Impresa Remer ferma Biella e firma Easley FOTO
Impresa Remer Treviglio che al PalaFacchetti ferma 79-72 la corsa della Eurotrand Biella, seconda forza nel girone Ovest di serie A2.

Impresa Remer Treviglio che al PalaFacchetti ferma 79-72 la corsa della Eurotrend Biella, seconda forza nel girone Ovest di serie A2. Grande prova di squadra per i ragazzi di coach Adriano Vertemati. Mercato: Treviglio saluta Douvier e Carnovali, in uscita, e firma il 30enne pivot americano Tony Easley.
Impresa Remer Treviglio fermata Biella
Grande prova della Remer Treviglio che torna ad assaporare il sapore della vittoria nell'ultima giornata del girone d'andata. Lo scalpo, eccellente, è quello della Eurotrend Biella, seconda forza del girone Ovest di A2. I biancoblu hanno disputato una grande prova, riuscendo a limitare gli americano Ferguson e Bowers. In attacco, poi, a trascinare la squadra sono stati Douvier (alla sua ultima gara a Treviglio), Voskuil e l'under Andrea Pecchia, autore di una gara maiuscola sui due lati del campo. Spazio e minuti sul parquet anche per Palumbo, classe 2000, e l'ala D'Almeida, 16 anni, che ha realizzato la tripla del +9 nell'ultimo quarto. Possesso decisivo la palla rubata da Pecchia che ha schiacciato in contropiede il canestro che è significato... vittoria.



















































Il tabellino del match
Remer Treviglio - Eurotrend Biella 79-72 (21-18, 14-24, 20-13, 24-17)
Treviglio: Bryce Douvier 22 (8/12, 0/1), Alan Voskuil 21 (4/5, 1/10), Andrea Pecchia 18 (7/9, 0/1), Emanuele Rossi 5 (2/4, 0/1), Ursulo D’almeida 5 (0/0, 1/1), Tommaso Marino 4 (1/3, 0/5), Marco Planezio 2 (1/4, 0/1), Mattia Palumbo 2 (1/1, 0/1), Andrea Mezzanotte 0 (0/1, 0/0), Tommaso Carnovali 0 (0/1, 0/0), Nicholas Dessì n.e. All. Adriano Vertemati.
Tiri liberi: 25/33 - Rimbalzi: 36 (11+25, Pecchia 10) - Assist: 17 (Voskuil 6).
Biella: Amedeo Tessitori 19 (4/10, 3/4), Jazzmarr Ferguson 18 (6/8, 1/8), Timothy Jermaine Bowers 12 (0/4, 2/4), Carl Wheatle 8 (3/4, 0/5), Albano Chiarastella 6 (3/5, 0/2), Luca Rattalino 6 (3/4, 0/0), Luca Pollone 3 (1/1, 0/5), Giorgio Sgobba 0 (0/1, 0/1), Matteo Pollone 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Uglietti n.e, Andrea Ambrosetti n.e. All. Michele Carrea.
Tiri liberi: 14/21 - Rimbalzi: 40 (14+26, Tessitori 13) - Assist: 17 (Bowers 7).
Le novità di mercato in casa Remer
Quella di domenica al PalaFacchetti è stata l'ultima gara stagionale per l'ala melzese Tommaso Carnovali, in scadenza di contratto, che ha salutato con le lacrime agli occhi i tifosi biancoblu. Il 24enne tiratore mancino ha firmato per la Viola Reggio Calabria sino a fine stagione. La Blu Basket ha ufficializzato oggi l'arrivo del 30enne pivot americano Tony Easley, reduce dalla serie A tedesca. Il pivot, ex Eurobasket Roma la scorsa stagione, andrà a colmare il vuoto nel ruolo di pivot lasciato dal lungodegente Jacopo Borra. A far posto all'americano, nel roster della

Remer, è l'ala grande Bryce Douvier che chiude l'avventura in biancoblu con 16,4 punti e 7,8 rimbalzi di media nelle 15 partite giocate.
Chi è Tony Easley?
Easley, 206 cm, 95 kg, cresciuto nella Murray State University, coi Racers ha disputato l’NCAA (in 122 presenze in NCAA ha messo a referto 7.6 punti e 5 rimbalzi di media a partita). Nel 2010/11 si trasferisce in Polonia, a Varsavia, per giocare la prima stagione da professionista: chiude la stagione a 12.2 punti e 7.7 rimbalzi di media, prima di accasarsi, nell’estate 2011, nella prima squadra italiana, Forlì, in LegaDue. Si può considerare un veterano del nostro campionato perché ha vestito sei diverse maglie: Fulgor Forlì, Dinamo Sassari, Reyer Venezia, Juvecaserta, Pistoia, Eurobasket Roma - 16 punti media - inframmezzate con stagioni nell’Ironi Nes Ziona, nello Denizli e nel Joensuun Kataja. Questa stagione ha iniziato a giocare in Germania, nei Tiger Tubinga, serie A tedesca, dove viaggiava con 6 punti a partita (69.4% da 2 e 41.7% ai liberi), 4 rimbalzi/gara e 9.2 di valutazione media. È un lungo puro, di grandissima verticalità ed atletismo, gran saltatore e schiacciatore con indubbie qualità atletiche.
Le parole del presidente e dell'allenatore
"Data l’indisponibilità di Jacopo Borra – spiega il presidente della Blu Basket Gianfranco Testa – nel ruolo chiave del lungo abbiamo inserito Tony Easley, pivot forte ed atletico, per ridare equilibrio alla squadra ed al nostro sistema di gioco. Esce Douvier, fino ad ora costretto a giocare fuori ruolo. A lui, atleta con un score di tutto rispetto, un ringraziamento per la Sua professionalità ed un grande in bocca al lupo per il futuro”.
"Il nostro progetto tecnico iniziale, incentrato su di un pivot titolare che riempisse l’area, Borra, e un forte esterno tiratore, Voskuil, non è praticamente mai stato possibile attuarlo, costringendoci a sacrificare Douvier in un ruolo non suo - ammette coach Adriano Vertemati - Bryce è un giocatore che avevo scelto insieme a Gritti ed Insogna con convinzione, costruendo la squadra con lui da 4, Mezzanotte dietro, coi due lunghi ad alternarsi in area, tutto con grande atletismo e fisicità. Il non aver potuto applicare questo progetto ha danneggiato oltremodo i nostri esterni, a tutt’oggi ingiudicabili negli assetti utilizzati in queste 11 gare senza Borra. Quando abbiamo capito che la situazione di Jacopo non era risolvibile in tempi brevi, si è iniziato a sondare il mercato con grande attenzione perché non si poteva andare avanti così, la squadra andava assolutamente aggiustata. Purtroppo giocatori, soprattutto lunghi, italiani non ci sono con un campionato di 32 squadre e, viste le regole, dovremo sacrificare Douvier, e ciò mi spiace. Abbiamo trovato la disponibilità di Easley, un giocatore verticale, un ottimo rollante; quindi mi aspetto che dal suo innesto in attacco, insieme a Lele e con Tommy Marino in regia e Voskuil, potremo avere un pick & roll molto più efficace".