Dalla Bassa al Belgio, l'oro sui roller arriva a Pontirolo Nuovo
Tre giovanissimi atleti bergamaschi hanno portato la Bassa alla "Coppa Europa" di roller recentemente disputatasi in Belgio.

Giovani campioni crescono: due fratelli pontirolesi e una giovane atleta di Fara si sono distinti, il fine settimana scorso, alla Coppa Europa "Flanders Grand Prix 2025" di Roller, in Belgio.
Giada, Mattia e Benedetta, tre giovani campioni sui pattini in linea
I tre, tutti tesserati con l’Asd Speedy Roller di Cassano, hanno preso parte alla competizione con ottimi risultati. Tra loro, la "veterana" Giada Caldarelli, 14 anni, che dopo un primo giorno di gare non al meglio in cui si è qualificata decima nei 5000 metri a eliminazione, ha carburato nella seconda giornata di gare, sabato 16, dapprima qualificandosi nei 500 metri, vincendo ogni batteria sulla distanza fino al meritatissimo primo posto; poi, non paga, ottenendo anche un nono posto sui 3000 metri, disputati nella stessa giornata. A chiusura del suo personale "Grand Prix", domenica è arrivato per lei anche un quarto posto nella finale dei 5000 metri.
E se la pattinatrice pontirolese, da anni affermata in competizioni regionali e nazionali in Italia, è abituata a questo genere di gare, meno esperti – ma solo per ora – sono il suo fratello minore Mattia, 11 anni, e la farese Benedetta Bonetalli, di 10 anni, che pur non arrivando all’oro hanno saputo tener testa ad avversari di un anno più grandi portando a casa anche loro qualche medaglia: Mattia, infatti, ha ottenuto un quarto posto nei mille metri così come nei 3000, classificandosi invece sesto nei 1200 metri e quinto nella gara dei tremila a punti. Due terzi posti, invece, per lui nei duemila metri e nei quattromila ad eliminazione, mentre è sfumato per un soffio il podio nella classifica combinata, in cui si è classificato in quarta posizione ad un solo punto dal gradino più basso del podio. Quanto a Bonetalli, anche per lei ottimi risultati nei tre giorni di gare, apertisi con il terzo posto nella qualifica dei 2000 metri e l’ottavo posto invece nei mille metri. Nella giornata di sabato per lei sono arrivate un’ottava e una decima posizione, rispettivamente nei 1200 metri e nei tremila, prima di riscattarsi con un buon quinto posto nei 2000 metri. Piazzamento migliorato infine domenica, quando la giovanissima pattinatrice è arrivata quarta, chiudendo poi la classifica combinata in settima posizione.
I ringraziamenti della Speedy Roller
Estremamente orgogliosi, oltre alle famiglie dei tre giovanissimi atleti, anche i membri della Speedy Roller, che hanno tenuto, a margine dell’evento, a ringraziare sia i pattinatori che i loro genitori, che assieme agli allenatori Paolo Trezzi, Giorgio Perego e Scollo Matisse hanno preso parte alla lunga trasferta in Belgio, confermando la grande passione per questa disciplina, troppo spesso dimenticata rispetto a sport più "mainstream", e le eccellenze italiane – e bergamasche – in questo specifico ambito sportivo.