Jesi sgambetta la Tav Treviglio Brianza, serie dei quarti sull'1-1 e si va nelle Marche
Gli ospiti s'impongono 76-70 ribaltando l'inerzia nell'ultima frazione. Salta il fattore campo, ora per i biancoverdi due match nelle Marche

La General Contractor Jesi sgambetta la Tav Treviglio Brianza, vince gara-2 al PalaFacchetti 76-70 e impatta la serie dei quarti che ora si sposta nelle Marche per la doppia sfida di venerdì sera e di domenica sul parquet del PalaTricalle che i biancoverdi di coach Davide Villa dovranno provare ad espugnare per riprendersi il "fattore campo".
Jesi sgambetta la Tav che cede in gara-2 il fattore campo
Sconfitta 76-70 per la Tav Treviglio Brianza in casa nella seconda sfida della serie dei quarti di finale playoff. E' un martedì sera amaro per i tifosi biancoverdi, che hanno comunque applaudito capitan Davide Reati e compagni anche dopo la sirena. La serie ora si sposta nelle Marche e Treviglio dovrà ritrovare energie fisiche e mentali per riprendersi il vantaggio del fattore campo. Coach Villa schiera in quintetto Tommaso Vecchiola in regia, Lionel Abega e Denis Alibegovic sugli esterni con Giacomo Zanetti e Aleksandar Marcius sotto le plance. Coach Marcello Ghizzinardi si affida a Di Emidio, Marulli, capitan Valentini, Berra e Zucca. E' proprio Zucca che apre le danze con una tripla per Jesi, poi appoggia lo 0-5 con Treviglio che fatica a trovare canestro e subisce il jump di Marulli. Alibegovic muove il tabellino con una bomba, Vecchiola fa 2/2, poi Valentini infila una tripla dall'angolo e Abega in lunetta fa 7-10. Zucca e Marulli confezionano un parziale di 0-5 che costringe coach Villa a chiamare time-out sul 7-15 a metà quarto. Marcius ne appoggia due, ma Marulli è Valentini spingono a +10 gli ospiti. La tripla di Vecchiola e due penetrazioni di Matteo Cagliani fanno 16-21, punteggio su cui si chiude la prima frazione. Berra fa 2/2 ai liberi, Cagliani segna dalla media, poi Luigi Sergio appoggia in contropiede e Petrucci e Cagliani segnano da tre. Berra appoggia il 23-28, Cena mette una bomba libero in angolo e Marco Restelli replica con la stessa moneta. Petrucci segna un gancio da sotto canestro, Valentini in lunetta riallunga sul +9 Jesi poi è Zanetti ad "accendersi" con un jumper dalla media e una penetrazione con fallo subito che dalla lunetta concretizza. Cena mette una tripla, gli replica da tre Abega per il 34-38, poi Zanetti mette due liberi imitato da Petrucci e Marcius affonda la schiacciata del 38-40: time-out Jesi con 3 secondi sul cronometro che però gli ospiti non capitalizzano e così finisce il primo tempo.
La Tav trova una fiammata, ma il finale è di Jesi
Marcius impatta in avvio di ripresa segnando da sotto, Di Emidio ne appoggia due poi Reati con un floater e capitalizzando un tecnico alla panchina di Jesi per proteste da il 43-42 prima di due liberi di Marcius. La tripla di Zanetti infiamma il PalaFacchetti e coach Ghizzinardi ferma il gioco sul 48-42 con 5'15" da giocare prima della terza sirena. Zucca fa 1/2 in lunetta, Marcius e Zucca appoggiano da sotto poi dalla linea della carità Vecchiola ne segna uno per il +6 Tav. Marcius in tuffo recupera palla in difesa, Vecchiola fa 1/2 mentre Berra me mette due, poi Marcius trasforma in due punti un pallone "preso dalla spazzatura" e fa 54-47. Bruno dalla lunetta non sbaglia, Sergio si guadagna un giro ai liberi e li realizza entrambi. Le squadre sono in bonus e Berra fa 1/2, ma sono i canestri di Zucca e Berra a riavvicinare sul 56-54 Jesi alla fine del terzo periodo. Zucca con una tripla riporta Jesi avanti di un punto, poi il lungo jesino mette un altro canestro pesante per il 56-60. Capitan Reati segna da tre, Ponziani replica dalla media e con un appoggio da sotto, identica soluzione trovata da Zanetti, poi Abega fa 2/2 ai liberi e Marcius inchioda a una mano l'assist di capitan Reati che poi penetra e va al ferro per il 67-64. Time-out Jesi con 2'57" sul cronometro. Valentini e Petrucci confezionano il parziale di 0-5 che gela il PalaFacchetti, Zanetti fa 1/2 in lunetta e Di Emidio dal cuore dell'area fa 68-71. Nuovo time-out stavolta per la Tav quando mancano 66" al termine: Zanetti per due volte non trova il canestro, Reati ferma Di Emidio con un fallo e il play di Jesi fa 2/2. Vecchiola trova due punti in percussione ma fallisce il possesso successivo e Valentini firma ai liberi il 70-76. Restano 10"4 a Treviglio per l'impresa, ma la palla sul perimetro arriva a Marcius la cui preghiera da tre non va, Di Emidio fa suo il rimbalzo e la General Contractor impatta la serie.
Il tabellino del match
TAV Treviglio Brianza-General Contractor Jesi 70-76 (16-21, 22-19, 18-14, 14-22)
TAV Treviglio Brianza: Aleksandar Marcius 14 (6/9, 0/1), Giacomo Zanetti 13 (3/5, 1/5), Tommaso Vecchiola 9 (1/3, 1/4), Matteo Cagliani 9 (3/4, 1/2), Davide Reati 8 (2/3, 1/5), Lionel Abega 7 (0/1, 1/2), Luigi Sergio 4 (1/1, 0/2), Denis Alibegovic 3 (0/1, 1/3), Marco Restelli 3 (0/1, 1/2), Luca Manenti, Cheick Yaya Sissoko n.e., Giacomo Carpi n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 17/20 - Rimbalzi: 30 (6+24, Marcius 10) - Assist: 18 (Vecchiola 7)
General Contractor Jesi: Dario Zucca 21 (4/7, 4/7), Antonio Valentini 12 (1/3, 2/6), Lautaro Berra 9 (2/4), Marco Petrucci 9 (2/5, 1/4), Edoardo Di Emidio 7 (2/3, 0/3), Roberto Marulli 6 (3/4, 0/3), Enzo Damian Cena 6 (0/0, 2/4), Riziero Ponziani 4 (2/2), Santiago Bruno 2 (0/2, 0/1), Emanuele Carnevale n.e. All. Marcello Ghizzinardi
Tiri liberi: 17/21 - Rimbalzi: 29 (7+22, Valentini 7) - Assist: 21 (Valentini, Berra, Marulli 4)