Basket B Nazionale

Due overtime al PalaTriccoli, la Tav Treviglio Brianza vince gara-3

I biancoverdi di coach Davide Villa conquistano il punto del 2-1, determinante nel secondo supplementare capitan Reati, e domenica si gioca gara-4 sempre a Jesi

Due overtime al PalaTriccoli, la Tav Treviglio Brianza vince gara-3
Pubblicato:

Gara-3 incredibile nella serie dei quarti di finale playoff tra la Tav Treviglio Brianza e la General Contractor Jesi: servono due overtime per assegnare il 2-1 e sul parquet del PalaTriccoli sono i biancoverdi a spuntarla 95-93. La "Villa Band" si riprende il fattore campo che i marchigiani gli avevano strappato in gara-2 e ora domenica, sempre a Jesi, capitan Davide Reati e compagni hanno un "match point" per arrivare alla semifinale.

La Tav Treviglio Brianza vince dopo due overtime gara-3

Emozioni a non finire nella terza sfida tra la Tav Treviglio Brianza e Jesi nel quarto di finale playoff. Nella prima delle due sfide consecutive sul campo marchigiano servono due overtime per decretare il vincitore e con le unghie e con i denti sono stati i biancoverdi a strappare il "referto rosa". Serie sul 2-1 e domenica Treviglio giocherà per passare il turno, Jesi per allungare la serie alla "bella" di mercoledì prossimo al PalaFacchetti.
Coach Davide Villa schiera in quintetto Tommaso Vecchiola in regia, Lionel Abega e Denis Alibegovic sugli esterni con Giacomo Zanetti e Aleksandar Marcius sotto le plance. Jesi di coach Marcello Ghizzinardi risponde con Di Emidio, Marulli, Valentini , Berra e Zucca. Berra appoggia i primi due punti della partita, risponde Vecchiola aiutandosi con il tabellone ma Marulli segna la prima tripla a cui Zanetti risponde per il 5-5. Anche Di Emidio segna da tre, Abega si fa largo in area e realizza e Alibegovic in jump fa 8-9. Berra non fallisce dalla media, Vecchiola appoggia da sotto poi Marulli fa 2/2 ai liberi e Marcius con un gancio fanno 12-13. Di Emidio dalla lunetta dà il nuovo sorpasso Jesi, Zucca segna da sotto poi Marcius schiaccia in entrata ma il lungo di Jesi lucra un giro in lunetta e fa 1/2 per il 17-15. Marcius dalla media ne mette due, Berra segna in avvicinamento e Luca Manenti dalla linea della carità fa 1/2 prima del canestro del rientrante Vettori per Jesi che fissa il 21-18 alla prima sirena. Luigi Sergio segna d tre, Berra realizza da sotto poi l'ala mancina della Tav ha tre liberi che sfrutta per il 23-24. Ponziani trasforma in due punti una palla raccolta dalla "spazzatura", Marcius realizza un morbido gancio poi è Vettori ad avere un giro in lunetta da 2/3 per il +1 General Contractor sul 27-26. Matteo Cagliani dalla lunetta ribalta il punteggio, Marcius è "caldo" dalla media e sul +3 Tav coach Ghizzinardi chiama time-out. Vettori fa 1/2 ai liberi, Cagliani ne mette due dalla lunetta poi il sottomano di Vettori è la tripla di capitan Reati fanno 30-35. Reati fa 1/2 ai liberi, poi Zanetti segna su assist di Vecchiola in un'azione di contropiede confusa con un fischio arbitrale che manda il play in lunetta con due liberi e la Tav si porta sul 30-40. Berra in lunetta è preciso, poi c'è un time-out a 2'08" e al rientro sul parquet Treviglio va in lunetta con Vecchiola che fa 1/2 mentre Vettori dall'altra parte del campo ne mette due per il 34-41. La tripla di Vecchiola viene impattata da Di Emidio e al riposo si va sul 44-37 a favore di Treviglio.

Non bastano i secondi 20' per trovare un vincitore

Berra e Abega aprono il secondo tempio, il lungo jesino ne realizza altri due poi il jumper di Abega fa 41-48 ma Berra è ispirato e fa -5 General Contractor. Marcius dalla media non sbaglia, Petrucci segna in reverse dalla linea di fondo e Abega buca la difesa di Jesi poi Berra appoggia due punti per il 47-52. Vecchiola segna una tripla frontale, Vettori replica con la stessa moneta e successivamente dalla lunetta fa 2/2 riportando Jesi a -3. Berra commette il quarto fallo è deve uscire temporaneamente dal parquet e Villa manda in campo Manenti mentre Vecchiola realizza da tre imitato da Di Emidio per il 55-58. Sergio segna un tap-in, Vettori da tre accorcia ulteriormente per i padroni di casa, ma Vecchiola in lunetta fa 1/2 e Di Emidio sulla sirena segna il 60-61 al 30'. Il canestro di Reati in area apre l'ultima frazione, Zucca pareggia con una bomba poi Abega arriva al ferro e Ponziani segna in gancio il 65-65. Abega fa 2/2 in lunetta, Vettori pesca il gioco da tre punti che manda Jesi avanti di uno poi segna in contropiede e costringe coach Villa a chiamare time-out con sul 70-67 con 6'19" sul cronometro. Al rientro Zucca segna da tre, capitan Reati realizza dall'angolo ma Valentini dà il +5 Jesi. Vecchiola segna due liberi, si lotta sul parquet per conquistare una palla vagante ma la Tav non trova il canestro e Zucca la punisce. Vecchiola mette una tripla preziosa per il 77-75, Berra da sotto così come Alibegovic non falliscono e coach Ghizzinardi chiama minuto a 1'48". Vecchiola da tre rimette la Tav sul +1, Berra però va a rimbalzo d'attacco e segna ribaltando sull'81-80. Time-out coach Villa con 46" sul cronometro: Marcius fa 1/2 dalla lunetta ed è pareggio, dall'altra parte Valentini perde palla e lascia 9" a Treviglio dopo un altro time-out biancoverde. La palla va a Vecchiola che da 8 metri non trova il canestro e si va al supplementare.

La Tav la spunta dopo due overtime

L'overtime si apre con il 2/2 ai liberi di Abega e Marcius, così come fa Vettori, poi Berra pareggia da sotto. Entrambe le formazioni sono in bonus e Zucca fa 2/2 per l'87-85 imitato da Marcius, poi Sergio e Zucca non trovano il canestro, ma è Vecchiola a realizzare il nuovo +2 Tav: time-out Jesi con 30" ancora da giocare. Berra pareggia da sotto e lascia 9" al possesso di Treviglio Brianza che chiama minuto: la penetrazione di Abega non trova la retina e si va ad un secondo overtime sull'89-89. Reati mette un jumper e una tripla per il +5 Tav, Sergio incappa nel quinto fallo che manda Berra in lunetta e il lungo fa 1/2, poi è Zucca a fare 1/2 mentre dall'altra parte in lunetta ci va Marcius che mette il +4 Treviglio. Jesi non sfrutta due possessi consecutivi, poi Di Emidio accorcia ma né Reati né Di Emidio e poi Marulli trovano dall'arco il canestro decisivo e la Tav si impone 95-93 riconquistando il fattore campo.

Il tabellino del match

General Contractor Jesi-TAV Treviglio Brianza 93-95 (21-18, 16-26, 23-17, 21-20, 12-14)
General Contractor Jesi: Lautaro Berra 27 (12/14), Enrico Vettori 24 (4/6, 2/4), Edoardo Di Emidio 15 (2/6, 3/8), Dario Zucca 14 (2/5, 2/5), Roberto Marulli 5 (0/1, 1/5), Riziero Ponziani 4 (2/3), Antonio Valentini 2 (1/2, 0/4), Marco Petrucci 2 (1/4, 0/1), Enzo Damian Cena 0 (0/0, 0/1), Alessandro Nisi n.e., Luca Malatesta n.e., Emanuele Carnevale n.e. All. Marcello Ghizzinardi
Tiri liberi: 21/28 - Rimbalzi: 39 (13+26 Zucca, Valentini 7) - Assist: 15 (Di Emidio 5)
TAV Treviglio Brianza: Tommaso Vecchiola 27 (3/6, 5/9), Aleksandar Marcius 18 (6/6), Lionel Abega 14 (5/9, 0/1), Davide Reati 14 (2/8, 3/7), Luigi Sergio 8 (1/3, 1/4), Giacomo Zanetti 5 (1/3, 1/5), Denis Alibegovic 4 (2/5, 0/1), Matteo Cagliani 4 (0/1, 0/3), Luca Manenti 1 (0/1, 0/0), Marco Restelli 0 (0/0, 0/2), Giacomo Carpi n.e., Cheick Yaya Sissoko n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 25/31 - Rimbalzi: 38 (13+25 Marcius 10) - Assist: 11 (Reati, Cagliani 3)

La situazione nei quarti di finale dopo le gare-3

TABELLONE 1 – Quarti di finale

General Contractor Jesi-Tav Treviglio Brianza 93-95 d2ts (Serie 2-1 Treviglio Brianza)
Gara-4 domenica 18/5 ore 18 al PalaTriccoli di Jesi

Toscana Legno Pielle Livorno-Rucker San Vendemiano 81-73 (Serie 0-3 Livorno)
Toscana Legno Pielle Livorno qualificata alle semifinali

Foppiani Fulgor Fidenza-Crifo Wines Ruvo di Puglia 87-76 (Serie 2-1 Ruvo di Puglia)
Gara-4 domenica 18/5 ore 18 al PalaPratizzoli di Fidenza

Paffoni Fulgor Omegna-Fabo Herons Montecatini 83-63 (Serie 2-1 Omegna)
Gara-4 domenica 18/5 ore 20.30 al PalaCipir di Gravellona Toce

TABELLONE 2 – Quarti di finale

Gara-3 sabato 17/5 ore 21 Luiss Roma-SAE Scientifica Legnano (Serie 1-1)
Gara-4 lunedì 19/5 ore ore 20 al Palazzetto dello Sport di Roma

Virtus GVM Roma 1960-Infodrive Capo d'Orlando 74-81 (Serie 2-1 Capo d'Orlando)
Gara-4 domenica 18/5 ore 17 al Palazzetto dello Sport di Roma

Blacks Faenza-Liofilchem Roseto 71-89 (Serie 3-0 Roseto)
Liofilchem Roseto qualificata alle semifinali

Gemini Mestre-La T Tecnica Gema Montecatini 72-79 (Serie 2-1 Montecatini)
Gara-4 domenica 18/5 ore 19 al Palasport Taliercio di Mestre

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali