Il campionato di serie B Nazionale 2025/2026 prende il via tra oggi, sabato, e domenica con la prima giornata che vede, però, la Tav Treviglio Brianza di coach Davide Villa a riposo. I biancoverdi, così, hanno colto l’occasione per organizzare l’ultima amichevole prestagionale ospitando oggi alle 17 al PalaFacchetti l’Unica Bluorobica Bergamo, formazione che milita in B Interregionale, allenata da Cesare “Cece” Ciocca, ex tecnico di Treviglio.
Tav Treviglio Brianza in campo per un’amichevole
Il campionato di serie B Nazionale 2025/2026 per la Tav Treviglio Brianza inizierà dalla seconda giornata, domenica prossima sul parquet della Novipiù Monferrato. Alla squadra di coach Davide Villa, infatti, nel calendario è toccato il turno di riposo proprio alla prima giornata che tra oggi e domani vedrà impegnate tutte le formazione che saranno avversarie dei biancoverdi nella regular season. Il lavoro di preparazione al campionato – dopo lo scorso weekend dedicato alle “final-four” di Supercoppa LNP che hanno visto la Tav sconfitta in finale dalla Fabo Herons Montecatini – per Treviglio prosegue e oggi, sabato, è stata programmata alle 17 al PalaFacchetti l’ultima amichevole prestagione con l’Unica Bluorobica Bergamo, società guidata dal presidente Paolo Andreini – che è anche socio di Treviglio Brianza Basket – che punta molto sullo sviluppo di un settore giovanile di eccellenza sul territorio bergamasco. Bluorobica dallo scorso anno è tornata a collaborare con il settore giovanile della Scuola Basket Treviglio e la figura che farà quest’anno da “trait d’union” è coach Cesare “Cece” Ciocca, tecnico trevigliese la cui carriera in panchina è partita proprio dalla città della Bassa.
La giovane squadra avversaria
L’Unica Bluorobica di coach Cece Ciocca è una formazione a forte vocazione giovanile. Il gruppo, infatti, disputerà anche il campionato Under 19 Eccellenza. Gli unici “senior” nel roster arancioblu sono l’ala Luigi Sergio (classe 1998), lo scorso anno tra le fila della Tav Treviglio Brianza in B Nazionale, l’esterno Matteo Franco (classe 2001) e il lungo, classe 2004, Andrea Leoni. Il resto del gruppo è formato da giocatori nati tra il 2006 e il 2008 – tra loro anche il lungo Cheick Sissoko che la stagione scorsa era nei 12 della Tav – e persino un ragazzo del 2010, l’ala/pivot Julien Tchaballet.