Una nuova aula linguistica per aprirsi al mondo
L’inaugurazione alla scuola primaria "Benelli" dopo la partecipazione a un bando regionale

Un'innovativa aula linguistica apre le porte al futuro dei giovani cremaschi. L'inaugurazione, che si è tenuta sabato scorso alla scuola primaria "Benelli" di Sergnano, ha visto una grande partecipazione, confermando l’entusiasmo per questo nuovo spazio dedicato alla crescita linguistica delle nuove generazioni.
Nuova aula linguistica grazie a un bando regionale
Un progetto ambizioso, finanziato grazie al bando della Regione Lombardia, al quale l’istituto ha aderito nel 2023, e che ora offre agli studenti della scuola elementare un ambiente moderno e attrezzato per l'apprendimento delle lingue straniere. A fare gli onori di casa è stata la dirigente dell’Istituto Comprensivo "Primo Levi", Ilaria Andreoni, che ha avuto anche l'onore di presentare il nuovo logo ufficiale della scuola, un’opera creata da Samuele Costi, giovane talento del plesso scolastico.
"La candidatura per il bando doveva essere presentata dal Comune, noi ci siamo occupati di scegliere che ambito sviluppare e fare la proposta didattica - ha spiegato la dirigente - In particolare il bando prevedeva la creazione di un ambiente di apprendimento innovativo e noi abbiamo deciso di creare un laboratorio linguistico con 24 postazioni per migliorare la proposta formativa per lo studio della lingua inglese. I nostri alunni della primaria, da due anni, affrontano l’esame A2Flyers, la prima certificazione di lingua inglese, e vogliamo potenziare lo studio delle lingue straniere affinché i nostri alunni siano cittadini del mondo in tutti i sensi".
Inaugurazione in pompa magna
L’evento ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, tra cui il consigliere regionale Pd Matteo Piloni, rappresentante dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Giuseppe Bonavita e il sindaco Mauro Giroletti. Nel suo intervento, il primo cittadino ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, esprimendo un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, da autorità locali e regionali a docenti, genitori e studenti.
"La nuova aula linguistica permetterà agli alunni di migliorare l'apprendimento e la conoscenza delle lingue straniere. Si tratta di un ulteriore buon risultato di collaborazione tra vari enti, in modo particolare tra Amministrazione comunale e istituto comprensivo, che è mio desiderio portare avanti anche per gli anni a venire per garantire agli studenti e alle famiglie di Sergnano servizi scolastici utili, innovativi e di grande qualità".
Una sinergia con l’istituto di Sergnano che continuerà a intensificarsi anche nei prossimi mesi:
"Il Comune, infatti, investirà delle risorse per rifare i serramenti adeguandone la classe energetica e, inoltre, riqualificare l’illuminazione attraverso la sostituzione degli attuali corpi illuminanti con altri a tecnologia a led".