Sport

Il Walking Football Oratorio Covo Asd è campione d’Italia

Un trionfo storico: la squadra guidata dal capitano Paolo Perantoni conquista lo scudetto nazionale nella disciplina del calcio camminato

Il Walking Football Oratorio Covo Asd è campione d’Italia

Domenica al Villaggio Club Spiaggia Romea di Comacchio la compagine della Bassa ha vinto il titola nazionale di categoria.

Un trionfo che profuma di passione e appartenenza

Il Walking Football Oratorio Covo ASD è ufficialmente campione d’Italia. Un risultato straordinario, conquistato, ieri, domenica 5 ottobre 2025, al termine delle finali nazionali disputate al Villaggio Club Spiaggia Romea di Comacchio (FE). La formazione covese, guidata dal forte spirito di gruppo, ha scritto una pagina indimenticabile della propria storia, portando in alto il nome del paese e di tutta la Bassa. Le finali nazionali del Progetto Walking Football Italia 2025 hanno rappresentato il più grande evento mai organizzato in Italia per questa disciplina a livello nazionale, con 110 partite disputate in tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, e 36 squadre partecipanti provenienti da 25 società di 7 regioni e 19 province. Oltre 400 tra giocatori, tecnici e accompagnatori hanno animato un fine settimana di sport e amicizia, suddiviso in cinque categorie: Over 40 femminile, Over 40 maschile, Over 50, Over 60 e Over 67. Tra tutte, L’Oratorio Covo Asd ha saputo imporsi nella propria categoria, conquistando il titolo di Campione d’Italia 2025 e regalando un’emozione unica a una comunità che ha sempre creduto nei valori dello sport come occasione di unione e crescita.

Il calcio che si gioca camminando, ma con il cuore che corre

Il Walking Football, o calcio camminato, è una disciplina nata nel 2011 grazie all’intuizione di John Croot, dirigente del Chesterfield Football Club, in Inghilterra. L’idea, maturata quasi per caso durante una sosta al semaforo, era semplice ma geniale: creare una versione del calcio accessibile anche a chi, superata una certa età, non può più correre dietro al pallone. Le regole sono chiare: niente corsa e nessun contatto fisico, ma la passione e la tattica restano quelle del calcio tradizionale. Il Walking Football si è presto diffuso in tutta Europa e, dal 2022, anche a Covo è nata una squadra grazie all’entusiasmo di alcuni amanti del pallone desiderosi di continuare a giocare, divertirsi e stare insieme. Il gruppo ha dato vita al primo Training Camp WFC, ponendo le basi per un progetto che, in soli tre anni, è cresciuto fino a raggiungere il vertice nazionale. Una storia che racconta come lo sport, anche in forme nuove, possa essere un potente strumento di aggregazione e benessere.

La squadra dell’Oratorio Covo Asd over 50 che domenica ha partecipato alle finali arrivando quinta.

Il sogno di un capitano e la forza di un gruppo vero

Dietro ogni successo c’è un gruppo unito e un leader capace di trasmettere valori. Un successo costruito con entusiasmo, dedizione e spirito di squadra. Il titolo nazionale non rappresenta soltanto un traguardo sportivo, ma un messaggio positivo per tutta la comunità: lo sport non ha età, e la voglia di mettersi in gioco può trasformarsi in un’avventura straordinaria. Il Walking Football Oratorio Covo ASD non ha soltanto vinto uno scudetto: ha dimostrato che la passione non conosce tempo, e che anche camminando si può correre più veloce di chiunque altro, quando a guidare è il cuore. Il capitano Paolo Perantoni ha voluto sottolineare proprio questo aspetto, con parole che racchiudono lo spirito autentico della squadra:

“L’orgoglio di essere il capitano di questo spogliatoio, del Walking Football Oratorio Covo ASD campione d’Italia. Un ringraziamento a tutti i miei compagni, uno per uno: un gruppo vero, capace di condividere i valori di sport, amicizia e divertimento. Dove lo spogliatoio è più importante di tutto. Grazie per aver creduto in questo progetto che ha portato il nostro paese al vertice nazionale”.