Ultimo appuntamento stagionale con gli scatti Blu, le immagini che raccontano il film delle partite del Gruppo Mascio Blu Basket 1971 Treviglio. La stagione 2022/2023 per la formazione di coach Alessandro Finelli si è interrotta sulla sirena di gara-4 in semifinale playoff sul campo della Reale Mutua Torino che si è aggiudicata 3-1 la serie. In finale i gialloneri aspettano la vincente tra Cantù e Pistoia che disputeranno la “bella” domani, martedì 6 giugno, sul campo “neutro” di Casale Monferrato.
Scatti Blu Basket, l’ultima stagionale di Treviglio a Torino
Una eliminazione in semifinale playoff che lascia ancora, dopo più di 24 ore dal verdetto, l’amaro in bocca ai tifosi del Gruppo Mascio Treviglio. Capitan Brian Sacchetti e compagni hanno lottato sino al 40° minuto sul parquet del Pala Gianni Asti di Torino cercando di allungare la serie sino a gara-5, ma un “buzzer beater” del pivot torinese Tommaso Guariglia ha deciso la sfida a favore dei padroni di casa. Treviglio esce a testa alta dalla post season con il rammarico di aver concesso gara-1, al PalaFacchetti, alla Reale Mutua e di aver commesso alcuni errori fatali sia in gara-3 che in gara-4 che sono costati l’eliminazione.
In fondo alla gallery la situazione nei due tabelloni playoff Oro e Argento.
GUARDA LA GALLERY (110 foto)














































































































Playoff A2, la situazione nei tabelloni Oro e Argento
Nel tabellone Oro dei playoff in serie A2 la prima squadra a raggiungere la finalissima è la Vanoli Cremona che si è aggiudicata 3-1 la serie di semifinale contro la Flat Service Fortitudo Bologna. Avanti 2-0 nella serie dopo le prime due sfide al PalaRadi di Cremona, la Vanoli priva dell’americano Travor Lacey ha incassato una sconfitta in gara-3 al PalaDozza 93-92 dopo un supplementare giovedì, ma sabato non ha lasciato scampo ai felsinei imponendosi 69-49 in gara-4. In casa Vanoli 16 punti di AJ Pacher, 13 di Andrea Pecchia, 11 di Mirza Alibegovic, 10 per Joseph Mobio, 7 per Davide Denegri e 5 di Lorenzo Caroti, mentre la Fortitudo (Adrian Banks 12, Francesco Candussi 10, Pietro Aradori 6, Nazzareno Italiano 5, Valerio Cucci 4, Alessandro Panni 4) è incappata in una serata storta al tiro da tre (3/24) che le è costata l’eliminazione.
Nella parte alta del tabellone, la Unieuro Forlì è avanti 2-0 nella serie (partita in ritardo per via del maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna) contro la Apu Old Wild West Udine dopo le prime due gare giocate all’Unieuro Arena e vinte dai padroni di casa 72-70 e 83-58. In gara-2 Forlì ha avuto 15 punti da Daniele Cinciarini, 11 da Fabio Valentini, 11 da Lorenzo Penna, 10 da Vincent Sanford, 9 da Todor Radonjic , 8 da Nathan Adrian e 7 da Lorenzo Benvenuti. I migliori marcatori di Udine sono stati: Alessandro Gentile con 13, Ethan Esposito (13), Mattia Palumbo (10), Raphael Gaspardo (6), Isaiah Briscoe (4) e Vittorio Nobile (4). Gara-3 della serie è in programma a Udine mercoledì 7 giugno alle 20 al PalaSport “Carnera” dove si disputerà anche l’eventuale gara-4 venerdì 9 giugno sempre alle 2o.
Nel tabellone Argento detto di Torino che ha strappato 3-1 il pass per la finalissima ai danni del Gruppo Mascio Treviglio, la serie tra l’Acqua S.Bernardo Cantù e la Giorgio Tesi Group Pistoia è in perfetta parità sul 2-2. Dopo le vittorie casalinghe dei brianzoli nelle prime due sfide, Pistoia ha accorciato vincendo gara-3 al PalaCarrara 73-79 giovedì scorso, pareggiando sabato in gara-4 imponendosi 80-77. Tra le fila di Pistoia 24 punti per Jordon Varnado, 16 di Carl Wheatle, 10 di Zach Copeland, 9 per Gianluca Della Rosa, 8 per Daniele Magro e per Angelo Del Chiaro, mentre Cantù ha avuto 23 punti da David Logan, 20 da Stefan Nikolic, 12 da Filippo Baldi Rossi, 7 di Lorenzo Bucarelli e di Francesco Stefanelli, 4 di Matteo Da Ros e di Dario Hunt. Gara-5 della semifinale si giocherà domani, martedì 6 giugno alle 20.45, al PalaEnergica “Paolo Ferraris” di Casale Monferrato, campo “neutro” per la squalifica di 2 giornate inflitta dal giudice sportivo al PalaFitLine di Desio, “casa” di Cantù.