Basket A2

Che brivido Treviglio, vittoria di uno a Capo d'Orlando

Nel finale punto a punto i biancoblu sprecano diversi palloni, Capo torna avanti, ma è Rodriguez dalla lunetta a dare il +1 decisivo.

Che brivido Treviglio, vittoria di uno a Capo d'Orlando
Pubblicato:

Che brivido Treviglio! Il Gruppo Mascio vince nella trasferta di Capo d'Orlando 66-65, al termine di una partita condotta a lungo nel primo tempo e poi costellata da sbavature e imprecisioni nella ripresa. E i padroni di casa hanno avuto il tiro per la vittoria, però fallito.

Vittoria, ma che brivido Treviglio

Era importante tornare a strappare il "referto rosa" e il Gruppo Mascio Treviglio l'ha fatto sul parquet dell'Infordrive Capo d'Orlando. Anche stavolta i biancoblu hanno giocato una partita a basso punteggio, commettendo diversi errori e palle perse, soprattutto nel finale, che potevano costare caro nell'economia di una partita che i biancoblu hanno approcciato bene portandosi avanti anche con una doppia cifra di vantaggio. I padroni di casa, però, non hanno mai mollato e con gli americani King e Mack sono sempre rimasti in partita. Al riposo si va sul 34-37 con un solo possesso di vantaggio per la squadra di coach Michele Carrea. Nella ripresa è Sacchetti, ben supportato da Sollazzo, a riprovare a cacciare i siciliani indietro nel punteggio, ma alcuni errori di troppo in casa biancoblu hanno ridato coraggio a Capo, capace di arrivare sino al +2. Nel finale un fallo ingenuo di Traini su Rodriguez (quando stavano scadendo i 24 secondi) hanno mandato il play in lunetta che con l'uno su due ha dato il vantaggio a Treviglio, 66-65. A 4 secondi dalla sirena il tentativo da tre di King è sputato dal ferro ed è il Gruppo Mascio, soffrendo, a poter festeggiare il ritorno alla vittoria dopo due ko in fila.

Il tabellino del match

Infodrive Capo d'Orlando - Gruppo Mascio Treviglio 65-66 (16-22, 18-15, 9-14, 22-15)
Infodrive Capo d'Orlando: Nick King 22 (7/8, 2/4), Tevin Mack 16 (5/10, 1/4), Andrea Traini 8 (1/1, 1/2), Baye modou Diouf 7 (3/8, 0/1), Simone Vecerina 5 (2/8, 0/1), Quinn Ellis 4 (1/3, 0/3), Federico Poser 2 (1/5), Reggiani Francesco 1 (0/1, 0/1), Vittorio Bartoli, Samuele Telesca n.e., Gabriele Pizzurro n.e. All. Marco Cardani
Tiri liberi: 13/23 - Rimbalzi: 43 (12+31, Diouf 15) - Assist: 16 (King, Vecerina 4)
Gruppo Mascio Treviglio: Adam Sollazzo 16 (3/6, 3/5), Federico Miaschi 14 (5/9, 0/4), Brian Sacchetti 12 (1/5, 3/4), Wayne Langston 10 (4/8), Yancarlos Rodriguez 5 (1/6, 0/3), Ursulo D’almeida 4 (2/5), Marco Venuto 3 (0/0, 1/6), Matteo Bogliardi 2 (1/1), Ion Lupusor (0/2), Soma Abati Tourè n.e. All. Michele Carrea
Tiri liberi: 11/19 - Rimbalzi: 37 (10+27, Langston 8) - Assist: 15 (Rodriguez 5)

Seguici sui nostri canali