Traguardi

L’Asd Bocciofila Ciserano compie 50 anni: un weekend di gare con 470 atleti da tutta Italia

L'associazione, fondata nel 1975, a settembre era stata insignita anche della benemerenza civica del Giulianino d'oro

L’Asd Bocciofila Ciserano compie 50 anni: un weekend di gare con 470 atleti da tutta Italia

Due giorni di gare, 470 atleti provenienti da tutta Italia, 30 campi di bocce: sono i numeri del weekend di festa organizzato dall’Asd Bocciofila Ciserano per festeggiare il suo mezzo secolo di attività.

Mezzo secolo per l’Asd Bocciofila Ciserano

Cinquant’anni in cui la società, che oggi conta 25 iscritti di cui 22 giocatori effettivi, ha visto passare tre sedi, fino all’attuale, con il trasferimento nel Palasport avvenuto nel 2008 e tre presidenti premiati per l’occasione: Armando Zucchinali, Salvatore Argentiero e Remo Sertori.
Il fine settimana si è aperto sabato con il Primo memorial Massimo Zucchinali, ex comandante di Polizia locale scomparso a 65 anni nel novembre 2024 e fratello dell’ex presidente della bocciofila.

Un weekend di gare

La gara nazionale “Lui&Lei” per la categorie A-B-C e D ha preso il via alle 14 con la partecipazione di 53 coppie. Primo posto per la coppia formata da Rita Abbati col marito Sergio Scapicchi “Bocciofila Città di Bastia” (Perugia) seguiti Stella Paoletti e Jacopo Frisoni della “Bocciofila Sant’Angelo Montegrillo” (Perugia).

“La domenica si sono svolte due gare, quella nazionale individuale riservata alla Categoria A, alla quale si sono iscritti in 104, dove ha trionfato Mattia Visconti e quella regionale a coppie per le Categorie B e C che ha visto la partecipazione di 137 coppie, con il primo posto ottenuto da Michele Borgogni e Matteo Mainetti della “Bocciofila Nuvolera” (Brescia). In questa gara si è classificata all’ottavo posto la nostra coppia di categoria C formata da Margherita Gambirasio con Luciano Ceruti – ha spiegato la segretaria dell’Asd Bocciofila Ciserano Elena Lecchi – Siamo molto soddisfatti dei numeri che abbiamo registrato nel weekend e dal fatto che siano arrivati da tutta Italia. Per noi è stata una bellissima occasione per festeggiare tutti insieme i nostri 50 anni”.

Un traguardo che a settembre era stato celebrato anche dall’Amministrazione comunale con la consegna della benemerenza civica del “Giulianino d’oro”.