Atalanta, a Lisbona appuntamento con la storia
La squadra di Gasperini, priva di Ilicic e Sportiello, sfida il PSG di Neymar e Icardi: in palio il pass per la semifinale di Champions League.

Il quarto di finale di Champions League di stasera a Lisbona per l'Atalanta è un altro appuntamento con la storia. Mai il club orobico è arrivato così avanti nella massima competizione europea. E contro i francesi del Paris Saint-Germain la "banda" Gasperini vuole tenere accesso il sogno di tutta una provincia.
Torna la Champions per l'Atalanta
Dopo l'eliminazione della Juventus, per mano del Lione, e del Napoli, fermato dal Barcellona, il palcoscenico della Champions League è tutto per l'Atalanta di Gian Piero Gasperini che a Lisbona, nel mitico stadio "Da Luz", questa sera alle 21 sfida i transalpini del PSG. In palio c'è l'accesso alla semifinale della massima competizione europea di calcio. Un traguardo che mai i nerazzurri orobici hanno raggiunto nella loro storia. A tifare per l'Atalanta ci sarà tutta Italia (o quasi) che proverà a spingere il "Papu" Gomez e compagni oltre l'ostacolo. Sfida del tutto inedita quella tra i bergamaschi e i francesi, che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201, satellite, digitale terrestre e fibra), Sky Sport Football (203 del satellite) e Sky Sport 252 (satellite e fibra).
Il "borsino" delle due squadre
La formazione di mister Gasperini ha chiuso il campionato italiano al terzo posto alle spalle di Juventus e Inter. Una stagione eccezionale con 78 punti conquistati e 98 reti realizzate in serie A. Esaltante anche il bilancio alla ripresa dopo il "lockdown": i nerazzurri hanno giocato 13 partite, collezionando 9 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta (2-0 a Bergamo nell'ultima turno contro l'Inter). Il PSG, con il campionato francese che si è fermato il 1° marzo, ha disputato due sole gare ufficiali negli ultimi 5 mesi: la finale di Coppa di Francia e quella di Coppa di Lega, rispettivamente il 24 e 31 luglio, vinte contro Saint-Etienne (1-0) e Lione (6-5 ai calci di rigore).
Assenza pesanti da entrambe le parti
Due assenze pesanti in casa atalantina. Mister Gasperini dovrà fare a meno di Josip Ilicic, autore di cinque delle ultime sette reti nerazzurre in Champions. L'Atalanta, però, in Champions ha visto andare in gol diversi giocatori: Zapata, Malinovsky, Muriel, Gomez, Castagne, Gosens, Freuler, Hateboer (2) e Pasalic (2). A difendere i pali della porta orobica non ci sarà il 25enne Pierlugi Gollini - che ha riportato la lesione del legamento crociato del ginocchio sinistro - e il suo posto sarà preso da Marco Sportiello, 28 anni. In casa del club parigino certa l'assenza di Marco Verratti, il tecnico Thomas Tuchel - che nel corso di un allenamento ha riportato una distorsione alla caviglia con frattura del quinto metatarso - porterà in panchina l'attaccante Kylian Mbappé, in fase di recupero dopo l'infortunio alla caviglia nella finale di Coppa di Francia. L'attacco miliardario dei francesi sarà affidato al tridente formato da Di Maria, il brasiliano Neymar e l'argentino Mauro Icardi (ex Inter). Mancherà la cornice di pubblico che rende ancor più speciali questa partite di coppa, ma a seguire le gesta dei nerazzurri e a tifare per la Dea, in tutta la provincia ci saranno i maxischermi che non mancheranno di radunare i tifosi bergamaschi.