Basket B Nazionale

Buona la prima amichevole per la Tav Treviglio Brianza, ko l’Assigeco

I biancoverdi di coach Davide Villa superano 81-74 l'Assigeco Piacenza con 21 punti del lungo Pietro Agostini, 19 per capitan Marco Restelli, 15 per l'albanese Celis Taflaj

Buona la prima amichevole per la Tav Treviglio Brianza, ko l’Assigeco

E’ buona la prima amichevole stagionale per la Tav Treviglio Brianza che al PalaFacchetti supera 81-74 l’Ucc Assigeco Piacenza che sarà una delle avversarie nel campionato di serie B Nazionale. Con quattro giocatori assenti per infortunio, coach Davide Villa ha ruotato tutti gli affettivi a disposizione: 21 punti per il lungo Pietro Agostini, 19 per capitan Marco Restelli, 15 per l’albanese Celis Taflaj.

Tav Treviglio Brianza, buona la prima amichevole

Saltata quella di sabato scorso a Orzinuovi per i troppi giocatori infortunati, la Tav Treviglio Brianza ha esordito nella prima amichevole della stagione 2025/2026 davanti al proprio pubblico del PalaFacchetti. Buona la cornice di spettatori per quello che da sempre è ritenuto un “derby”, l’Assigeco infatti incrocia le strade di Treviglio dai tempi della B d’Eccellenza al Campus di Codogno. La formazione biancoverde è scesa sul parquet largamente rimaneggiata senza Giacomo Zanetti – e la sua sarà una lunga assenza -, capitan Davide Reati ed entrambe i pivot Aleksandar Marcius e Simon Anaekwe. Spazio in campo quindi a tutti gli effettivi a disposizione, compresi i giovani della Scuola Basket aggregati al gruppo.
Treviglio è partita con il piede sull’acceleratore, colpendo da tre punti la difesa ospite e cercando poco il gioco sotto. Chiuso 25-22 il primo quarto la Tav ha mantenuto alto il punteggio anche nella seconda frazione e al riposo lungo si è arrivati sul 48-36. La reazione dell’Assigeco Piacenza nella ripresa ha prodotto una frazione più di marca piacentina (15-21) con il vantaggio biancoverde ridottosi a 6 punti. Ad inizio quarto quarto l’Ucc ha spinto sull’acceleratore è con un parziale di 0-8 ha ribaltato l’inerzia. Coach Villa ha rimesso in campo Agostini e i titolari, che hanno ricucito lo strappo aggiudicandosi 18-17 il quarto, chiudendo con una vittoria per 81-74.