Basket B Nazionale

Alla Paffoni Omegna l'ultimo referto rosa, Tav sconfitta in Piemonte

Sconfitta indolore per i biancoverdi di coach Davide Villa che partiranno da testa di serie numero uno nel tabellone playoff. La prossima palla a due l'11 maggio

Alla Paffoni Omegna l'ultimo referto rosa, Tav sconfitta in Piemonte
Pubblicato:

Sconfitta ininfluente per la Tav Treviglio Brianza che cede l'ultimo referto rosa della regular season alla Paffoni Fulgor Omegna che al PalaCipir s'impone 80-74 sui biancoverdi di coach Davide Villa. Ottimi il primo e il terzo quarto per i padroni di casa, mentre Treviglio ha provato a ricucire lo svantaggio e ci è arrivata vicinissima nel finale dov'è mancata un po' di lucidità e di cattiveria agonistica. Non cambia nulla, però, la Tav è prima del girone A con 60 punti e testa di serie nel suo ramo playoff.

La Tav Treviglio Brianza lascia a Omegna l'ultimo referto rosa

Un ko indolore per la Tav Treviglio Brianza sul parquet piemontese della Paffoni Fulgor Omegna. La testa di capitan Davide Reati e compagni è già proiettata ai playoff, che i biancoverdi giocheranno da testa di serie numero uno, ma al Palacipir è stata comunque partita vera. Coach Davide Villa schiera in quintetto Tommaso Vecchiola in regia, Lionel Abega e Marco Restelli sugli esterni con Giacomo Zanetti e Aleksandar Marcius sotto le plance. Risponde la Paffoni Omegna di coach Riccardo Eliantonio con Corgnati, Maruca, Misters, Stepanovic e Ferraro.
Maruca apre con una coppia di liberi, Vecchiola e Maruca vanno al ferro poi è Corgnati a completare un gioco da tre punti prima della schiacciata di Marcius per il 7-4. Misters con un 1/2 e Balanzoni sempre con un libero poi Maruca segna un "cameriere" e sull'11-4 c'è il primo time-out per coach Villa. La Tav fatica a trovare il canestro e Corgnati fa +9 Omegna. Ci pensa Vecchiola con un jump, Denis Alibegovic realizza dal gomito ma una tripla di Paolin buca la zona trevigliese. Misters realizza da tre, Luca Manenti ne appoggia due e fa 19-10, poi Abega penetra e va a canestro, Balanzoni fa 2/2 in lunetta e capitan Reati segna un floater che dà il 21-14 alla prima sirena.
Alibegovic sblocca da tre la Tav, Matteo Cagliani lo imita e i biancoverdi tornano a -1 poi Corgnati e Alibegovic realizzano due bombe per il 24-23. Reati dall'angolo, è sorpasso Treviglio Brianza, Ferraro pesca un jolly a fil di sirena e la Paffoni torna avanti di uno. Alibegovic ne appoggia due al tabellone, Vecchiola dalla linea della carità fa 2/2 e si arriva sul 27-30. Ferraro trova un canestro in allontanamento, Zanetti segna da sotto e coach Eliantonio chiama minuto sul 29-32 con 2'38" sul cronometro della seconda frazione. Ferraro mette due liberi, Corgnati segna un reverse da sotto e stavolta è coach Villa a fermare il gioco prima dei liberi di Mazzantini che danno il 35-32. Manenti segna su assist di Cagliani, poi c'è il tempo per il 2/2 di Balanzoni imitato da Manenti e al riposo il risultato è 37-36.

Nella terza frazione grande partenza per Omegna

La ripresa si apre con un break di 9=0 Omegna grazie a Stepanovic, Misters e Corgnati. Segna Marcius ma le triple di Misters e Maruca danno il +14 Paffoni sul 52-38. Corgnati fa 2/2 in lunetta, Maruca dall'angolo mette la tripla del +19 Paffoni con la Tav fuori partita dopo 6 minuti della ripresa. Reati manda a canestro Manenti e il capitano da tre capitalizza una palla recuperata. Alibegovic a rimbalzo d'attacco allunga il parziale Tav a 7-0 e Omegna chiama time-out sul 57-45. Corgnati segna una tripla, replica da tre Vecchiola che poi in lunetta fa 2/2 per il 60-50. Vecchiola e Ferraro per il botta e risposta da tre, Mazzantini e Alibegovic sulla sirena fissano il 65-55 del 30'. Vecchiola colpisce da tre, Mazzantini ne appoggia due da sotto, ma replica da tre Alibegovic per il 67-61. Paolin fa 1/2 ai liberi, Cagliani segna da tre e la Tav si rifà sotto. Abega commette il suo quinto fallo e deve lasciare il campo, ma capitan Reati firma la tripla del -1, 68-67, e Omegna chiama minuto con 7'14" da giocare. Misters segna una coppia di liberi, Reati realizza in avvicinamento ma il reverse di Ferraro ridà tre punti di vantaggio ai padroni di casa. La Tav fallisce due possessi per riagganciare la Paffoni e Maruca ne segna due da sotto. Time-out coach Villa con 3'33" all'ultima sirena. Marcius da sotto realizza, Corgnati fa 2/2 in lunetta e Omegna recupera palla e Balanzoni realizza il 78-71. Squadre in bonus: Marcius non segna dalla lunetta, però, Alibegovic mette una bomba e la Tav torna a -4. Reati non trova il canestro pesante e Balanzoni conquista un giro in lunetta da 2/2: restano 36", ma non cambia il risultato. Vince la Paffoni Omegna 80-74.

Il tabellino del match

Paffoni Fulgor Omegna - TAV Treviglio Brianza 80-74 (21-14, 16-22, 28-19, 15-19)
Paffoni Fulgor Omegna: Matteo Corgnati 19 (4/6, 2/3), Matteo Maruca 14 (3/4, 2/3), Andris Misters 13 (1/6, 2/9), Massimiliano Ferraro 12 (2/3, 2/4), Jacopo Balanzoni 9 (1/5), Saverio Mazzantini 6 (2/3, 0/1), Francesco Paolin 4 (0/2, 1/3), Arsenije Stepanovic 3 (0/4, 1/2), Vitalii Kuznetsov, Leonardo Caramelli n.e., Tommaso Saverio Bellarosa n.e., Tobia Strino n.e. All. Riccardo Eliantonio
Tiri liberi: 24/27 - Rimbalzi: 36 (7+29, Balanzoni 7) - Assist: 16 (Misters, Ferraro 4)
TAV Treviglio Brianza: Denis Alibegovic 20 (4/8, 4/5), Tommaso Vecchiola 17 (2/6, 3/7), Davide Reati 13 (2/3, 3/6), Luca Manenti 8 (3/3), Aleksandar Marcius 6 (3/4), Matteo Cagliani 6 (0/4, 2/4), Giacomo Zanetti 2 (1/2, 0/5), Lionel Abega 2 (1/3, 0/2), Marco Restelli (0/4), Cheick Yaya Sissoko n.e., Alessandro Daccò n.e., Giacomo Carpi n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 6/8 - Rimbalzi: 31 (8+23, Alibegovic, Manenti 6) - Assist: 12 (Reati, Cagliani 4)

Girone A, risultati e classifica

38° giornata (ultima di ritorno): Moncada Energy Agrigento-Rucker San Vendemiano 87-84, Paffoni Fulgor Omegna-TAV Treviglio Brianza 80-74, Infodrive Capo d'Orlando-Neupharma Virtus Imola 85-76, Bakery Piacenza-Foppiani Fulgor Fidenza 81-69, Fiorenzuola Bees-Rimadesio Desio 101-82, AZ Pneumatica Robur Saronno-Civitus Pallacanestro Vicenza 96-88, SAE Scientifica Legnano-Virtus Ragusa 88-85, LuxArm Lumezzane-UP Andrea Costa Imola 80-68, Gemini Mestre-Logiman Pall. Crema 86-76, Novipiù Monferrato-Blacks Faenza 84-80.

Classifica: TAV Treviglio Brianza 60 punti; SAE Scientifica Legnano 56 punti; Rucker San Vendemiano 54 punti; Infodrive Capo d'Orlando, Paffoni Fulgor Omegna, Gemini Mestre 48 punti; Moncada Energy Agrigento 44 punti; Blacks Faenza, Novipiù Monferrato 42 punti; Foppiani Fulgor Fidenza 40 punti; Civitus Pallacanestro Vicenza 38 punti; LuxArm Lumezzane 36 punti; Neupharma Virtus Imola 34 punti; UP Andrea Costa Imola 32 punti; Bakery Piacenza 28 punti; Logiman Pall. Crema, Rimadesio Desio 26 punti; Fiorenzuola Bees 24 punti; Virtus Ragusa 18 punti; AZ Pneumatica Robur Saronno 16 punti.
TAV Treviglio Brianza, SAE Scientifica Legnano, Rucker San Vendemiano, Infodrive Capo d'Orlando, Paffoni Fulgor Omegna e Gemini Mestre accedono ai playoff. Moncada Energy Agrigento, Blacks Faenza, Novipiù Monferrato, Foppiani Fulgor Fidenza, Civitus Pallacanestro Vicenza e LuxArm Lumezzane giocheranno i play-in per due posti nei playoff. Logiman Pall. Crema, Rimadesio Desio, Fiorenzuola Bees e Virtus Ragusa ai playout salvezza. AZ Pneumatica Robur Saronno retrocessa in serie B Interregionale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali