La Tav Treviglio Brianza difende il fortino PalaFacchetti, Desio sconfitta
Gli ospiti non mollano nonostante lo svantaggio, ma alla lungo il "referto rosa" è della formazione di coach Davide Villa che manda cinque giocatori in doppia cifra
![La Tav Treviglio Brianza difende il fortino PalaFacchetti, Desio sconfitta](https://primatreviglio.it/media/2025/02/DSC_6012-e1739128698821-420x252.jpg)
Qualche sofferenza di troppo, ma la Tav Treviglio Brianza difende il fortino PalaFacchetti imponendo lo "stop" anche alla Rimadesio Desio superata 89-82. Tra i biancoverdi c'è stato l'esordio di Marco Restelli e la squadra di coach Davide Villa ha chiuso con ben cinque giocatori in doppia cifra.
Il fortino PalaFacchetti regge l'assalto di Desio
Il nome richiama le battaglia storiche allo "Zanovello", ma quella di oggi contro la Rimadesio Desio è una sfida del tutto tranquilla, sia in campo che sugli spalti, e la formazione della Tav Treviglio Brianza non si fa intimidire e conquista un altro referto rosa con il punteggio di 89-82. Coach Davide Villa schiera in quintetto Tommaso Vecchiola in regia, Davide Reati e Denis Alibegovic sugli esterni con Giacomo Zanetti e Aleksandar Marcius sotto le plance. Desio di coach Marco Regazzi risponde con l'ex Cipolla, Elli e Fumagalli sugli esterni con capitan Mazzoleni e Chiumenti sotto canestro. Apre una tripla di Elli per Desio, Zanetti e Marcius in lunetta replicano a Mazzoleni, Elli segna da sotto poi la tripla di capitan Reati dà il 7-7. Dopo il time-out il pivot croato della Tav segna in gancio, Mazzoleni completa un gioco da tre punti e Reati appoggia in svitamento l'11-10. Luigi Sergio dall'angolo realizza una tripla, Fumagalli fa 1/2 ai liberi poi Chiumenti batte Marcius e la tripla di Vecchiola spinge la Tav sul 17-13. Reati da tre e Sergio da sotto segnano per la Tav, Cipolla la mette in svitamento poi in lunetta fa 2/2 per il 22-17. Luca Manenti segna dalla media per i padroni di casa, Bartninkas ne mette quattro in fila, poi i liberi di Reati fissano il 26-21 con cui si chiude la prima frazione. Restelli appoggia in penetrazione i suoi primi due punti a Treviglio, da tre Alibegovic replica alla bomba di Bartninkas e Cipolla realizza il 31-26. Bartninkas fa 1/2 dalla lunetta, Restelli va ancora al ferro e Bartninkas con un gioco da tre punti porta Desio a -3. Sergio per Treviglio e Tornati per la Rimadesio segnano da tre, Vecchiola realizza dalla media e sul 40-35 c'è un altro time-out per Desio con 4'45" alla seconda sirena. Reati da tre replica a Fumagalli, Sergio in lunetta allunga sul 45-37, Zanetti fa un doppio giro da 3/4 e la Tav sale a +11. Dopo i liberi di Bartninkas coach Villa chiama time-out con 2'16". Vecchiola e Restelli mettono i liberi, il play fa 51-39 prima della tripla di Cipolla che lascia 13"6 al time-out della Tav ma Restelli non trova il canestro e al riposo si va sul +9 Treviglio Brianza.
Desio non molla anche dopo l'intervallo, ma...
Fumagalli apre la ripresa con un 0-5 di parziale, replicano Marcius e Zanetti, Elli ne segna cinque in fila e sul 55-52 coach Villa ferma il gioco. Reati segna nel traffico dell'area ospite, Alibegovic realizza una tripla da nove metri sullo scadere dei 24" poi è Cipolla con un 2/3 ai liberi a dare il 60-54. La Tav spinge con una tripla di Alibegovic e un canestro da sotto di Marcius, time-out Desio sul 65-54 con 3'58" dalla terza sirena. Desio è in bonus e Cagliani fa 3/4 in lunetta, Fumagalli segna e subisce fallo e dalla lunetta completa il gioco da tre punti per il 67-57. C'è ancora tempo per i liberi di Cagliani e Vecchiola e il terzo quarto termina 71-57. Si riparte e Cipolla prende un tecnico per proteste, Vecchiola sbaglia il libero ma segna da tre sull'extra possesso, Mazzoleni e Vecchiola segnano e si arriva sul 76-59. Time-out in campo. Fumagalli è bravo a rimbalzo d'attacco e realizza, imitato da Cipolla. Cagliani viene sanzionato con un antisportivo che Fumagalli non sfrutta a pieno facendo 1/2 dalla linea della carità. Al canestro da sotto di Marcius replica da tre Bartninkas poi Alibegovic mette sulla sirena dei 24" l'80-67. Fumagalli e Bartninkas non mollano e realizzano cinque punti, Sergio è preciso in lunetta e la Tav resta a +12. Perez accorcia a tempo fermo poi mette una tripla in transizione che obbliga Treviglio a chiamare time-out sull'84-77 con 2'35" sul cronometro. Vecchiola mette una tripla frontale di capitale importanza, Mazzoleni fa 2/2 in lunetta poi Desio recupera palla con la pressione tutto campo. Time-out ospite con 46"3 e 8 punti di vantaggio per la Tav. Il tiro da tre di Fumagalli non trova il canestro, Zanetti va in lunetta e fa 2/2 prima della tripla di Elli e il tecnico a Perez che Reati non capitalizza ma finisce così 89-82 per i biancoverdi.
Il tabellino del match
TAV Treviglio Brianza-Rimadesio Desio 89-82 (26-21, 25-21, 20-15, 18-25)
TAV Treviglio Brianza: Tommaso Vecchiola 17 (2/4, 3/6), Davide Reati 15 (2/3, 3/5), Denis Alibegovic 13 (1/2, 3/5), Aleksandar Marcius 12 (5/8), Luigi Sergio 12 (1/6, 2/5), Giacomo Zanetti 9 (1/1, 0/1), Marco Restelli 5 (2/3, 0/6), Matteo Cagliani 4 (0/1), Luca Manenti 2 (1/3, 0/1), Cheick Yaya Sissoko n.e., Lionel Abega n.e., Giacomo Carpi n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 26/34 - Rimbalzi: 42 (12+30, Sergio 11) - Assist: 19 (Vecchiola 4)
Rimadesio Desio: Emilis Bartninkas 19 (3/9, 3/9), Carlo Fumagalli 18 (6/8, 1/4), Alessandro Cipolla 13 (3/12, 1/3), Stefano Elli 13 (2/4, 3/5), Andrea Mazzoleni 9 (3/6, 0/4), Daniel Alexander Perez 5 (0/1, 1/3), Matteo Tornari 3 (0/0, 1/2), Alberto Chiumenti 2 (1/2), Luca Albique (0/1), Marco Torgano n.e., Tommaso Guglielmone n.e., Dami Abijo n.e. All. Marco Regazzi
Tiri liberi: 16/24 - Rimbalzi: 35 (15+20, Bartninkas 12) - Assist: 15 (Mazzoleni 7)