Basket A2

Grazie capitano, le strade della Blu Basket e di Reati si separano

Dopo undici stagioni in biancoblu si separano le strade del 33enne di Cernusco sul Naviglio, capitano per sei stagioni, e di Treviglio.

Grazie capitano, le strade della Blu Basket e di Reati si separano
Pubblicato:

Grazie capitano! Le strade (sportive) della Blu Basket 1971 Treviglio e di Davide Reati, 33enne guardia/ala di Cernusco sul Naviglio si dividono dopo undici campionati disputati. Cresciuto nelle giovanili della sua città natale, Reati è stato scoperto e portato a Treviglio da Alberto Mattioli e Carlo Ballini. La trafila nelle giovanili e poi l'approdo in prima squadra in B1 a 16 anni.

Grazie capitano! Reati e la Blu Basket si separano

Le strade di Davide Reati, 33enne guardia/ala di Cernusco sul Naviglio, e della Blu Basket 1971 Treviglio si separano dopo undici stagioni vissute insieme, se delle quali come capitano dei biancoblu. Lo ha annunciato con un comunicato la società del presidente Stefano Mascio che ha voluto ringraziare l'atleta per "la dedizione e la serietà dimostrata" in tutti questi anni. Il comunicato:

Dopo undici campionati disputati con la canotta biancoblu, di cui sei da capitano, le strade della Blu Basket 1971 e di Davide Reati si separano. Cresciuto nelle giovanili tra Cernusco sul Naviglio e Treviglio, l’atleta (classe 1988) esordisce a sedici anni in B1 nel settembre 2004, compiendo la sua maturazione cestistica nel quinquennio 2006/2011, al punto da meritare la chiamata di Varese in Serie A (2011/2012). Nel 2012/2013 è di nuovo al PalaFacchetti, prima delle esperienze a Verona, Tortona, Forlì, Piacenza e Cento. A febbraio 2019 un nuovo ritorno in terra trevigliese, dove disputa anche i tre successivi campionati.
In maglia biancoblù la guardia colleziona 309 presenze (179 vinte-130 perse) segnando 3.080 punti (9,9 di media a gara). In Blu Basket-Fortitudo Bologna del 17 gennaio 2010 (101-104 dts) realizza il suo “high” con 39 punti.

Il saluto del direttore sportivo Insogna

La società biancoblu ha affidato, nel comunicato stampa, il saluto al capitano Davide Reati alle parole dell'ex general manager e attuale direttore sportivo Euclide Insogna. "«Davide è un giocatore che ha rappresentato al meglio i colori della Blu Basket 1971, sposando il progetto della società in tutte le varie fasi che si sono alternate negli anni. A lui va il ringraziamento per l’apporto che ha fornito, la professionalità e l’impegno profuso, augurandogli che possa continuare la sua carriera nel migliore dei modi".
"La società ringrazia Davide per la dedizione e la serietà dimostrata - conclude il comunicato stampa - augurandogli il meglio per il proseguo della carriera".

Nella foto di copertina il capitano della Blu Basket 1971 Davide Reati riceve, nel 2020, la canotta celebrativa per le 250 presenze a Treviglio dall'allora vicepresidente Paolo Luinetti.

Seguici sui nostri canali