Stretti in un caldo abbraccio. Quello che ieri sera, mercoledì, i tantissimi tifosi e appassionati di pallacanestro hanno tributato ai giocatori, allo staff e ai dirigenti della Tav Treviglio Brianza Basket durante la presentazione ufficiale della stagione 2025/2026 al Teatro Nuovo Treviglio di piazza Garibaldi che ha coinvolto anche il settore giovanile della Scuola Basket Treviglio.
Tav Treviglio Brianza, il caldo abbraccio dei tifosi al TNT
Il calore e l’affetto dei tifosi per la Tav Treviglio Brianza sono un sentimento più vivo che mai. Lo testimonia il Teatro Nuovo Treviglio gremito di persone ieri, mercoledì sera, per la presentazione ufficiale della società biancoverde, al via della sua seconda stagione in Serie B Nazionale. Perché Treviglio “respira basket, vive basket”, come ha sottolineato il video emozionale che ha aperto la serata.
Non un semplice slogan, ma una realtà sottolineata anche dai protagonisti, i giocatori, saliti sul palco del teatro cittadino di piazza Garibaldi per raccogliere l’ovazione dei tifosi. Ma prima di loro è stato il momento del settore giovanile della Scuola Basket Treviglio – società guidata da Viviana Bonacina e dal marito Stefano Carminati -, tornata dallo scorso anno ad essere il vivaio collegato alla prima squadra, che ha fatto sfilare tutti i suoi tesserati dal microbasket sino alla Divisione Regionale 1. Tra “Sbt” e Treviglio Brianza Basket il triangolo cestistico – come lo ha definito il presentatore Paolo Taddeo – è stato rappresentato dalla Bluorobica Bergamo, vivaio di eccellenza nel panorama del basket orobico che con il presidente Paolo Andreini (socio anche della Treviglio Brianza Basket) e coach Cesare “Cece” Ciocca, ex allenatore a Treviglio, rappresenta il perfetto “trait d’union” del movimento sull’asse Treviglio-Bergamo.
Treviglio Brianza Basket a quota 23 soci, ma punta a crescere
A fare gli “onori di casa” è stato il sindaco Juri Imeri, che ha ricordato come 13 mesi fa la ripartenza della pallacanestro cittadina è stato un moto popolare che ha coinvolto vecchi soci, la Bcc banca del territorio e la “base”, i tifosi e gli appassionati. Orgoglioso di far parte della “squadra” di 23 soci, nel suo ruolo di main sponsor – con il marchio “Tav Vacuum Furnaces” – Angelo Soliveri ha auspicato che Treviglio Brianza Basket possa allargare la sua base societaria per poter ambire a traguardi sempre più alti. Un auspicio condiviso da Giovanni Grazioli, vicepresidente della Bcc Carate e Treviglio, che ha sottolineato come la banca anche dopo la fusione con la “sorella” brianzola non ha abbandonato la società di pallacanestro cittadina, ma ha addirittura aumentato il budget stanziato a sostegno dei biancoverdi. Tanti i nomi degli sponsor che campeggiano sulle nuove canotte di gioco, bianca da casa e verde scuro da trasferta, che gli appassionati hanno potuto già vedere indossate dalla squadra nella Supercoppa LNP. A loro è andato il ringraziamento del sindaco che ha ricordato come la vicinanza alle società sportive “non vada mai data per scontata”. A salire sul palco, poi, è stata la volta di (alcuni) dei 23 soci della Treviglio Brianza Basket – alla serata era assente il presidente Paolo Luinetti – con il “vate” Alberto Mattioli, storico dirigente della pallacanestro trevigliese e poi consigliere federale e responsabile delle Nazionali maschili nel suo curriculum dirigenziale, tra i più applauditi dalla platea. A dare la carica al pubblico ci ha pensato Fabio Bellosi, socio della cordata brianzola che lo scorso anno è rimasto legato alla Treviglio Brianza dopo che il gruppo di soci trevigliesi ha rilevato i diritti della Brianza Casa Basket, un vero “pasionario” della palla a spicchi che ha invitato sempre più persone ad avvicinarsi alla squadra biancoverde e a riempire il PalaFacchetti per essere dalle tribune il “sesto uomo”.
Squadra e staff tecnico sul palco. Il diesse Gritti: “Soffrire per crescere”
Infine, è stata la volta di coach Davide Villa e del suo staff tecnico salire sul palco per raccogliere gli applausi del TNT, seguiti poi, uno ad uno, dai giocatori del roster, guidato da capitan Davide Reati, che saranno protagonisti nel campionato di Serie B Nazionale 2025/2026.
Nessun proclama, ma la voglia di lavorare duramente in palestra per provare a replicare la splendida stagione 2024/2025 che ha visto la Tav Treviglio Brianza, partita da “zero” e senza i favori del pronostico, centrare le “final-four” di Coppa Italia, chiudere la stagione regolare al primo posto nel girone A, uscendo poi in semifinale playoff per mano della Fabo Herons Montecatini, pagando a caro prezzo l’infortunio del pivot Aleksandar Marcius nei quarti e le non perfette condizioni di alcuni giocatori. “Soffrire per crescere”, il mantra lanciato dal direttore sportivo e socio Massimo Gritti, perché sino ad oggi la Tav ha giocato senza tre pedine fondamentali, Marcius, Reati e Giacomo Zanetti, del progetto tecnico varato in estate.
GUARDA LA GALLERY (31 foto)






























