Basket A2

La Blu Basket 1971 presenta l'organigramma 2022/2023

Lorenzo Pansa e Lorenzo Bruni sono gli assistenti di coach Michele Carrea, e Davide Bocci il preparatore atletico. Nuova l'équipe medico-sportiva che può contare anche su una mental coach e una nutrizionista.

La Blu Basket 1971 presenta l'organigramma 2022/2023
Pubblicato:
Aggiornato:

La Blu Basket 1971 Treviglio presenta il nuovo organigramma per la stagione sportiva 2022/2023. Tante le novità: coach Lorenzo Pansa (ex Tortona e Fabriano) sarà il primo assistente di Michele Carrea, mentre Lorenzo Bruni in arrivo dalla Pallacanestro College Basketball Borgomanero il secondo assistente. Completamente nuova anche l'équipe medico-sportiva che potrà contare su una mental coach e una nutrizionista. Mara Invernizzi, ex giocatrice e vice presidente della Fip, è la responsabile commerciale.

Il nuovo organigramma della Blu Basket 1971

DSC_2042
Foto 1 di 5

Euclide Insogna con il presidente Stefano Mascio e coach Michele Carrea

DSC_2047
Foto 2 di 5

Lo staff tecnico con, da sinistra Davide Bocci, Insogna, Mascio, coach Carrea, Lorenzo Pansa e Lorenzo Bruni

DSC_2050
Foto 3 di 5

Da sinistra, Davide Preziati con Insogna, Mascio, la mental coach Monica Ubiali e Davide Pavanelli

DSC_2052
Foto 4 di 5

Da sinistra, il direttore operativo Guido Pozzi con Insogna, Mascio, Mara Invernizzi, Marco Quaglini e Francesco Minuzzo

Nuovo staff Blu Basket
Foto 5 di 5

Lo staff della Blu Basket 1971 Treviglio al completo

E' stato presentato stamattina, con una conferenza stampa al PalaFacchetti, l'organigramma del Gruppo Mascio Blu Basket 1971 Treviglio per la stagione sportiva 2022/2023 in serie A2. Tante le novità, sia tra i dirigenti operativi della società, sia nello staff tecnico e medico-sportivo biancoblu. A introdurre i volti nuovi in casa trevigliese sono stati il presidente Stefano Mascio, il direttore sportivo Euclide Insogna e coach Michele Carrea.
"Siamo già sul pezzo, pronti a ripartire con alcuni cambiamenti nell'organigramma - ha sottolineato Insogna - Ringrazio in primis chi non farà più parte dell'organigramma: Raffaele Braga, che si occuperà della Blu Academy, l'assistente allenatore Lorenzo Dalmonte e il preparatore atletico Daniel Zambelli, il dottor Roby Gatti che lascia dopo 35 anni di attività nella società, il trainer Sergio Bonardi, anche lui per vent'anni alla Blu Basket, e il massofisioterapista Giorgio Caverzaghi. Il grazie a loro va per tutto il lavoro svolto, per la presenza e l'attaccamento nei confronti della società". Il direttore sportivo ha poi illustrato le novità nell'organigramma. "Mara Invernizzi, ex giocatrice ed ex vice presidente Fip, sarà la responsabile commerciale, mentre Francesco Minuzzo passa al ruolo di Club manager - ha proseguito Insogna -. Nello staff tecnico di coach Carrea, Lorenzo Pansa è il primo assistente e Lorenzo Bruni il secondo assistente, mentre il nuovo preparatore atletico è Davide Bocci. Il fisioterapista è Davide Pavanelli, confermato nel ruolo di massoterapista Davide Preziati ci sono due figure come la mental coach Monica Ubiali, che già dalla scorsa stagione ha collaborato con la Blu Basket, e la nutrizionista Valentina Segreto". Confermato nel ruolo di direttore operativo del club un altro storico dirigente trevigliese, Guido Pozzi.
Confermato in blocco, infine, il Team comunicazione guidato dal responsabile Marco Quaglini: con lui Paolo Taddeo, Matteo Cortinovis per i social media, Silvio Marini alle produzioni video, Samuele Motta come video maker, Marco Rossoni il fotografo e Daniel Sporchia alla gestione degli eventi. La figura nuova è quella di Alessandro Severgnini come social grafic designer.
"Questo gruppo di lavoro proseguirà il progetto Blu Basket. E' stata composta una struttura per un progetto importante, che vuole crescere e raggiungere gli obiettivi ambiziosi - ha chiuso Insogna -. Da domani si penserà alla squadra: vogliamo costruire un gruppo forte, molto competitivo per arrivare a giocare gare come quelle che si sono appena concluse (le finali playoff di A2 che hanno promosso in A Verona e Scafati, ndr)".

Il presidente: "Un organigramma di cui vado fiero"

Soddisfatto per il lavoro svolto sul nuovo organigramma il presidente Stefano Mascio. "Oggi mettiamo un punto sulla vecchia Blu Basket. Oggi presentiamo la Blu Basket del futuro che farà crescere chi ha merito di crescere per raggiungere gli obiettivi societari. Un organigramma di cui vado fiero - il pensiero del presidente e main sponsor -. Lo staff tecnico ha mandato, in piena autonomia, di scegliere i giocatori per allestire la nuova squadra. Siamo pronti!".
"Parto con un ringraziamento a chi ha iniziato un percorso con me e ha avuto la forza e la coerenza di portarlo avanti. Giriamo la pagina e guardiamo al futuro con grande entusiasmo e, personalmente, con felicità per lo staff costituito a iniziare da Lorenzo Pansa che, e non è semplice, ha rinunciato al ruolo di capo allenatore per sposare il nostro progetto - le parole di coach Carrea -. Questi ragazzi si spenderanno e metteranno l'obiettivo ambizioso davanti a tutto per lavorare sia quando le cosa andranno bene che quando andranno male".
Che tipo di squadra sarà il Gruppo Mascio 2022/2023 lo ha spiegato lo stesso tecnico milanese, tornando un momento sulla stagione appena conclusa. "Premetto questo: la squadra dello scorso anno era ben costruita. Ha avuto difficoltà a ricreare una identità di gioco da uno sbaglio commesso da un giocatore (Giddy Potts, squalificato per doping, ndr). Per molto tempo siamo stati privi di Lupusor e Reati per infortuni e dopo gara-2 a Chiusi dove avevamo ribaltato il fattore campo abbiamo perso Sacchetti che per noi tatticamente era importante. La squadra del prossimo anno sarà solida, al riparo da "Up & down" mentali; avrà esperienza, perché serve per vincere il campionato e avrà qualità, altra chiave decisiva".

Mercato: già confermati Sacchetti e Lombardi

Di mercato ha parlato il direttore sportivo Euclide Insogna. "Per fare una squadra vincente e importante servono giocatori importanti, abituati a giocare sotto stress partite ravvicinate come sono quelle dei playoff promozione. Brian Sacchetti ed Eric Lombardi resteranno con noi, sugli altri giocatori sono in corso le valutazioni. Non ci saranno più Reati, Lupusor, Rodriguez e i due stranieri (Langston e Corbett, ndr). Su Miaschi e Bogliardi l'intenzione della società è quella di confermarli, stiamo lavorando per questo".
Infine, il presidente Mascio ha categoricamente smentito le voci circolate la scorsa settimana di una possibile fusione tra la Blu Basket e la Bergamo Basket 2014. "Mi è stato proposto un intervento (da Bergamo, ndr), ma non lo ritengo opportuno. La Blu Basket ha la sua identità e resta a Treviglio".

Seguici sui nostri canali