L’Elvas Visconti Brignano supera il GSQA, domenica la sfida alla corazzata Milano Stars
Nella seconda fase della stagione gialloblu ancora a bersaglio.

Seconda vittoria in due giornate per l’Elvas Visconti Brignano nella seconda fase del campionato di Serie B femminile. Le bassaiole hanno espugnato il parquet del GSQA Milano col punteggio di 60-71 al termine di una partita sempre condotta dalle brignanesi come testimoniano i parziali: 10’ 14-20, 20’ 26-39, 30’ 46-58. Capitan Giulia Vincenzi con 20 punti a tirare il gruppo, in doppia cifra Federica Patelli (13), Chiara Grassi (12) e Alessandra Mazzanti (11).
L’Elvas Visconti Brignano supera il GSQA
"Siamo stati sempre avanti ma devo dire che fisicamente Milano si è fatto sentire... - analizza Randy Behring allenatore dell’Elvas Visconti -. Ma le ragazze sono state brave a ribattere colpo su colpo a livello fisico e hanno resistito fino alla fine. Nei 40’ c’è stata qualche botta in più del normale, ma niente di clamoroso. Noi abbiamo vinto perché abbiamo giocato bene di squadra; in attacco abbiamo con pazienza sempre trovato la situazione migliore servendo chi in quel momento aveva più libertà e così abbiamo realizzato canestri facili. Abbiamo iniziato bene la seconda parte della stagione, ma adesso arrivano le partite più toste".
E la prima arriva proprio domenica prossima, 27 marzo, quando le viscontine saranno di scena alle 18 nella palestra Giordani casa del Milano Basket Stars che ha infilato in stagione 17 vittorie e 1 sola sconfitta...
"Abbiamo due trasferte consecutive a Milano molto importanti - spiega coach Behring -. Le Stars hanno perso una sola volta quest’anno e quindi non hanno bisogno di presentazioni. Squadra completa che ha nelle due guardie formidabili realizzatrici: Sofia Savini (15.1 punti di media a partita, ndr) e Valentina Ruisi (9.8 punti di media, ndr). Ma hanno anche giocatrici di livello negli altri ruoli, le rotazioni sono lunghe e sono ben coperte in tutti i reparti".
Cosa deve fare l’Elvas Visconti Brignano per affondare la corazzata metropolitana?
"Per prima cosa visto che loro giocano molto veloci, dobbiamo rallentare il loro gioco e farle attaccare contro la difesa schierata. Dobbiamo stare sempre nella loro scia, non permetterle di allungare e guadagnare troppo vantaggio. Penso che se riusciamo a portarle nel finale punto a punto qualche opportunità l’abbiamo anche noi. E chissà ci potrebbe scappare il colpaccio...".