Automobilismo

Il trevigliese Massimo Ciglia campione europeo e mondiale Lamborghini Super Trofeo 2025

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli incorona il pilota cittadino: doppio titolo con Pietro Perolini e l’Oregon Team

Il trevigliese Massimo Ciglia campione europeo e mondiale Lamborghini Super Trofeo 2025

Weekend da ricordare al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, dove Massimo Ciglia e Pietro Perolini hanno conquistato i titoli europeo e mondiale del Lamborghini Super Trofeo 2025, coronando una stagione impeccabile per costanza e velocità con l’Oregon Team.

Ciglia e Perolini in pista

Le finali europee, disputate giovedì e venerdì, hanno offerto due gare ad altissima tensione. Con due punti di svantaggio dalla coppia Randazzo–Tribaudini (VSR), Ciglia e Perolini hanno riaperto i giochi vincendo Gara 1 e completando la rimonta in Gara 2 con un secondo posto che è valso il titolo continentale per un solo punto.

SCIARRA GIANLUCA FOTOSPEEDY

Poi il fine settimana è proseguito con le Finali Mondiali Lamborghini, che riuniscono i migliori equipaggi dei campionati europei, americani e asiatici. In Gara 1, sabato pomeriggio, l’equipaggio dell’Oregon Team ha imposto il proprio ritmo fino alla vittoria. Gara 2, domenica mattina, è stata più complessa, con due interventi della safety car che hanno rimescolato le carte. Ciglia e Perolini hanno però mantenuto sangue freddo e controllo totale, firmando una seconda vittoria consecutiva e il titolo mondiale AM 2025.

Trionfo a Misano

Per il trevigliese Ciglia, il trionfo di Misano ha un sapore particolare. Proprio qui, nel 2021, aveva sfiorato il titolo mondiale per un solo punto: quattro anni dopo, la rivincita è arrivata nella forma più brillante. Non si tratta però di un episodio isolato, già nel 2022, in coppia con lo scozzese Lewis Williamson, Ciglia aveva conquistato il titolo europeo Lamborghini Super Trofeo nella classe PRO-AM, sempre con l’Oregon Team.
Con questi due nuovi allori, il pilota di Treviglio porta a quattro i titoli ufficiali conquistati in carriera: tre internazionali e uno nazionale. Dopo il successo 2023 nel Campionato Italiano GT3 AM Sprint con Imperiale Racing, nel 2024 ha chiuso vice campione GT3 AM Sprint e terzo in Endurance con la Honda NSX GT3 di Nova Race.

Stella di bronzo al merito sportivo

A coronare un’annata perfetta è arrivato anche il riconoscimento del CONI, che gli ha conferito la Stella di bronzo al Merito Sportivo, onorificenza riservata agli atleti che contribuiscono alla diffusione dei valori sportivi italiani nel mondo.

“È stato un anno lungo e intenso – ha commentato Ciglia – pieno di lavoro, impegno e sacrifici. Vincere due titoli in una settimana è un sogno che si realizza. Un riconoscimento speciale va anche ai nostri avversari Randazzo e Tribaudini, protagonisti di un duello sempre corretto e appassionante fino all’ultimo metro. La mia famiglia è sempre al mio fianco, ed è la mia forza più grande”.

Il doppio trionfo di Misano rappresenta non solo un grande risultato sportivo, ma anche il successo di una filiera tutta italiana: dal lavoro dei meccanici, ingegneri, gommisti e autisti dell’Oregon Team, guidato da Jerry Canevisio e Pier Giorgio Testa, fino ai partner come EOS Temporary, agenzia per il lavoro di Treviglio, che condivide con Ciglia i valori di professionalità e impegno. Un gruppo che ha saputo fondere talento e dedizione, portando con il duo Ciglia–Perolini i colori italiani sul gradino più alto d’Europa e del mondo.