200 mt con l’ottimo tempo di 21.66 (-2.1 di vento) secondo suo miglior tempo di sempre (personale 21”53 del 2019). Nei 100 medaglia di bronzo col terzo posto in 10”61 vicinissimo al personale di 10”59 del 2022 a Donnas. Il cremasco Emmanuel Musumary (2003) si è piazzato al secondo posto nel peso con 16,25 mt.

Federico Manini

"Manini è andato bene, è in crescendo e può fare ancora meglio - spiega Paolo Brambilla, direttore tecnico dell’Atletica Estrada e allenatore di tutti i talenti usciti dalle piste di Treviglio e Caravaggio -. Iezzi è andata sotto i 24” nei 200 mt ed era l’obiettivo di inizio stagione. Lo ha fatto sulla pista dell’Arena a Milano che non è velocissima. Adesso con gradualità cercherà di salire di un altro gradino. In settimana a Treviglio abbiamo fatto un raduno per preparare le staffette in vista della gara di domenica 21 maggio a Mariano Comense dove c’è un incontro per le rappresentative regionali. Oltre alla Lombardia Insubria e Lombardia Est, ci saranno Alto Adige, Piemonte, Liguria e Canton Ticino. Per l’Estrada avremo in gara Maria Campanella, Giulia Barbati, Rachele Usini, Francesco Crotti, Matteo Chiappetti. E’ ferma per una quindicina di giorni dove farà solo corsa sull’erba, Sofia Regazzi per l’infiammazione della zampa d’oca sotto il ginocchio, niente di preoccupante, diciamo un classico quando si cambiano le scarpe".

Atletica Pianura Bergamasca

Mame Moussa Ndiaye

A Saronno il sodalizio di Martinengo presieduto da Luigi Manenti ha messo ancora in bella mostra il velocista Mame Moussa Ndiaye (1999) che sta attraversando un momento di grandissima forma. Argento per il colognese nei 100 mt in 10”57 (quarto crono di sempre non lontano dal personale di 10”53 del 2020 a Grosseto). Anche nei 200 mt Ndiaye è andato fortissimo chiudendo in 21”14 (vento sfavorevole -2.1) nuovo primato personale. La staffetta APB A formata da Nicolò Zanini, Mame Moussa Ndiaye, Thomas Romano e Francesco Camilli ha sfiorato il podio col quarto posto in 42”. Francesco Camilli (2001) ha sciorinato una buonissima prestazione e si è messo al collo la medaglia di bronzo nei 400 ostacoli in 53”18 migliorando il personale di 53”28 datato 2022 ad Olgiate Olona. Rebecca Provenzi (2002 di Urgnano) nei 100 ostacoli ha fatto segnare il suo miglior tempo stagionale in 14”24 (personale 14”16) e nei 400 ostacoli ha fermato il cronometro in 1’04”63.

Seguici sui nostri canali