Gruppo Mascio Treviglio in finale contro Trapani Shark
I biancoblu di coach Alessandro Finelli hanno superato 92-74 la Real Sebastiani Rieti e oggi, alle 19, al PalaTerme se la giocano con una delle "corazzate" della serie A2.

Il Gruppo Mascio Treviglio ha liquidato 92-74 la Real Sebastiani Rieti e affronterà i Trapani Shark oggi, domenica 24 settembre, nella finalissima di Supercoppa LNP sul parquet del PalaTerme.
Treviglio in finale ci sono i Trapani Shark
Il Gruppo Mascio Treviglio ha superato 92-74 in semifinale di Supercoppa LNP la Real Sebastiani Rieti, approdando così alla finale che la vedrà opposta ai Trapani Shark di coach Daniele Parente e dell'ex biancoblu Pierpaolo Marini, finito al centro di un "caso" di mercato in estate per aver prima firmato il rinnovo con Treviglio per poi accettare la corte del presidente Antonini. Trapani, nell'altra semifinale, ha superato 82-62 la Tezenis Verona. La finalissima di Supercoppa LNP 2023 si giocherà alle 19 sul parquet del PalaTerme di Montecatini, in Toscana. La partita di A2 sarà preceduta, alle 16.30, dalla finalissima di Supercoppa di serie B tra Tecnoswitch Ruvo di Puglia e Caffè Toscano Pielle Livorno.
Trapani e Treviglio, nelle rispettive semifinali, non hanno dato scampo alle avversarie: i biancoblu di coach Alessandro Finelli dopo aver preso le misure all'avversario hanno allungato nel punteggio sino al 41-58 al termine del primo tempo. Tra le note positive anche l'aver rivisto per qualche minuto sul parquet l'americano Terrell Harris. Nella ripresa dopo un iniziale tentativo di Rieti di riportarsi in contatto, Treviglio scappa via arrivando persino al +32, vantaggio solo "limato" dalla Real Sebastiani nei minuti conclusivi del match.
I tabellini delle semifinali di Supercoppa
Trapani Shark - Tezenis Verona 82-62 (22-13, 25-17, 18-15, 17-17)
Trapani Shark: J.d. Notae 21 (3/5, 4/9), Pierpaolo Marini 20 (5/10, 2/5), Rei Pullazi 13 (2/4, 2/4), Joseph Yantchoue Mobio 10 (2/4, 2/2), Fabio Mian 9 (3/3, 1/3), Andrea Renzi 5 (1/2, 1/4), Matteo Imbrò 4 (0/0, 1/3), Yancarlos Rodriguez (0/2, 0/3), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0), Marco Mollura n.e. All. Daniele Parente
Tiri liberi: 11/18 - Rimbalzi: 28 (5+23, Marini, Mobio 5) - Assist: 12 (Notae 6)
Tezenis Verona: Gabe Devoe 15 (2/5, 1/5), Ethan Esposito 11 (4/5, 0/2), Kamari Murphy 8 (2/5), Lorenzo Penna 8 (1/3, 2/5), Vittorio Bartoli 8 (4/5, 0/1), Giulio Gazzotti 4 (2/2, 0/1), Liam Udom 3 (1/1, 0/3), Francesco Stefanelli 3 (0/3, 1/3), Federico Massone 2 (1/3, 0/4), Nemanja Gajic (0/1). All. Alessandro Ramagli
Tiri liberi: 16/26 - Rimbalzi: 42 (11+31, Murphy 9) - Assist: 12 (Stefanelli 4)
Real Sebastiani Rieti - Gruppo Mascio Treviglio 74-92 (20-26, 21-32, 16-28, 17-6)
Real Sebastiani Rieti: Jazz Johnson 20 (2/4, 3/8), Andrea Ancellotti 12 (3/8), Dustin Hogue 10 (3/4), Marco Spanghero 8 (1/2, 2/4), Davide Raucci 7 (2/4, 1/2), Alvise Sarto 7 (2/2, 1/4), Nazzareno Italiano 7 (1/2, 1/7), Vittorio Nobile 3 (0/1, 1/2), Gianluca Frattoni 0 (0/0, 0/1), Danilo Petrovic 0 (0/0, 0/1), Pietro Mandrelli n.e. All. Alessandro Rossi
Tiri liberi: 19/23 - Rimbalzi: 28 (7+21 Hogue 6) - Assist: 13 (Spanghero 4)
Gruppo Mascio Treviglio: Federico Miaschi 26 (3/4, 3/8), A.J. Pacher 15 (5/6, 1/3), Luca Vitali 9 (1/1, 2/2), Marco Giuri 9 (3/3, 1/1), Brian Sacchetti 9 (0/0, 2/2), Tommaso Guariglia 8 (2/7, 0/3), Matteo Pollone 5 (1/3, 1/2), Simone Barbante 5 (2/5, 0/1), Bruno Cerella 4 (0/0, 1/2), Terrell Harris 2 (1/4). All. Alessandro Finelli
Tiri liberi: 23/33 - Rimbalzi: 33 (8+25, Miaschi 6) - Assist: 11 (Miaschi, Vitali, Giuri, Guariglia, Barbante 2)