Sport

La Romanese riparte dai giovani: il vivaio al centro della rivincita arancio blu

La società calcistica di Romano, rilancia il progetto con entusiasmo e fiducia nel settore giovanile, cuore pulsante del club.

La Romanese riparte dai giovani: il vivaio al centro della rivincita arancio blu
Pubblicato:

La società calcistica di Romano, rilancia il progetto con entusiasmo e fiducia nel settore giovanile, cuore pulsante del club.

Nuova stagione, nuove ambizioni

Archiviata la passata stagione vissuta tra alti e bassi, la Calcistica Romanese si prepara con rinnovato slancio alla prossima avventura in Seconda categoria. Nonostante le difficoltà, in casa arancio blu si respira aria di entusiasmo e voglia di riscatto. Il presidente Antonio Forlani, affiancato da una dirigenza compatta e determinata, ha posto le basi per un nuovo corso all’insegna dell’identità territoriale e della crescita sportiva. A guidare la squadra sarà mister Davide Bulla, volto noto del calcio provinciale, chiamato a forgiare un gruppo capace di unire giovani promesse ed elementi di esperienza in un mix equilibrato e competitivo. “Vogliamo una squadra che sappia divertirsi e far divertire”, è l'obiettivo condiviso da tutta la società.

Il vivaio come motore del progetto

Il vero cuore del rilancio arancio blu è però rappresentato dal settore giovanile. Sin dalla ripartenza, la Romanese ha scelto di investire con decisione nella propria “cantera”, avviando cinque anni fa un progetto strutturato in collaborazione con l’Asd Fara Olivana con Sola, realtà guidata da Carlo Pellizzari e storicamente affiliata alla Milan Academy. Una sinergia che sta dando i suoi frutti: ben cinque giocatori cresciuti nel vivaio sono stati promossi in prima squadra quest’anno, confermando la qualità del lavoro svolto con i giovani. Tra loro c'è anche Famara Jammih e la sua favola. Arrivato come richiedente asilo, ha potuto coltivare la sua passione per il calcio grazie proprio alla società arancio blu. Non solo: due squadre del settore giovanile sono in corsa per il titolo provinciale, con l’obiettivo di accedere ai campionati regionali di categoria.

“Crediamo fermamente in questo progetto. – sottolinea il presidente Forlani – Abbiamo un gruppo che lavora con passione, persone che mettono il cuore in ogni dettaglio. La forza della Romanese sta nella sua identità e nella volontà di valorizzare i talenti del territorio".

Un punto di riferimento per il territorio

La Romanese vuole tornare a essere una realtà viva, pulsante, capace di unire sport e comunità. L’obiettivo è costruire una squadra competitiva, ma anche trasmettere ai giovani l’amore per la maglia e per i valori dello sport. In questo senso, il coinvolgimento del territorio sarà fondamentale: la società invita tifosi e appassionati a sostenere la squadra, sia nelle partite casalinghe che in trasferta. Con basi solide, entusiasmo ritrovato e un settore giovanile in continua crescita, la Romanese guarda al futuro con fiducia. Il cammino è appena iniziato, ma la direzione è chiara: diventare un punto di riferimento per il calcio locale, puntando tutto, con coraggio, sui giovani.

503418742_18090579580639416_624589800546238718_n
Foto 1 di 6
518718002_18090579571639416_7223521115004951965_n
Foto 2 di 6
520246579_18090766426639416_2430277187637563111_n
Foto 3 di 6
520495853_18090766438639416_144288879658164310_n
Foto 4 di 6
520515960_18090766429639416_1420084884164443800_n
Foto 5 di 6
Romanese 2
Foto 6 di 6