Il Liceo Galilei è pronto a tutto: 5 scenari per gestire l'emergenza sanitaria
Dalle lezioni in presenza alla didattica a distanza pensando anche al trasporto degli studenti.

Cinque scenari per affrontare un possibile ritorno dell’epidemia da Coronavirus ed essere pronti ad agire in ogni situazione. E’ un vero e proprio piano di gestione delle crisi quello stilato dal liceo Galileo Galilei di Caravaggio dove tutto è pronto per il rientro a scuola dei ragazzi dopo i lunghi mesi di lockdown.
Liceo Galilei, 5 scenari contro il Covid
L'istituto ha approntato tre piani orari per cinque possibili scenari che potrebbero presentarsi nel corso del prossimo anno scolastico.
Scenario 1: lezioni alternate in presenza e distanza
Lezioni da 40 minuti, con didattica mista, in presenza e a distanza, con turni di tre giorni e classi suddivise in due gruppi. Uno scenario che però, al momento, secondo la circolare emanata pochi giorni fa dalla presidenza, pare meno probabile.
Scenario 2: orari sfalsati
Le aziende di trasporto locale, allo stato, hanno comunicato che potrebbero garantire il trasporto del 100% degli alunni, ma suddivisi in due turni, il 50% alle 8 e il rimanente 50% alle 10. In questo caso l'istituto sarebbe in grado di mantenere l'offerta formativa come da PTOF con lezioni da 60 minuti.
Scenario 3: mobilità alternativa
L'associazione genitori, in accordo con l'ufficio di presidenza, sta verificando la possibilità di portare a scuola tutti gli alunni alle 8, il 50% con il trasporto pubblico e il 50% in car sharing o mobilità alternativa (piedi o bicicletta).
Scenario 4, un nuovo lockdown
Lezioni tutte a distanza da 60 minuti, dalle 8 alle 13 (fino alle 12 per tre giorni nel biennio).
Scenario 5, fine della crisi sanitaria
lezioni tutte in presenza da 60 minuti, dalle 8 alle 13 (fino alle 12 per tre giorni nel biennio).
Cinque diversi modi di fare scuola per cinque diversi scenari nell’evoluziuone dell’epidemia. Ma, come specificato dalla presidenza d’istituto, dopo i mesi di didattica a distanza si cercherà di scegliere sempre la soluzione che permetta il maggior numero di ore di didattica in presenza.
Leggi tutti i dettagli dei cinque piani sul Giornale di Treviglio in edicola da oggi 4 settembre.