Il consigliere regionale spiranese Giovanni Malanchini ha invitato il capoluogo a confermare il proprio sostegno all’evento, criticando l’operato di Legambiente.
L’annullamento della prova di Coppa del Mondo
E’ stata annullata, ufficialmente per problemi tecnici, ma di fatto anche a seguito delle richieste di Legambiente, la prova della Coppa del Mondo di snowboard prevista in Città Alta e sostenuta dalla campionessa bergamasca Michela Moioli. Una decisione però inaccettabile per Malanchini, che ha invitato il Comune del Capoluogo a sostenere l’evento e ha al contempo commentato l’azione di Legambiente.
“Legambiente inutile, assurdo che alcuni politici ancora le diano credito”
Inutile dire che sono arrabbiato per questa situazione – ha esordito il consigliere segretario dell’ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale – Spero che la gara non si svolga davvero per problemi tecnici e non perché ci sono pubbliche amministrazioni che si piegano ai voleri di Legambiente. Tra l’altro questi ambientalisti della domenica andrebbero redarguiti: non hanno nulla da eccepire sullo scempio del parcheggio della Fara, ma mettono in campo la più becera ideologia disfattista-ambientalista per una gara di sci. No alla neve, sì al cemento armato.
La vera notizia non è l’inutilità di Legambiente, ma il fatto che ci sarebbero politici che ancora danno credito a questa associazione. Serve che il Comune di Bergamo confermi la volontà di sostenere l’evento il prossimo anno. Se così sarà, tutti i bergamaschi saranno pronti e felici di supportare l’organizzazione. Chiamerò subito Michela Moioli e mi darò da fare affinché questa manifestazione si possa svolgere il prossimo anno. Dove? Ovviamente in Città Alta.